Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    [BD] H20: Halloween 20 Anni Dopo




    Formato video: 2.35:1 1080/24p
    Formato audio: Italiano Remastered DTS-HD Master Audio 5.1 - Italiano DTS-HD Master Audio 2.0 - Inglese DTS-HD Master Audio 5.1
    Distribuzione: Eagle Pictures

    A fine visione posterò le mie impressioni.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399
    film del 1998 ... mi era piaciuto ... un film che er tornato un po' alle origini , assieme ai primi due film della serie , salvo anche questo che non e' male ... claustrofobico in stile carpenter e con jame lee curtis mamma :-)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Buona notizia vederlo uscire in BD,anche se il film per i miei gusti è abbastanza una fetecchia.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ma il mitico primo film lo avremo mai in HD...

    questo sequel nato sulla scia degli scream comunque non lo schifo, era godibile...e insieme ai primi 2 forma una ipotetica trilogia non male...

    non ditemi che per questo disco hanno usato il master USA:

    http://www.blu-ray.com/movies/Hallow...Blu-ray/21770/
    < - Free Bird - >

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Non mi stupirei per niente se il master fosse lo stesso.Questo Halloween e questa edizione è l'unica che vorrei veder pubblicata da noi,e invece no,escono i sequel un pò così a caso...

    http://www.blu-ray.com/movies/Halloween-Blu-ray/54082/
    Ultima modifica di maxrenn77; 23-10-2013 alle 15:43
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Non mi stupirei per niente se il master fosse lo stesso.Questo Halloween e questa edizione è l'unica che vorrei veder pubblicata da noi,e invece no,escono i sequel un pò così a caso...

    http://www.blu-ray.com/movies/Halloween-Blu-ray/54082/
    bel digibook , leggo che il transfer e' ottimo ... peccato sia regiona A

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Il transfer è nuovissimo e restituisce il film di Carpenter come mai si era visto in home video,ma ovviamente da noi si preferisce far uscire episodi inutili e per giunta senza sorta di continuità...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399
    Ma la nuova steel uk del film presumo non abbia goduto di questo nuovo transfer , sara' quello del 2007 ... Anche se ho trovato buono il transfer del 2007 ... E the fog ? Uscira' mai ... Sono molto affezzionato al film e alla fotografia del film , ma qui mi sa che sto andando off topic ;-)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Finito di vedere:
    Video:
    Il video viene presentato nel corretto aspect ratio di 2.35:1 (e non in 1.78:1 come il Blu Ray americano), il codec video è AVC ad alto bitrate (siamo praticamente sempre oltre i 30mbps con punte di 40mbps) e questo significa compressione trasparente, il master usato presenta qualche piccola spuntinatura nera, raramente e comunque davvero piccole che potrebbe contribuire all'effetto di avere davanti una pellicola, quale è alla fine, la grana è molto molto fine, segni di filtri non ne ho notati, il girato è morbido di suo e questo non enfatizza certo un quadro "spinto" ma bensì il quadro risulta sempre morbido e compatto, il nero è un pelino alto (ma proprio per andare a vedere il pelo nell'uovo).
    La posorità è discreta per via della morbidezza, ma ci sono scene dove si nota anche molto bene, idem le trame dei tessuti, buona tridimensionalità, buona riproduzione dei colori, a memoria leggermente più enfatizzati rispetto al DVD CG.
    Audio:
    Ho ascoltato la nostra lingua in 5.1 DTS-HD Master Audio Remastered e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito per la buona dinamica, i dialoghi sono sempre ben comprensibili e privi di effetti tipo inscatolamento o altro, i surround fanno il loro lavoro (a volte capita di sentire dai surround anche qualche suono che dovrebbe uscire solo dal davanti, ma nulla di che comunque), il subwoofer ha pochi momenti ma si fa sentire più che altro nelle musiche.
    Extra assenti, solo dei Credits.
    Alla fine la visione è stata piacevole, un video per nulla artificiale o cerato, anzi, il senso di pellicola l'ho avuto e questo è sempre un bene, leggendo col traduttore la parte video del Blu Ray americano posso dire che noi abbiamo un master diverso, menomale aggiungo.
    Il film sicuramente è uno dei migliori della serie ma la maschera che porta in questo capitolo l'ho sempre odiata, anche io resto in attesa dell'uscita degli altri capitoli, primo, secondo e quarto tra tutti.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    se non erro il quarto non è mai uscito in dvd mentre il quinto è addirittura inedito.
    < - Free Bird - >

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Il quarto è stato annunciato anni fa in DVD e dopo mesi e mesi alla fine non è più uscito perchè, se non erro, hanno aspettato talmente tanto da fallire prima di distribuire i DVD, che geni!
    Il quinto è inedito ma non hai perso nulla, comprai il DVD anni fa quando ero in vacanza a Londra e la delusione fu davvero alta! e non perchè capivo poco i dialoghi, ma era palese minuto dopo minuto quale cagata stavo vedendo!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Salve a tutti sono nuovo del forum,volevo spendere due parole su questo film e specialmente del blu-ray in questione,da premettere che avevo il dvd della cecchi gori ed ero molto curioso dalla recensione di bane sul bluray,ne vale l'upgrade?
    Ultima modifica di smumm; 01-03-2019 alle 11:24

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Ciao, il nero è un pochino alto ma immagino che sia corretto così ed il DVD era diciamo "alterato", per quanto riguarda il problema delle striscie verticali io non le ho notate, però se diminuisce il difetto quando imposti un diverso segnale misà che il problema è da imputare a qualcosa nella catena audio/video, e non al trasferimento del film, o magari è il disco che è fallato!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Quoto,ma la colorimetria corretta è quella del bluray
    Ultima modifica di smumm; 01-03-2019 alle 11:26

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399

    se vedi le strisce ... ricordo che aveov lo stesso problema con il lettore settato a 1080I e non 1080P , come se il segnale forsse inteerlacciato ... il difetto svaniva se settavo a 720p . ma ti parlo di un panasonic di anni fa ... fai una prova


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •