Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 233
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Non so come giustificarlo perché non vivo negli altri paesi, rispondo per quella che è la mia realtà quotidiana: se in un periodo in cui la disoccupazione ha raggiunto il 12% e gli stipendi sono fermi un amico mi dice che rinuncia tranquillamente al cambio TV, o a comprare film pur piacendogli tanto, per garantire alla famiglia una vacanza l'anno e qualche cena fuori ogni tanto io non mi sogno minimamente di dirgli che, come molti scrivono qui, non ha il senso della cultura all'acquisto del disco originale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh io sono un appassionato ma... fino ad un certo punto. Nel senso che compro solo i film che mi piacciono o mi sono piaciuti al cinema. Non compro qualsiasi cosa esca in Blu Ray a prescindere. Ci sono film che manco vorrei regalati. Non credo di essere l'unico, per cui c'è anche questo aspetto da non sottovalutare.

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Roberto, non sono d'accordo per niente con quanto dici.
    Se uno non ha la passione del cinema, non guarda film. Punto. Non è che ha due hard disk di film in mkv. Hai visto quanti sono gli scatolotti magici che riproducono ogni tipo di file? Sono nelle case di un sacco di gente, un sacco...
    Magari molti di questi non li comprerebbero comunque i Blu-Ray ma se anche il 30% potrebbe comprarne qualcuno è un grave danno.
    E poi sarebbe anche ora di finirla di giustificare tra le righe la pirateria, se uno non ha interesse, non può permettersi di acquistare film, ecc... Non lo fa. Punto. Non scarica perché tanto è gratis.

    Io non conosco centinaia di persone, ma solo al lavoro da me arrivo facile in doppia cifra se penso a quelli che hanno scatolotti e guardano regolarmente film scaricati dalla rete e questo in un paese civile non è accettabile.

    Purtroppo l'Italia non è in larga parte un paese civile, ripenso sempre al fenomeno dell'evasione fiscale già citato prima.
    Ultima modifica di Daniel24; 28-12-2013 alle 13:48

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Non so come giustificarlo perché non vivo negli altri paesi, rispondo per quella che è la mia realtà quotidiana: se in un periodo in cui la disoccupazione ha raggiunto il 12% e gli stipendi sono fermi un amico mi dice che rinuncia tranquillamente al cambio TV, o a comprare film pur piacendogli tanto, per garantire alla famiglia una vacanza l'anno e..........[CUT]
    Guarda, la situazione attuale la conosco benissimo poiché mi occupo direttamente delle questioni riguardanti il mondo del lavoro; tuttavia, il discorso va contestualizzato, altrimenti non ne usciamo più, anzi, si può già chiudere. Conosco situazioni drammatiche, persone che hanno perso il lavoro e che dormono alla Caritas. E noi stiamo qui a parlare della vendita di blu-ray?
    Posti così i termini non funziona, ma, ovviamente, i termini della questione di cui stiamo dibattendo sono altri, cerchiamo di rimanere in tema

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Roberto, non sono d'accordo per niente con quanto dici.
    Se uno non ha la passione del cinema, non guarda film. Punto.
    A si? O è tutto bianco oppure nero? O si ha la passione cinematografica al punto di comprarli oppure uno non deve guardare nulla? Ma per favore, dai smettiamola! Per molta gente (tantissima) esiste anche il semplicemente guardarsi 2/3 film a settimana in totale spensieratezza senza necessariamente doversi intallare un impianto home theatre o dover inserire un bluray! Cos'è, un peccato?
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Hai visto quanti sono gli scatolotti magici che riproducono ogni tipo di file? Sono nelle case di un sacco di gente, un sacco...
    Ho diversi amici che ne hanno anche 2, non l'ho mai negato, ma nessuno di loro scarica MKV da 9/10 gb! Certo, se in rete si trovano qualcuno li mette e qualuno li scarica, ma sono sempre una goccia nel mare! Tu magari ne conosci tanti, io nemmeno uno, facciamo la media e vediamo cosa salta fuori... Al contrario ne conosco una marea che tra SKY o mediaset premium sfrutta la pay TV!!!
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Magari molti di questi non li comprerebbero comunque i Blu-Ray ma se anche il 30% potrebbe comprarne qualcuno è un grave danno.
    E poi sarebbe anche ora di finirla di giustificare tra le righe la pirateria, se uno non ha interesse, non può permettersi di acquistare film, ecc... Non lo fa. Punto.
    Ma sei ancora lì a credere alle favole? Il 30% di chi scarica se non potesse comprerebbe bluray??? Ma dove??? Ammesso che da un giorno all'altro si cancellasse la pirateria questa gente che scarica, se volesse continuare a guardare film, passerebbe almeno da 3 altre soluzioni legali prima di essere costretta ad acquistare dischi: lo streaming legale, l'abbonamento ad una pay TV ed il download legale! Motivo? Semplice, perchè alla massa non interessa collezionarli! Qui non si tratta di cultura cinematografica, tecnologica, pirateria o no, si tratta di passione per il collezionismo! Ed è quella che abbiamo noi! Se però, come ho detto prima, si vuole continuare a credere alla favola che chi non compra bluray è automaticamente colui che scarica, o credere all'altra favola che il nemico delle vendite del bluray è la pirateria fate pure... A comferma di ciò che dico mi bastano le interviste (facilmente reperibili online) di numerosi cantanti, registi e attori che ringraziano la pirateria per averli lanciati e fatti conoscere, altri addiruttura famosi che non perdono mai occasione per definire la SIAE il vero ostacolo alla lotta alla pirateria senza freni!

    Perdonami il confronto con l'evasione fiscale non c'entra nulla perchè a conti fatti riguarda cifre ben definite che ogni evasore sa di dover pagare e che illegalmente decide di non pagare, cioè se le pagasse l'incasso statale sarebbe maggiore...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Hai dimenticato forse la frase più importante: evviva la pirateria!

    Sinceri complimenti...

    Hai molte certezze, tipo che se non ci fosse la pirateria la gente non comprerebbe
    comunque, ecc... Ma che ne sai?

    Le mie sono favole? Non credo proprio, non si tratta di collezionismo, mica uno deve avere 1000 Blu-Ray, o tutto quello che esce, non lo fa nessuno con un minimo di senno... Si tratta di pagare regolarmente per un prodotto, come si fa per un paio di pantaloni o una camicia.

    Iniziamo intanto a debellare o almeno limitare questo fenomeno vergognoso e soprattutto illegale e poi vediamo che succede... Per il resto il tuo discorso mi sembra surreale, addirittura i cantanti che ringraziano i pirati, certo, come no...

    Se questa è la mentalità, io se fossi una Major in Italia non farei uscire neanche i Puffi in dvd, altro che Blu-Ray...
    Ultima modifica di Daniel24; 28-12-2013 alle 17:47

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Anche in questo forum nella sezione dei lettori Blu Ray a volte si leggono certe cose che farebbero pensare al pirata che scarica, addirittura ho letto anche di persone che non hanno più comprato il tal lettore perchè non leggeva gli MKV o i Divx, quindi due sono le cose....o sono tutti registi in erba e quindi con la telecamera creano MKV o Divx, oppure (come penso sia più plausibile) c'è anche chi è appassionato di film e tecnologia ma magari compra solo i film a cui tiene di più, tutti gli altri se li scarica, li vede e li cancella, io se non mi ispira un film non lo vado a vedere al cinema e nemmeno lo noleggio, al massimo se qualche amico ha comprato il DVD gli butto un occhio, altre persone preferiscono vederseli comunque ma gratis.
    Leggere che se uno non ha passione per il cinema non vede film è abbastanza ridicolo come concetto e molto limitato, mettendolo alla rovescia allora nessuno quì è appassionato di cinema, perchè se uno non appassionato di cinema non compra o vede i film, allora chi è appassionato è obbligato a vedere tutti i film del pianeta
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Non credo proprio, non si tratta di collezionismo, mica uno deve avere 1000 Blu-Ray, o tutto quello che esce, non lo fa nessuno con un minimo di senno... Si tratta di pagare regolarmente per un prodotto, come si fa per un paio di pantaloni o una camicia.
    E chi l'ha detto? Uno può tranquillamente coltivare le proprie visioni cinematografiche in maniera del tutto legale addirittura non comprandone nemmeno uno! Quindi anche in questo caso il confronto che hai fatto non sta in piedi.
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Hai dimenticato forse la frase più importante: evviva la pirateria!

    Sinceri complimenti...
    Lo stai dicendo a me? io si che ne ho più di 1000 di dischi e aggiungo che andrei avanti a comprarne anche se dovessero uscire tutti senza audio HD! Non sono stato mica io a tirare in ballo la pirateria, anche perchè per me non è assolutamente il primo nemico del supporto ottico!
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Per il resto il tuo discorso mi sembra surreale, addirittura i cantanti che ringraziano i pirati, certo, come no...
    Premesso che non ho detto questo, linko due soli esempi per sintetizzare il mio punto di vista:
    http://www.tomshw.it/cont/news/londo...l#.Ur8TAfuMklQ
    http://guide.supereva.it/ligabue/int...contro-la-siae
    E potrei andare avanti ma non lo faccio perchè trovarne altri è di una facilità incredibile...
    Ultima modifica di robertocastorina; 28-12-2013 alle 18:14
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Quoto in tutto e per tutto il discorso di robertocastorina.
    Senza considerare che la pirateria viene pubblicizzata come il male assoluto, quando in realtà non lo è. Anzi, spesso è uno stimolo al mercato legale per migliorasi, per creare servizi come netflix o altro.
    Paradossalmente in molti casi la pirateria fa guadagnare comunque alle major. Chi dice il contrario mente sapendo di mentire o non ha ben chiaro come funzione il giro...

  10. #115
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    ...Semplice, perchè alla massa non interessa collezionarli! Qui non si tratta di cultura cinematografica, tecnologica, pirateria o no, si tratta di passione per il collezionismo!
    concordo...ho tanti amici cinefili (ma cinefili sul serio)che se ne fregano dei blu-ray e spesso dei dvd...usano ancora registrare su vhs un film che passa di notte in tv...non per questo devono passare per babbei ignoranti ...anzi...solo come giustamente dici tu non gli frega una mazza di collezionare film...e dell'alta definizione se ne impippano...ma il film se lo stragodono lo stesso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    È una questione culturale, ci dovrebbero essere controlli seri che impediscano di scaricare questi files, multe salate così uno ci pensa due volte se rischiare per non spendere 5 o 6 euro per un film.
    La soluzione italiana a ogni problema: tassare o multare, a sua volta figlia dell'ossessione per il controllo e l'imposizione.

    Come ho già scritto prima, e come han già scritto altri, spendere 5-6€ per vedere su disco o col noleggio di iTunes (quindi non al cinema) un film una tantum è ridicolo. E non è nemmeno auspicabile perché non premierebbe la qualità. Fa molto più bene al mercato scaricare ciò che si vuole provare ed eventualmente comprarlo se lo si ritiene di valore. La pirateria ha portato benefici al mercato proprio perché ha permesso la diffusione di ciò che si è fatto un nome solo tramite il passaparola. Tanto per farti un esempio, se non avessi potuto vedere Another Earth per vie traverse non ne avrei mai comprato il blu-ray perché non mi sarei fidato.

    Il BD è collezionismo, e questo l'avete capito in pochi qui. Non si compra un BD per 'provare' un film, lo si compra quando è già stato visto e apprezzato. E il videonoleggio, quando oltreoceano con 8$ al mese si guardano il mondo intero, è del tutto anacronistico e, comunque, a prezzi non accessibili.

    Citazione Originariamente scritto da Bane
    c'è anche chi è appassionato di film e tecnologia ma magari compra solo i film a cui tiene di più, tutti gli altri se li scarica, li vede e li cancella, io se non mi ispira un film non lo vado a vedere al cinema e nemmeno lo noleggio, al massimo se qualche amico ha comprato il DVD gli butto un occhio, altre persone preferiscono vederseli comunque ma gratis.
    È esattamente così...

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    il tuo discorso mi sembra surreale, addirittura i cantanti che ringraziano i pirati, certo, come no...
    Questo è un fatto eh, non è aperto a dibattito
    Ormai tutti sanno che dalla vendita di CD un artista non prende praticamente nulla, va tutto a majors e SIAE. Se vuoi fare del bene alla musica vai ai concerti perché lì l'artista incassa quasi tutto. E perché i concerti abbiano successo serve che tanta gente conosca quell'artista, e per fare ciò è necessaria un'ampia diffusione della musica che, prima di Spotify, solo la pirateria poteva garantire.

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Però tutti insieme impegnamoci a non fare diventare questa discussione una copia dell'altra altrimenti andiamo OT. Qui credo si debba parlare solo della qualità audio/video del bluray e delle difficoltà che gli impediscono di decollare... Per me non ci vuole molto a capire che tra queste difficoltà non rientra la pirateria per cui sarebbe meglio rientrare in tema...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Giusto stamattina leggevo un articolo in cui gli Iron Maiden avevano usato dei sondaggi sulla pirateria per capire quali fossero i Paesi nei quali sarebbe convenuto fare concerti. Il primo è risultato il Brasile, il secondo (a livello mondiale) ovviamente il nostro Bel Paese. Risultato: sono stati i Paesi dove hanno registrato più presenze.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Come è stato già detto se il BD non decolla è perchè esistono alternative più comode. Escluso che uno sia un fissato di A/V e collezionismo, chi glielo fa fare comprare un BD per un film che vedrà al massimo 3 volte? Da questo punto di vista è molto meglio spendere per i vari sky/netflix.

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Per quanto riguarda l'audio HD a tutti i costi le Major ci hanno già bollato come serie C dall'inizio dei tempi, quando il Blu Ray è uscito era allo stesso punto di oggi per l'audio, Sony mette HD, gli altri no, non capisco però lo sbigottimento improvviso, fosse iniziato tutto perfetto in HD e poi, dati i numeri di vendita non buoni, avessero cambiato il tiro allora ok, ma è sempre stato così sin dall'inizio, per me la guerra contro le tracce non HD è già persa in partenza, le Major Americane hanno già fatto i piani per i prossimi anni, altro che radunare attorno ad un ipotetico tavolo le filiali nostrane, anche la redazione aveva già detto che in passato le loro proteste sono state inutili, apprezzo l'entusiasmo e concordo sul fatto che bisogna avere la qualità, ma sul versante audio (come su tutto) se non c'è un ente internazionale che obblighi qualità HD sia per video che per audio e che multi salato chi non rispetta bhe, allora buonanotte!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •