Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    [iTunes] Canale Cinecittà su iTunes


    Cinecittà su iTunes: arrivano i film della storia del cinema
    http://www.tomshw.it/cont/news/cinec...a/48820/1.html

    iTunes grazie a Istituto Luce ha inaugurato, in occasione della 70esima Mostra di Venezia, il canale Cinecittà su iTunes. Si tratta di uno spazio permanente dedicato al cinema italiano classico e contemporaneo. Si contano al momento una trentina di titoli ma diventeranno 100 a breve: da "Paisà" di Roberto Rossellini a "La classe operaia va in paradiso" di Elio Petri, fino a "Il Divo" di Paolo Sorrentino. E non mancano opere di Fellini, Visconti, De Sica. Senza contare una ricca selezione di documentari dedicati al cinema.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    Io stò prendendo cose a manetta su Itunes america, lo faccio perchè per alcuni film loro hanno l'esclusiva oppure perché non mi interessa averne il blu ray e quindi opto per itunes, che ha anche l'itunes extras con menu e contenuti extra.
    Però resta il fatto che il loro file è nettamente inferiore a quello del BD, però a volte conviene ( l'ultimo acquisto è stato " the bling ring", vedremo), e considerato che il loro è 1080, in italia molti sono a 720, con comparti video che lasciano molto a desiderare
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    A fondo dell'articolo che ho postato prima:

    La nota interessante è che alcuni di questi film sono diventati davvero introvabili. Potrebbe essere quindi un'ottima occasione per rispolverare i fondamentali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •