Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    [BD] M - IL MOSTRO DI DUSSELDORF- FRITZ LANG - 1933 - STUDIO 4K


    ed eccoci qua'...dopo il ladro di bagdad ( visionato ieri) apro questa discussione per il capolavoro di fritz lang...ho iniziato la visione ieri sera a seguito del ladro...e dopo i primi 40' di film posso dirvi che l'impressione sul film che non avevo mai visto (mea culpa ) e' davvero molto buona..sul fronte video e audio per un film del 1933 siamo di fronte, a parte qualche calo fisiologico, ad un trasferimento sublime...davvero bello..ovviamente una volta finito di vedere postero' le mie impressioni definitive.. per ora che mi ha sorpreso maggiormente e' che per essere il primo film parlato di lang ed essere un film del 33...posso considerarlo per l'epoca, un film avanti 30 anni...dialoghi taglienti..tema scabroso quanto attuale..insomma..davvero interessante..a presto col commento definitivo...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    49
    Report completo dell'edizione 4K:

    DISC INFO:

    Disc Title: M IL MOSTRO DI DUSSELDORF
    Disc Size: 39.983.135.264 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: No
    BDInfo: 0.5.8

    PLAYLIST REPORT:

    Name: 00004.MPLS
    Length: 1:49:23.765 (h:m:s.ms)
    Size: 22.456.239.744 bytes
    Total Bitrate: 27,37 Mbps

    VIDEO:

    Codec Bitrate Description
    ----- ------- -----------
    MPEG-4 AVC Video 23234 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    AUDIO:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    Dolby Digital Audio Italian 512 kbps 2.0 / 48 kHz / 512 kbps
    DTS-HD Master Audio German 1563 kbps 2.0 / 48 kHz / 1563 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
    Dolby Digital Audio German 512 kbps 2.0 / 48 kHz / 512 kbps

    SUBTITLES:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    Presentation Graphics Italian 19,769 kbps
    Presentation Graphics Italian 2,500 kbps

    FILES:

    Name Time In Length Size Total Bitrate
    ---- ------- ------ ---- -------------
    00004.M2TS 0:00:00.000 1:49:23.765 22.456.239.744 27.370

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    confermo quanto sopra...ottima versione, ottimo film....davvero acquisto obbligato per tutti gli amanti del grande cinema....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    31
    Appena visionato, qualità video davvero sorprendente data l'età.
    Ho avuto però qualche problema con l'audio: preferendo la lingua originale, ho dovuto optare per la traccia in 2.0 data la configurazione con cavo ottico che non supporta l'audio HD, e facendo un paragone ho notato che nella 2.0 mancavano vari effetti sonori, come passi, il rumore del coltello quando viene sfilato, e altri dettagli, che invece sono tutti presenti nella traccia italiana.
    A voi risulta? Forse la traccia HD non ha di questi difetti?
    VPR: SONY HW50ES nero. LCD: SHARP Aquos LC-52DH77 || LG 37LG3000. LED: PHILIPS 40PFL3088H. AMPLI: YAMAHA RX-V775 || SONY DAV-DZ260. DIFFUSORI: 5.0 Kit Jamo S 626 HCS CUFFIE: SONY MDR-RF865RK. PLAYER: SONY PS3 || SONY BDP-S4200. TELO: Adeo plano 250cm base [Gain 1.0]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Ho notato anche io questa cosa ma dato che prediligo dare più fiducia alla genuinità delle tracce originali sono portato a pensare che tali effetti siano propri della traccia italiana.
    Non a caso in molti film abbastanza datati parte degli effetti sono spesso inventati e totalmente diversi da quelli presenti sull'audio originale.
    Anche se in questo film la traccia tedesca in alcuni passaggi è davvero troppo "silenziosa".

    Ottimo video anche se in alcuni passaggi la resa della grana mi è sembrata un pò grossolana e non vorrei ci fosse un pochetto di compressione.
    Ma sono pochi passaggi perchè nel 90% del film la resa è superba e in alcune inquadrature, compatibilmente alle ottiche utilizzare, il dettaglio è altissimo.

    Video 9
    Audio 6,5
    Film 9
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    ...sono portato a pensare che tali effetti siano propri della traccia italiana.
    Non a caso in molti film abbastanza datati parte degli effetti sono spesso inventati e totalmente diversi da quelli presenti sull'audio originale.
    Non ne ero a conoscenza! Immagino quindi che la traccia HD in lingua originale non differisca da quella 2.0 riguardo gli effetti sonori.

    Strano davvero comunque, perchè ho notato che in questo particolare film il sonoro si rivela il fulcro di numerose scene e della narrazione stessa. Tutte le riprese con audio fuori campo (un'innovazione storica dato che i precedenti erano quasi tutti film muti) e le sequenze finali sulla caccia all'uomo (es. il criminale che sente il mostro picchiettare con il coltello) il sonoro diventa il verso protagonista.

    Mentre nella traccia tedesca si sentono praticamente solo i dialoghi, tanto che ho pensato che l'amplificatore si stesse "mangiando" parti dell'audio durante la riproduzione.
    VPR: SONY HW50ES nero. LCD: SHARP Aquos LC-52DH77 || LG 37LG3000. LED: PHILIPS 40PFL3088H. AMPLI: YAMAHA RX-V775 || SONY DAV-DZ260. DIFFUSORI: 5.0 Kit Jamo S 626 HCS CUFFIE: SONY MDR-RF865RK. PLAYER: SONY PS3 || SONY BDP-S4200. TELO: Adeo plano 250cm base [Gain 1.0]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •