|
|
Risultati da 136 a 150 di 173
Discussione: [BD] Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug
-
13-04-2014, 17:00 #136tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
13-04-2014, 17:03 #137
giusto per capire la questione " esaltazione dei colori " mi piacerebbe sapere se parliamo di TV calibrato pure dal lato 3D o lasciato bellamente allo stato brado.
Nel qual caso i colori del 3D lasciatemelo dire FANNO PENA rispetto a una 2D calibrata a puntino ed e' e rimane solo una mera questione di gusto personale ma che poco ci azzecca con quel che dovrebbe essere.
Se parliamo di 3D calibrato allora il discorso e' diversoDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
13-04-2014, 17:58 #138
guarda, non ho 15 anni, uso plasma da molti anni, so come si usano e che vanno calibrati, ma la domanda e' un altra, lo hai visionato pacific rim 3D o parli solo x partito preso? non e' una provocazione, ma una domanda, visto che non mi sembra di essere il solo ad aver esaltato quel particolare film in 3D, poi scusa...dal momento che i miei occhi dopo aver visionato il film almeno 2 volte sia in 3D che 2D, mi dicono che la parte 3D stravince...di tutte il resto me ne frego sinceramente.
tornando a lo hobbit si, posso dire che perde contro la controparte 2D.Ultima modifica di darklukino; 13-04-2014 alle 18:02
tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
13-04-2014, 20:54 #139Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-04-2014, 11:40 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Visto in 2D. Parte video è a livello del primo capitolo. Audio italiano dignitosissimo considerando che si tratta di un semplice DD @448 Kb/sec seppur decisamente meno coinvolgente nel mix rispetto a " un viaggio inaspettato" in cui canali effetti sono più presenti. Molto buoni ed intellegibili i dialoghi . Ovviamente la traccia inglese lossless offre molto di più a tutto vantaggio dello spettacolo.
-
16-04-2014, 14:14 #141
Imho il video 2D e' anche superiore a quello del primo film, tridimensionalità del quadro spiccatissima,ma di sguazza comunque nell'eccellenza sia chiaro...
< - Free Bird - >
-
16-04-2014, 14:40 #142
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Confermo qualità video molto elevata, e in alcune scene statiche con primi piani la definirei sensazionale, da riferimento assoluto.
Bella la fotografia, varia e molto adatta alle atmosfere di un film fantasy. In molte scene buie invece ho notato un contrasto un po' troppo ridotto....forse un compromesso per rendere il film più luminoso in 3D. Bah non vedo l'ora che sparisca definitivamente questa moda del 3d...
-
16-04-2014, 18:15 #143
Moda del 3D? Ha girato il film a 48 fotogrammi al secondo...a cinema era qualcosa di incredibile, ovviamente non replicabile (per ora) in casa. Direi che lui sta facendo passi avanti con il 3D, non è una commerciale conversione che non aggiunge nulla alla visione.
Ultima modifica di Luca_85; 16-04-2014 alle 18:18
TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK
-
16-04-2014, 19:02 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
io lo vidi al cinema in 2d, l'altro giorno ho dato un'occhiata al 3d ed è quasi un altro film: serve proprio per dare ancora più vita alla terra di mezzo
VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
16-04-2014, 21:29 #145
Tra l'altro come sempre in "democrazia" visto che la copia 2D e' comunque presente ed anche in vendita separatamente non capisco il malumore.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
16-04-2014, 22:57 #146
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Estero
- Messaggi
- 4
Condivido i pareri positivi su questo film, il quadro video è molto dettagliato, ottimo livello dei neri e contrasto. Sul fronte audio siamo a dei livelli ottimali. Mi ha in parte colpito la traccia italiana. Condivido in parte il commento di un utente che notava la bontà del centrale nella riproduzione del centrale.
Aspetto artistico: mi piace molto la trasposizione cinematografica e l'impronta autoriale di Peter Jackson.
-
18-04-2014, 17:31 #147
Si, mi sono stufato di vedere film così lunghi portando gli occhiali, non ne ho bisogno nella vita, devo mettermeli nello svago? se il film ha una durata umana ok, altrimenti per film così lunghi vado di 2D senza pensarci e al max guardo qualche spezzone in 3D giusto per curiosità
Ma in generale non sono mai stato un amante folle del 3DVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
19-04-2014, 15:05 #148
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
scusate forse non è questo il posto giusto ma questo blu ray in particolare mi sta creando dei grattacapi non indifferenti.
Intanto il lettore oppo bdp 93 lo legge ma non riesce a togliere il menu a pop up sotto.
Dopo aver aggiornato il firmware il menù scompare ma il video va a scatti, mi spiego per un po si vede bene poi subisce delle accelerate improvvise.
L'audio rimane sempre stabile.
Dato che ho provato altri blu ray ma il difetto lo fa solo questo, a qualcuno è capitata una cosa simile?
Grazie a chi risponde.
P.s. la versione che ho è la 2D
-
19-04-2014, 22:51 #149
lo ho visto proprio stasera in 2d e tutto a posto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-04-2014, 04:56 #150
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
risolto il problema degli scatti ma tuttavia non si vedono i sottotitoli in italiano quando ci sono le scene che parlano in elfico.
Qualcuno ha lo stesso problema?