|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: [BD] I segreti di Osage County
-
15-10-2014, 14:49 #1
[BD] I segreti di Osage County
Avevo visto questo film in aereo e considerato lo spessore e il cast eccezionale ho deciso di comprarlo.Mal me ne incolse.Il film dura due ore...ci sono poi 45 minuti di contenuti speciali (in hd)...il bitrate è semplicemente ridicolo.Pur avendo visionato alcune sequenze ,mai lo ho visto superare il 20 Mbfs,è sempre tra 12/13 e 18/19...la compressione è visibilissima .La definizione ,conseguentemente ne risente.Non riesco a capire (non so a dir la verità da cosa si capisca)se il bd è 25 o 50.Comunque nulla a che vedere con il bd americano che ,dagli SS,pare di un altro pianeta.Se qualcuno lo ha chiedo gentilmente se posta un suo commento in merito e sarei curioso di vedere (e anche qui chiedo aiuto a chi ha accesso a certi dati)il report del nostro bd e di quello americano.Ah...dimenticavo...il bd è prodotto da ...BIM
qui la rece del bd americano
http://www.blu-ray.com/movies/August.../79313/#ReviewPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-10-2014, 15:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Fammi indovinare.....la solita label italiota....
-
15-10-2014, 15:04 #3
c'è poco da indovinare purtroppo..lo ho anche scritto...la BIM
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-10-2014, 15:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Sorry, non l'avevo proprio visto.
-
15-10-2014, 15:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Il blu-ray americano dovrebbe avere, se non erro, un bitrate video poco sopra i 20 Mbps; l'edizione italiana è un BD-25, col film stipato, però, in appena 16 GB (ricorda qualcosa?) e un bitrate video che surclassa quello di "Lei" ben 12000 kbps a 11000 kbps.
Tra l'altro mi sfugge di capire il perché, ammesso e non concesso che uno usi un BD-25 per risparmiare, si debba confinare il film in così poco spazio, con gli extra in HD, quando nessuno si sarebbe lamentato se fossero stati in SD, e con così tanto spazio lasciato all'audio, che, per carità, giusto sia in DTS-HD MA, ma che in film del genere, può anche essere presentato a 16-bit, non 24, e non con due tracce da quasi 3000 kbps l'una.
Per dire, "Nebraska" è un buon esempio di come gestire bene uno spazio limitato; qui c'è proprio incompetenza.
ps. dite che l'anno prossimo con "Foxcatcher", titolo acclamatissimo nei festival e tra i favoriti agli Oscar nelle categorie degli attori, che dura ben 130 minuti, ce la faranno, quelli di BIM, a battere la soglia dei 10000 kbps nel loro blu-ray? Sempre che lo facciano uscire in questo formato.Ultima modifica di Peter1985; 15-10-2014 alle 18:27
-
15-10-2014, 17:32 #6
ah ecco...quindi non avevo le traveggole...vi assicuro poi che la compressione e la definizione rendono molto ma molto più problematica la visione rispetto al bd Lei che probabilmente era talmente perfetto come video che ha "retto" un pelo meglio allo sfacelo...certo che è davvero surreale e triste tutto sommato, considerata la library che ha la Bim
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-10-2014, 00:05 #7
Va beh Lucio,ma se ancora ti ostini a comprare roba BIM allora ti meriti questi BD osceni,errare è umano ma perseverare...
Ultima modifica di maxrenn77; 16-10-2014 alle 00:06
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
16-10-2014, 08:01 #8
Mi ostino perchè come ho detto hanno nella loro library (sopratutto dvd) film imperdibili (che peraltro spesso manco vedono la luce all'estero).Mi ostino perchè non ho padronanza dell'inglese/americano (ed è giusto pure ribadirlo...perchè l'accento è diverso...spesso molto diverso).Mi ostino perchè l'alternativa è non vedere comunque il film ,film che comunque riesco a vedere(e ,per inciso,anche se siamo su un forum tecnico...se non ho scelta io me lo vedrei pure in vhs...).La rabbia monta sopratutto per una questione di principio.Un prodotto deve essere conforme e qualitativamente all'altezza del supporto.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-10-2014, 08:10 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Vabbè ragazzi, qui si entra in merito a scelte individuali. Personalmente apprezzo lo sforzo di Lucio che si rende senz'altro più utile al forum di molti di noi, mettendoci al corrente (spesso purtroppo), su cosa combinano le label nostrane, condividendo i suoi acquisti. Quindi per me un bel grazie è d'obbligo. Capisco che la sua è più una passione per il cinema in se, che non per il mezzo tecnico, mentre sempre per molti di noi non è così.
-
16-10-2014, 08:23 #10
Lungi da me criticare le scelte di Lucio,si cerca di sdrammatizzare un pò un situazione abbastanza ridicola.
Continuo a ritenere che puoi avere in catalogo i migliori film che lo scibile cinematografico abbia mai prodotto,ma se quello che produci in molti (moltissimi visto l'andazzo delle ultime uscite,basta guardare i vari thread) casi fa pena,non meriti i soldi degli appassionati.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
16-10-2014, 10:04 #11
Questo è stato uno dei rari casi dove lo spessore artistico dell'opera, la performance attoriale e la qualità dei dialoghi ha fatto passare in secondo piano la scarsa qualità del comparto video.
Il film, da questi punti di vista è ' bellerrimo'.
Se potete vederlo senza acquistare il BD (ovviamente a noleggio o in prestito gratuito ) fatelo.
Quando vedo un BD BiM so già che sarà un terno al lotto....e nel dubbio non lo compero.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
16-10-2014, 10:53 #12
Ripeto ,io lo vidi in aereo in condizioni ovviamente disagevoli...ma come dici giustamente tu il film è splendido,e non potendo noleggiarlo o averlo in prestito ho rischiato l'acquisto.La rabbia è tanta...ma come ho sempre detto,in certi casi il film viene per primo (almeno per me sia chiaro)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-10-2014, 23:15 #13
-
17-10-2014, 09:30 #14
Hai fatto benissimo a sottolineare la scarsa qualità dell'edizione in Blu Ray: è sempre scandaloso notare come nel 2014, su produzioni ultra recenti, l'incompetenza e la dabbenaggine di alcuni editori possa vanificare tutti gli sforzi fatti dagli appassionati per poter godere in modo ottimale di un'opera cinematografica di livello come questa.
Mi sono solo permesso di sottolineare la qualità artistica perché in questo film la medesima è tale da far passare in secondo piano tutte le magagne del comparto video.Ultima modifica di MelvinUdall; 17-10-2014 alle 09:31
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure