Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    [BD] C'era una volta a new york- the immigrant


    Meravigliosa opera di Gray che, per conto mio, è la sua meno bella, ma ha del magistrale.
    La storyline è quella del classico melò ma, per chi conosce il regista, sa che le sue opere vanno apprezzate più per la regia. Qui adotta uno stile diverso dal solito, con movimenti di macchina molto precisi, stile Fincher.
    Da notare sono, oltre che le ottime ( ma non eccellenti ) interpretazioni, anche la fotografia, colonna sonora e il montaggio.
    Il bd l'ho trovato alla frac di cannes alla modica cifra di 24,90 ma devo dire che siamo davanti ad una edizione con i fiocchi: video perfetto ( fedelissimo al master originale ) e audio calibrato come si deve.
    Un'ottima edizione che non può mancare ai fan del regista americano.
    Inglese con sottotitoli francesi forzati
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61

    Possibile che esista solo l'edizione francese di questo capolavoro ?
    Non c'è proprio nulla all'orizzonte ?

    Non so se aspettare un'edizione UK con sottotitoli almeno in inglese, che magari non uscirà mai, o se rassegnarmi e prendere questa...
    Con l'inglese ormai me la sbrigo bene, però non vorrei mai che dopo uscisse qualche altra edizione. Anche perché mi sa che in America deve ancora uscire.
    Ultima modifica di Andonio; 02-09-2014 alle 21:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •