|
|
Risultati da 16 a 30 di 70
Discussione: [BD] Rush
-
06-03-2014, 17:40 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
-
06-03-2014, 18:20 #17
chissà che cavolo c'entra
...peraltro parli con uno che è vissuto e ha lavorato per 40 anni nel + grande settimanale di automobilismo...quindi l'ambiente lo conosce mooolto bene e che auto e piloti li conosce meglio di molti altri
compresa la storia di Lauda e Hunt al netto delle innumerevoli licenze che si è preso il film...la + incredibile di tutte è la totale falsificazione di come si è svolto il salvataggio di Lauda dopo l'incidente...ha perfettamente ragione Merzario ad essere incacchiato di brutto
comunque rimaniamo sul tecnico altrimenti ricominciano i tormentoni tipo Gravity e La grande bellezza....per carità...parliamo solo del BD please,anche perchè in due pagine di post si è disquisito solo di steel o packaging...sai che interessante...qui si ci vorrebbe Freud o JungUltima modifica di luctul; 06-03-2014 alle 18:36
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-03-2014, 18:39 #18Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-03-2014, 18:51 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
oddio, io mi ricordo che al cinema di dettaglio ce n'era eccome!!!
VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
06-03-2014, 18:56 #20
certo che ce n'è ..io infatti ho scritto se cercate IPER...il che vuole dire che sopratutto sui campi lunghi perde qualcosa proprio in virtù della sua fotografia particolare...se guardate attentamente ad esempio le (poche)panoramiche di grattacieli o panorami vedrete che non è proprio dettagliatissimo...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-03-2014, 19:09 #21
mi hanno fatto notare questo errore di authoring che mi era sfuggito visto che dura un battito di ciglia, running time del blu ray: 1:28:3/4, quando lauda taglia il traguardo nella gara dopo l'infortunio, ci sono un paio di linee sul quadro che durano qualche frame.
Ultima modifica di SALVA1; 09-03-2014 alle 17:42
< - Free Bird - >
-
08-03-2014, 22:34 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
il film mi e' piaciuto molto , non conoscevo la storia di questi 2 piloti e mi ha interessato molto . poi se ci sono delle imprecisioni nel racconto questo non lo so , magari chi ne sa di piu' potrebbe dare qualche info . dal lato tecnico metto questo disco nella mia top 10 per quanto riguarda l'audio. una vera bomba.sembra veramente di stare in pista. i motori sono riprodotti molto bene , una vera potenza. consigliato a tutti.
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
09-03-2014, 10:06 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
BD report
DISC INFO:
Disc Title: Rush.2013
Disc Size: 37.178.466.320 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00010.MPLS
Length: 2:02:16.041 (h:m:s.ms)
Size: 31.542.712.320 bytes
Total Bitrate: 34,40 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 25000 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 4346 kbps 5.1 / 48 kHz / 4346 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
DTS-HD Master Audio English 2985 kbps 5.1 / 48 kHz / 2985 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
09-03-2014, 12:40 #24
-
09-03-2014, 13:03 #25
I missaggi sono di solito più complessi nelle tracce originali ma le differenze sono comunque minime per film così recenti. Forse le voci doppiate hanno una pulizia ed una pienezza tali da richiedere un utilizzo di memoria superiore.
-
09-03-2014, 13:13 #26La mia sala Cinema: Entra
-
09-03-2014, 13:39 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Semmai una conferma del fatto che il bitrate di una traccia lossless è un dato assolutamente incidentale e insignificante... Evidentemente il processo di mixaggio in italiano ha portato a un bitrate più alto. Una volta decodificate le 2 tracce, il risultato è sempre equivalente a una traccia PCM a 6.9 Mb/s...
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
09-03-2014, 14:07 #28VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N
BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion
-
09-03-2014, 16:17 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Il bitrate dell'audio italiano è conforme al tipo di traccia (24bit). È quella inglese ad essere anomala... difatti l'audio per quest'ultima è effettivamente a 16bit, e non 24. La differenza di bitrate sta tutta lì.
Ultima modifica di mp3dom; 09-03-2014 alle 16:21
-
09-03-2014, 20:16 #30La mia sala Cinema: Entra