Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    [BD] Chi ha incastrato Roger Rabbit - 25° anniversario -


    Versione rimasterizzata per festeggiare il 25 anniversario di “Roger Rabbit” . Il disco prodotto e distribuito dalla Disney ha sicuramenteil pregio di proporre il film di R. Zemeckis con un trasferimento fotograficamente molto fedele ai contenuti originali della pellicola mettendo bene in evidenza tutti i “difetti” e i limiti delle immagini dovuti essenzialmente alle tecniche di composing degli effetti speciali (Blu Screen e stampante ottica) utilizzati in grandissima misura per realizzare le sequenze miste. Il film vinse nel 1988 3 premi Oscar tra cui quello dei migliori effetti visivi. La definizione delle immagini finali non è elevata e non potrebbe esserlo ma la presenza della grana è sicuramente indicativo della bontà del trasferimento. E’ presente sulle sequenze miste, in quelle live e perfino in quelle animate. L’effetto su quest’ultime potrebbe non piacere a molti tanto siamo stati abituati all’estrema pulizia “digitale” dei frames masterizzati dei film d’animazione Disney ai quali sono stati applicati - chi più chi meno e con risultati finali molto differenti - filtri di degrain. Qui, la grana della pellicola negativa scansionata c’è. E’ viva è ben visibile e di DNR neppure l’ombra. Se fosse stato applicato in fase di mastering avrebbe peggiorato di molto la qualità finale. Per fortuna la Disney ha voluto risparmiare in fase di mastering e non l’ha applicato. Ben bilanciato lo schema colore contrasto e nero. Encoding AVC decisamente generoso ( fisso intorno ai 33 Mb/sec). Insomma dal punto di vista non aspettatevi un disco di riferimento (non lo è) ma molto fedele alle intenzioni originali e ai contenuti del negativo. L’ audio italiano - anche in questo titolo - è stato declassato ad una codifica DD 640 Kb/sec di qualità del tutto analoga a quella della precedente edizione DVD. Ormai, purtroppo, il DTS è solo un ricordo e il solito disco blu non serigrafato e l’authoring da DVD confermano che il livello di queste edizioni è sempre più basico.
    Ultima modifica di grunf; 13-09-2013 alle 15:41

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    concordo in toto...buon bd e assenza di qualsivoglia filtro...le scene con effetti speciali fanno quasi tenerezza
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Hai ragione. Ho avuto la tua stessa impressione. Gli effetti speciali sblorditivi nel 1988 oggi fanno decisamente tenerezza nella loro genuina "semplicità" .

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    c'era anche questo topic sul blu ray del film

    http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...t=rogerrabbitt

    credo che il disco sia identico...
    < - Free Bird - >

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Grunf, grazie della recensione. Credetemi, lo prenderei. Ma ho talmente astio per Disney in questo momento che passo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    @ alpy. Ti capisco e hai perfettamente ragione. La mia eccezione è motivata dal fatto che comunque il film ( che è la cosa più importante e a cui do la massima importanza quando acquisto un Blu ray ) è stato trasferimnetoto fedelmente e correttamente e non è detto che in futuro la situazione rimanga tale. Magari in un futuribile blu ray 4K sarà DNRizzato. Per il resto anche io ho passato da un pezzo con la Disney e la Sirenetta , la Spada nella roccia rimarranno sugli scaffali...
    @ Salva1. Si, ovviamente il disco è lo stesso. Avrei potuto aggiungere la recensione a quel 3d ormai fermo ad aprile di cui ignoravo l'esistenza. La prossima volta faccio la ricerca....

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ma hai fatto benissimo imho. E' un "problema" mio. Futuribile 4K DNRizzato? No da, non voglio neanche pensarci .

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Ottima recensione, grunf.
    Tempo fa, ho preso l'edizione UK, ma non l'ho ancora vista per intero. Temevo i tempi per un'eventuale uscita nostrana. Questa volta forse sono stato troppo precipitoso...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Da come recepisco dagli screenshot direi che è stato perfino cauto con l'entusiasmo riguardo alla parte video http://www.blu-ray.com/movies/Who-Fr...9/#Screenshots ma almeno non "illude" chi potrebbe aspettarsi altro. Spero non ci siano cristallizzazioni della grana (sarebbe un peccato) ma penso che grunf le avrebbe rilevate.
    La tentazione di prenderlo sarebbe forte. Ma l'astio di più.
    Ultima modifica di alpy; 15-09-2013 alle 13:17

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    La grana non è cristallazzata, congelata ma "viva". DNR e filtri di degrain non pervenuti ! non c'è traccia. Sono stato cauto perchè a molti il risultato potrebbe non soddisfare pienamente. Non è un limite del trasferimento ma delle tecniche utilizzate. Le sequenze miste sono state girate in blue screen VistaVision per garantire un buon margine di definizione durante i ripetuti passaggi con la stampante ottica con la quale sono stati integrati i disegni animati e ottenere alla fine del processo una definizione in linea con quella del 35mm utilizzato per le riprese live . Alla fine il negativo finale in 35 mm "paga" il degrado subito dalle immagini durante i continui passaggi di questo processo di stampa realizzato nel dominio analogico con una definizione delle immagini limitata. La realizzazione di Roger Rabbit è emblematica di come, in pochi anni il Digitale sia riuscito a rivoluzionare il cinema offrendo alla creatività dei filmakers uno strumento dalle potenzialità praticamente illimitate.
    Ultima modifica di grunf; 15-09-2013 alle 17:56

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    La grana non è cristallazzata, congelata ma "viva". DNR e filtri di degrain non pervenuti ! non c'è traccia. CUT]
    Bello leggere ste cose. Grunf, stai tentando il mio lato oscuro ....

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    io l'ho comprato ma non ho avuto ancora tempo per visionarlo...
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Dopo la recensione di grunf non avevo certo dubbi, ma ho trovato anche il commento di Harris http://www.hometheaterforum.com/topi...it-in-blu-ray/ che è "solo" uno dei restauratori più esperti in circolazione e non è poco.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    ti vedo... stai cedendo al tuo lato oscuro!, Per capitolare definitivamente aggiungo che il transfer è talmente ad "alta fedeltà" e radiografante che è possibile scorgere alcuni limiti degli effetti speciali - questa volta veri difetti - e anche alcuni fuori fuoco.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Devo resistere!! Devo resistere!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •