Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: [BD] La Madre

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    [BD] La Madre




    disco con un video veramente particolare...con il colori molto spenti,terrosi e saturi...il contrasto si presenta poco marcato,la grana si presenta intatta come i bordi naturali e neri sono ben gestiti anche quando sono invadenti sul quadro,ovviamente si tratta di scelte registiche e fotografiche della pellicola,visto che parliamo di un DI.

    la traccia audio è il solito buon 5.1 DTS della universal...dall'ottima dinamica e spazialità e con il sub che risponde bene nei momenti in cui è chiamato in gioco,insomma un ottima traccia a supporto di un film di genere horror.

    il reparto extra è abbastanza esaustivo, comprende anche il corto originale da cui è nato il film.

    IL FILM, sinceramente mi aspettavo qualcosa in più...resta un buon prodotto di genere ma abbastanza scontato e prevedibile ha comunque 2,3 momenti degni di nota.
    Ultima modifica di SALVA1; 11-09-2013 alle 14:44
    < - Free Bird - >

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Concordo sul versante tecnico, una trasposizione fedele al girato con un bel DTS che qualche volta ti fa dimenticare di chiederti perchè hai buttato i soldi per dormire.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    disco con un video veramente particolare...con il colori molto spenti,terrosi e saturi...il contrasto si presenta poco marcato,la grana si presenta intatta come i bordi naturali e neri sono ben gestiti anche quando sono invadenti sul quadro,ovviamente si tratta di scelte registiche..........[CUT]
    è così, anche al cinema l'effetto era lo stesso

    film che esaurisce le poche idee originali nei primi 10 minuti, poi si adegua agli standard produttivi e distributivi che per sdoganarlo come "filme-horor-de-paura" impongono contrattualmente la dettagliata realizzazione del mostrazzo brutto che più brutto non si può, ed una sequenza praticamente ininterrotta di "BUUU" e "AAAH" sparati a tutto volume, che si susseguono fino alla fine ad intervalli regolari di circa 120 sec. l'uno dall'altro
    Ultima modifica di trabant; 12-09-2013 alle 12:11

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Appena finito di vedere, concordo in toto con il commento sul lato tecnico. Film dalla duplice fotografia, spaventosa la nitidezza e il dettaglio. Scene scure forse un po' affogate. Versante audio direi che siamo su un DTS di buon livello, sorround ben presenti, ottima dinamica quando serve (gli spaventi ovviamente ) e il sub bello presente in molti momenti. Storia all'inizio molto intrigante che si fa abbastanza banale nel filnale credo anche per questioni di target e incassi.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740

    A me il film è piaciuto, come ogni produzione che porta il nome di Del Toro o alla regia o nei produttori.
    E' un Horror a tinte Dark - Fantasy , con un ottimo cast ed una storia fiabesca ma funzionale al contesto del film.
    Forse si sovraccarica di effetti speciali (non dei migliori) nella parte finale, ma personalmente lo ritengo un film da 8 pieno nel suo genere .
    Il blu-ray è tecnicamente validissimo e gli extra esaustivi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •