|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: [BD] L'Evocazione - the conjuring
-
10-02-2015, 13:29 #31
Cioè ti fai prima una passeggiata alle 3:07 di notte nel cimitero sotto casa, per entrare in sintonia col film, o ti auto suggetsioni-ipnotizzi, per tirare fuori dal sub inconscio il bambino di 6 anni "caca sotto", facilmente impressionabile, che cè in noi..?
chi ha mai parlato di squartamenti..?non mi sono mai piaciuti film tipo Saw o Hostel, quelli sono splatter-macelleria, fini a se stessi..
Ho citato "Poltergeist" per rimanere sul genere (persino The Haunting) non Hellriser.. non è il genere ad essere sbagliato o inefficace, ma il modo in cui è stato fatto e proposto, cè una buona la tecnica di riperesa, seppur non con grandi o frequenti guizzi-virtuosismi, ma di Arte cinefila davvero poca..!, è tutto scontato, non ci sono ne idee ne trovate visivo stilistiche degne di nota, solo una bella confezione, ma la scatola è quasi completamente Vuota, le solite porte che sbattono di notte, quadri che cadono, due travi di legno che imprigionano l'entità malvagia in una polverosa cantina, la visione di piedi appesi ad un albero in pieno giorno col bel maritino (è abbastanza incapace-inutile in quasi tutto il film..) che ti abbraccia prontamente per addolcire rassicurare ulteriormente la mielosa pillola, ed infine.. l'esorcismo finale di un paio di minuti, fatto-letto da un Elvis di Las Vegas ad un lenzuolo su una sedia
tutto questo in quasi 2 ore di film..neppure la fotografia fa paura, è spesso troppo luminosa la casa.
Credo che questo Wan sia uno dei registi più sopravvalutati degli ultimi anni, non per colpa dei media, ma credo per demerito degli altri registi del genere odierno.. il livello medio dei "talenti" è sceso molto in basso, in cui un Wan può apparire come uno dei migliori nella mediocrità d'oggi, spero che crescendo possa fare di meglio ma di certo non sarà ne il nuovo Carpenter, ne Romero, ma neppure un Craven, per ora è solo un giovane buon mestierante, con discreti e buoni attori al suo fianco, vedremo che farà col seguito in uscita nel 2016 IMHOUltima modifica di IukiDukemSsj360; 10-02-2015 alle 14:22
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-02-2015, 14:06 #32
Quando si vuole vedere un film horror , importante non ripetere 10 volte prima del film ...
Tanto è tutto finto!
Holliwood è pieno di registi horror!
Per fortuna c'era Wan !!!PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
10-02-2015, 20:07 #33Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
31-07-2019, 07:45 #34
Riapro questa discussione, in quanto anch'io il film l'ho visto più di una volta.
A volte mi meraviglio di quanti produttori, registi, direttori ci siano su questo Forum.
Cioè "L'Evocazione - The Conjuring" non fà paura? Vi siete mai chiesti se i Best Movie del genere come L'Esorcista, Profondo Rosso, Omen 1976, Suspiria, La Casa, uscissero oggi? A quale fetta di pubblico e appassionati farebbero paura o disturberebbero psicologicamente? Ben pochi. L'Evocazione l'ho trovato, per i miei gusti e chiavi di lettura, ben pauroso e a tratti terrificante; ci ho dato dentro col volume dell'impianto e rende bene. Lo stesso Sinister. La paura psicologica di questo film è incentrata sullo spettatore, esempio: i bambini che fissano il vuoto in una stanza buia, ecco, il regista ha voluto comunicarci che sta a noi immaginarci cosa potrebbe esserci appunto in un luogo buio e tetro dove i protagonisti non vedono nulla, ma percepiscono un'entità.
Io lo metto tra i Top 5 della mia personale collezione e anzi, al primo posto degli ultimi anni. Poi se vi fanno più paura gli splatter (non capiró mai come possano far paura) ok.
Ma tornando In Topic, muovere grosse critiche a L'Evocazione, mi fa pensare che forse il vostro genere preferito non è quello. Poi che Horror degni di nota oggigiorno scarseggino, può essere. Come diceva qualcuno, se questo film fosse uscito nel '70 si sarebbe trattato di una pietra miliare del genere. A me a livello di paura ha superato anche L'Esorcista, che se lo guardiamo oggi a dire il vero è anche abbastanza pittoresco.
Qualcun'altro parlava di Poltergeist, cioè per me Poltergeist è la più grande buffonata della storia della civiltà umana, se mi guardo allo specchio mi metto più paura. Mai visto un "Thriller/Horror" più scenograficamente brutto e con angoscia e ansietà inesistente. Un cartone animato Horror mi avrebbe impressionato di più.Ultima modifica di Greg64; 11-08-2019 alle 07:19
-
31-07-2019, 10:22 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
D accordissimo con te
-
31-07-2019, 13:50 #36
Il più grande problema dell'horror moderno ? Siamo noi !
La gente vuole i jumpscare,va al cinema per spaventarsi e urlare,non si vuole annoiare a seguire una trama lenta e intrecciata,vuole vedere le porte che sbattono gli spettri che appaiono negli specchi improvvisamente,come se non si fossero viste mille volte certe soluzioni, tanto che uno spettatore sgamato già lo sa prima quando un'inquadratura è preparata apposta !
Di conseguenza i registi,con la grande paura di annoiarci,ci danno quello che vogliamo e si fanno il loro bravo incasso ! Hanno visto che col minimo sforzo ottengono lo stesso il risultato (in termini economici).
Pochi film horror mi sono piaciuti ultimamente,l'evocazione è uno di questi,di più mi è piaciuto il suo seguito "il caso Enfield",anche qui ci sono porte sbattenti e spettri ma c'è anche dell'altro,un'atmosfera paurosa che accompagna tutto il film.
L'età è anche un fattore importante,quando ho visto l'esorcista e omen per la prima volta ero piccolo,ti segnano di più da piccolo,se li guardi da grande non è la stessa cosa,nessun film potrà mai più impaurirmi come quando avevo 12 anni !
-
31-07-2019, 14:44 #37
Come non quotarti. Vidi "L'esorcista" al cinema nel 2013 per il quarantennale, vicino a me in sala c'erano dei ragazzini; le femmine urlavano come galline isteriche ma per finta (per farsi consolare dai ragazzini), i ragazzini ridevano e facevano battutine per sdrammatizzare e tranquillizzare le proprie amichette, infine tutti ridevano, maschi e femmine. Un nervoso non vi dico.
Ovvio che col passare dell'età cambia la percezione di tutte le cose, anche degli Horror; vidi L'esorcista la prima volta a dieci anni, non dormii 2-3 notti, lo ammetto. Chiaro che adesso fà meno effetto, anche perché è una trama che già sai. Nonostante ciò, in chiave moderna, i vari L'Evocazione, Sinister, The Exorcism of Emily Rose, Il quarto tipo, mi mettono paura realmente, non tanto per dire. Soprattutto visti a volume alto e soli in casa (che scoperta).
Dici bene, i registi ci danno, dal canto loro, quello che ci meritiamo, o meglio, quello che si merita la fetta grossa di gente che in sala non fa altro che vociferare scherzosamente durante gli Horror e farci degli sberleffi sopra. Anche perchè comunque le trame sempre quelle sono, case infestate, possessioni, tutta roba già vista ed é difficile riuscire ancora a stupire. Non vorrei andare troppo OT
-
31-07-2019, 15:58 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
E' qui che ti sbagli. Il genere horror non e' solo quello, e anche nel cinema horror recente ci sono molte perle, bisogna solo saperle cercare (se guardi nell'altro thread dedicato ai film horror vedrai che di quelli che ho elencato pochi sono riconducibili alle categorie che hai citato).
-
31-07-2019, 16:10 #39U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-07-2019, 16:15 #40
Si Marco, ho visto. C'entra, ad ogni modo, anche il giudizio personale; quello che magari per te è una perla, non lo è per me. Credo conti anche la predisposizione che uno ha verso questo genere: convinzioni, pregiudizi. A me attira l'Horror demoniaco ad esempio. Che trama potrà mai esserci per questi film? Ovvio: casa e/o persone infestate/possedute, quindi per me, sottolineo, gli elementi in più non me li aspetto molto dalla trama, ma dalla regia, interpretazione, impatto visivo dell'entità, colonne sonore e musichette varie. Tanto poi si sa, arriva il sacerdote di turno...
Ti sembrerò di poche vedute, ma ormai difficilmente mi stupisco per la storia narrata ma guardo gli aspetti sopracitati. E non cerco il rialzo della dinamica quando sta per uscire il demone di turno per fare:"Oh!", ma inquietudine, paura continua, ambiente malsano, a prescindere dalla storia che per me, ad oggi, sono diventate scontate. In questi termini mi ha piacevolmente stupito "Il quarto tipo", lo trovo di un'angoscia unica.Ultima modifica di Greg64; 31-07-2019 alle 16:32
-
31-07-2019, 16:29 #41
Tu nell'altro Thread hai messo nella tua lista di Horror, anche Martyrs. Come ho scritto anche lì, non lo vedo come un Horror di genere, più che altro:"Crimini contro l'umanità". Ci può stare che per te sia una perla e con trama originale, però per me non abbraccia propriamente i miei gusti. Rispetto il tuo parere eh
Cerchiamo di tornare in Topic
-
31-07-2019, 17:05 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Infatti siete completamente OT (40 post OT su 41, niente male: c'era proprio bisogno di riesumare il thread dopo 4 anni per continuare nell'OT?), visto che in questa sezione si deve discutere delle qualità audio/video dei dischi bluray, non della vostra concezione del cinema horror.....
Se il thread non è stato chiuso 4 anni fa, magari questa è la volta buonaPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
31-07-2019, 17:15 #43
Ultima modifica di Greg64; 31-07-2019 alle 17:18
-
31-07-2019, 17:22 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Messaggio cancellato per OT.
Ho scritto quello che volevo dire sull'argomento nell'altro thread relativo ai film horror piu' in generale.Ultima modifica di marcop76; 31-07-2019 alle 17:26
-
31-07-2019, 18:11 #45
Considerato che avevi già segnalato questa discussione che, a tuo parere, non rispondeva ai dettati del regolamento, il tuo contributo al forum lo avevi già dato, non è certamente tuo compito intervenire anche per redarguire gli altri iscritti, auspicando anche la chiusura della discussione.
Se nessun Moderatore è intervenuto un motivo magari ci sarà, non mi pare che sia scritto da alcuna parte che il contributo alla discussione debba essere solo per quanto può riguardare il lato tecnico (o solo artistico), pertanto non vi erano particolri OT.
E' sicuramente OT disquisire sui propri gusti in fatto di cinema Horror, se ci si limita ad una breve esposizione per far capire quali siano le proprie attese riguardo ad un film di questo genere la cosa ci può anche stare, purchè, appunto, breve.
Chiuso l'argomento."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).