Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: [BD] La Sirenetta

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002

    [BD] La Sirenetta


    Nonostante le critiche, il BD di questo classico è uscito quindi mi sembra doveroso parlarne. Lo vedrò domani, ma come molti di noi avevano notato in precedenza per quanto riguarda l'audio si è tornati al DD Italiano 5.1... evidentemente siamo troppo di nicchia. Posto tra l'altro un video che riassume le differenze tra l'edizione 2006 e questa 2013


    http://www.youtube.com/watch?feature...&v=qXpk-YHH03o

    PS la canzone iniziale mi fa ancora venire la pelle d'oca a distanza di anni.
    Ultima modifica di scar1986; 12-09-2013 alle 21:52
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Visionato ieri sera...a parte l'errore di montaggio è bellissimo. I colori sono molto più fedeli alla pellicola di quanto fosse l'edizione in dvd precedente e l'audio, pur se in DD è molto molto buono. Un bellissimo film d'animazione di cui purtroppo oggi si è troppo presto perso lo stampo. Da antologia il doppiaggio italiano (tra l'altro c'è anche Pino "007" Locchi nel ruolo di Re Tritone). Molto belli e rivelatori i due nuovi contributi speciali sulla animazione Disney attuale e sulla nuova Fantasyland in costruzione in Florida all'interno del Walt Disney World Resort. Il corto della "Piccola Fiammiferaia", già presente nel vecchio dvd , lo trovate appunto tra i "contenuti speciali del classico originale" all'interno della sezione dietro le quinte. Una piccola gemma poetica che conferma quanto abbiano sempre funzionato bene Andersen e Disney.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    In questa edizione Blu-ray le ginocchia del sacerdote ci sono?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Questa parte iniziale:

    https://www.youtube.com/watch?v=t6UUpvSRYV4

    Esisteva solo nelle VHS giusto?

    Correggo è presente anche in questa edizione
    Ultima modifica di scar1986; 14-09-2013 alle 11:13
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Il vecchio marchio Walt Disney è sostituito da quello nuovo. Non viene più citata nei titoli la coproduttrice Silver Screen Partners. Il ginocchio del sacerdote non c'è...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da nunval
    Da antologia il doppiaggio italiano (tra l'altro c'è anche Pino "007" Locchi nel ruolo di Re Tritone)
    Eh eh ... Pino lo sentiremo molto presto da protagonista nell'orso Baloo ... ora che ci penso anche in Little John, ma non si sa ancora quando, in Italia

    Visionato ieri sera...a parte l'errore di montaggio è bellissimo. I colori sono molto più fedeli alla pellicola di quanto fosse l'edizione in dvd precedente e l'audio, pur se in DD è molto molto buono
    Per quanto riguarda "La sirenetta", persino gli amici di AVMagazine danno un 7 al video, voto veramente molto basso da assegnare ad un cartone animato.
    Nunval, il tuo giudizio mi incuriosisce perché non capisco se lo esprimi con il cuore , da grande appassionato del mondo Disney, oppure se l'edizione è sottovalutata....

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Ciao Dario, un pò il cuore c'entra (anche se io non sono cresciuto con la Sirenetta ma con il Libro della Giungla, Cenerentola e compagnia bella, Ariel l'ho vista da grande a 27 anni) ma devo dire che il film me lo sono veramente goduto, l'erroruccio c'è ma confermo quanto detto, il disco è godibilissimo indipendentemente da ragioni "sentimentali" e i colori sono molto fedeli alla pellicola originale. In alcuni punti, al solito ho notato le cels poggiate sui fondali (che sogno la colorazione a mano, questo fu l'ultimo film fatto così). Per me è una edizione molto buona, sarebbe ottima se non ci fosse l'erroruccio.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Permetti una correzione: sarebbe ottima se (oltre ad evitare l'errore di montaggio) ci fosse la parte iniziale segnalata da scar1986.

    Si sa per quale motivo non sia presente?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ho editato il post il film l'ho appena visto e la parte è presente.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Che bello il cinema Disney pre-computerizzazione ( in questo caso uno degli ultimi completamente disegnati quasi completamente a mano ), e che bello questo titolo targato 1989, in assoluto il mio preferito con protagonista un personaggio femminile, certamente tra i più divertenti, toccanti e romantici sfornati dalla cosa di "Topolino" ... Inutile davvero spendere ulteriori parole, un capolavoro visionato ed amato da tutti gli appassionati del lungometraggio, una storia immortale e senza tempo da far vedere in futuro ai nostri figli, con il medesimo senso di meraviglia stampato su volto di noi fortunati che abbiamo avuto modo di vederlo al cinema 24 anni fa ... Sembra passata davvero una vita ...

    Un buon disco ma onestamente mia spettavo qualcosa si più sotto l'aspetto video, il DVD non lo ricordo ma l'immagine mi sembrava poco luminosa, in alcuni caso quasi spenta come se mancasse qualcosa sotto il profilo del contrasto, audio anche esso nella norma, ma poco chiaro durante le canzoni, peccato

    FILM 8
    VIDEO 7
    AUDIO 7
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ecco, il dvd e' meglio che non te lo ricordi.... In confronto il BR sembrera' un 4k(si fa per dire chiaro)
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    La Disney si è espressa sull'errore di montaggio:

    Durante l’intensivo processo di re-masterizzazione del film per la sua trasposizione in Blu-ray, una svista ha portato ad una piccola inversione di due fotogrammi durante la scena della canzone "Parte del tuo mondo", che comunque non compromette la qualità e la visione del Blu-Ray.

    fonte: http://www.dvdweb.it/View_News/20130...di_Disney.html
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Purtroppo solo notizie negative anche da questo forum

    http://disneyvideo.altervista.org/fo...pic=15169&st=0
    Ultima modifica di parola; 15-09-2013 alle 09:51 Motivo: parola sbagliata

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Onestamente io non avrei mai notato il frame incriminato, certamente non mi sembra un'errore così tremendo come ci volevano dipingere, il problema è che speravo in una qualità video un po' migliore, peccato
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Citazione Originariamente scritto da Luca_85 Visualizza messaggio
    Durante l’intensivo processo di re-masterizzazione del film per la sua trasposizione in Blu-ray, .....[CUT]
    Insomma, sono stati troppo intensi.....si fa per scherzare eh.....


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •