|
|
Risultati da 121 a 135 di 173
Discussione: [BD] Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug
-
12-04-2014, 07:02 #121
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Io non ho notato nessun livello di registrazione più basso, considerando che tengo sempre il volume fisso. Anzi ritengo che la traccia audio dd. sia eccellente, nei limiti delle sue possibilità . Cioè tutta la parte nella montagna è spettacolare, sub in evidenza è vero, ma il centrale non scherza affatto, oltre all'uso perfetto dei posteriori.
Ripeto film assolutamente da avere e vedere, diverse spanne sopra al primo episodio, e ora conto i giorni per vedere il terzo.
-
12-04-2014, 07:06 #122
Antonio la traccia hd inglese e' diversi step piu' su rispetto a quella nostrana...a partire dal volume di registrazione ben piu' alto...
Saluti gil
-
12-04-2014, 09:49 #123
Beh considerendo che altri film li sento a circa -4db ed alcuni devo per forza abbasare di uno due db, ieri il dd de lo hobbit l'ho sentito tranquillamente a -3db.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-04-2014, 09:53 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Ieri ho provato il bd per vedere se filava tutto liscio, ho inserito per curiosità qualche spezzone in lingua originale, per poi "passare" a quella ita, confermo che quella inglese ha decisamente una marica in più ho avvertito da subito maggiore spazialità e corposità.
Facendo la prova con il disco in 2d non ho notato alcun difetto con il lettore in firma, inoltre nonostante l'ho visionato con il vpr "secondario" ho notato una ottima qualità video, non oso immaginare con il jvc cosa verrà fuori
Adesso il dubbio resta se guardarlo in 2d o 3dVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
12-04-2014, 10:00 #125
Idem qualita' eccezionale con tv e lettore in firma,nessun blocco o menu sovrimpressi o altro.
Unica pecca e' che se ascolti l'audio HD inglese quello italiano poi e' decisamente poca roba =(Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
12-04-2014, 10:10 #126
Sul consiglio 2d e 3d io ti dico che il 3d è fatto molto bene. Purtroppo però perde nelle scene scure e siccome sono la maggioranza a mente fredda ora lo rivedrei sicuramente in 2d. Anche perchè oltre ad una profondità bene fatta non c'è nulla di più. Vediti qualche sequenza scura in 2d e poi in 3d e decidi. Certo la traccia 3d ha bit rate più alto ma anche la 2d nonscherza, poi tieni conto che non devi stare 160 minuti con gli occhialini che (almeno quelli del sony) sono un po' fastidiosiSetup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-04-2014, 11:30 #127
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Ragazzi non ho mai messo su la traccia inglese. Ho visto il film direttamente con moglie e figli, quindi ita e via. E pur non discutendo, su cose non sentite, ma presa di per sè la traccia italiana non sfigura per niente. Anzi.
Sul discorso 3d, o nutro una profonda antipatia per il 3d, dopo esserne stato qualche anno fa affascinato.Anche se fatto bene è sempre scuro e inevitabilmente si perdono dettagli, combattimenti rapidi non possono essere mai resi bene, profonità di campo a volte innaturale, con personaggi che sembrano incollati sullo sfondo. Per questi motivi, preferisco il miglior 2d al posto di un ottimo 3d.
-
12-04-2014, 12:04 #128Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-04-2014, 13:34 #129
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Ciao , io parlo sempre confrontando un film 3d con la sua controparte 2d. E ho avuto sempre questa sensazione, per cui lascio perdere e mi godo il film nel suo splendore in 2d.
-
12-04-2014, 16:02 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
-
12-04-2014, 17:42 #131Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-04-2014, 18:56 #132
-
12-04-2014, 22:29 #133
appena finito di vedere in 3D, qualità video altissima, profondità al top!
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
12-04-2014, 23:47 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Contro confermo anche per elysium!...volume più basso del solito!
Lo rivisto in 2D,più lo guardo più mi piace...la prima al cinema non mi aveva fatto impazzire...ma questo mi capita con molti film!
-
13-04-2014, 01:20 #135
Qualche miglioramento (sensibile) nel guardare l'encoding 3D in 2D?
TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790