|
|
Risultati da 16 a 30 di 65
Discussione: [BD] To The Wonder (UK)
-
08-07-2013, 10:16 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
Non avevo visto che c'era già un topic aperto sul BD, questa la mia "recensione" dopo la visione in sala:
http://www.avmagazine.it/forum/17-ci...-to-the-wonder
-
08-07-2013, 12:59 #17
...Maledetto !!!...Che Meraviglia di Screen che hai fatto !!!
...Mi stai tentando fortemente ....
...volevo aspettare di aggiungerlo in qualche altro ordine, per evitare di buttare altre due sterle e passa...
...ma dopo questi screen, non lo só se riusciró a resistere.................Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
08-07-2013, 14:10 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
io l'ho visto ieri al cinema: una goduria tremenda, grandissimo film
-
16-07-2013, 21:49 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Ennesimo capolavoro di Malick, un inno alla vita, rappresentato attraverso un occhio D'Annunziano, in cui l'uomo si fonde con la natura, e questa prende il posto degli attori, che sembrano passare in secondo piano. Io ho trovato fosse presente anche una critica alla società americana, sopraffatta dal veleno del capitalismo. Purtroppo io non sono un amante del modo di girare di Malick, troppa steadycam, però tecnicamente ho preferito questo a tree of life ( anche per via del formato ). VOTO 10
VIDEO proveniente da un 4k l'edizione studio canal prevede una visione fedele al girato, con un dettaglio elevato per tutto il film e una eccellete palette cromatica. VOTO 9
ÀUDIO ottimo anch'esso con una traccia in 5.1 ed una in 7.1
NB: ho visto che è presente il trailer di Broken, film inglese che ho avuto l'occasione di vedere lo scorso anno ad un festival ( Giffoni) e lo consiglio caldamente. FINE OTVPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
20-11-2013, 17:43 #20
Non capisco perchè la versione dvd abbia metà dei dialoghi in francese con sottotitoli in italiano. E' risultato così anche al cinema?
-
20-11-2013, 18:33 #21
Ottima perizia tecnica come sempre,ma troppo logorroico,fine a se stesso e finanche parecchio bigotto.
Per me bocciato,quindi niente BD.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
20-11-2013, 20:10 #22
intanto da noi è in uscita il 18/12
-
20-11-2013, 20:16 #23
...Io ho preso l'edizione UK (che poi analizzerò in questa sede,anche se c'è ben poco da dire...) e mi farò bastare quella , che è Tecnicamente Perfetta, inoltre , data l'esigua mole di dialoghi, si segue senza nessun problema con i sub in Inglese.
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-11-2013, 22:41 #24
rispetto a "Tree of Life" ci sono meno dialoghi ?
Dopo aver visto il trailer, attendo quest'ultima opera di Malick con grandissimo entusiasmo ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
21-11-2013, 04:36 #25
...Si Mau Mau, per quanto riguarda invece il livello di comprensione dei dialoghi , credo che con l'ausilio dei sub in Inglese (per chi lo mastica almeno un pochino, naturalmente, anche se quí nel caso specifico , quel poco che c'é --come accennato da Wercide, in apertura-- é comprensibile anche a livello principiante ed é elementare , quindi credo che puoi stare tranquillo) non ci debbano essere particolarì problemi (dato che io non ne ho riscontrato nessuno in tal senso, e la mia conoscenza dell'Inglese é a livello amatoriale) e sará molto facile capirli, anche perché come giá detto, si tratta quasi sempre, di frasi molto brevi e narrate/recitate molto lentamente, e dato che la maggior parte di queste sono sussurrate, per evitare di perdere qualcosa, i sottotitoli in Inglese presenti , saranno (sono) un'Ottimo Rimedio, piú che altro per comprendere correttamente le frasi nelle varie sequenze che si susseguono.
...Inoltre tutto ció ripeto, considerando il fatto che, dato che anche in questo caso , come inThe Tree Of life, l'Opera è più un "Percorso" spirituale che altro, com'è nello stile di Malick d'altronde, saranno le Splendide Immagini a Parlare (che ti assicuro, spesso lasciano SENZA FIATO...), non tanto i brevi e sussurati "Dialoghi"...
...E come se non bastasse, dire che il BD-UK sia di Riferimento Assoluto , ti assicuro che é riduttivo per quanto é Sorprendentemente VIVO & PURO ! come le Straordinarie Immagini al suo interno.
...Io personalmente , dato che Amo Follemente Ogni Singoa Opera di Malick, potrei essere un pó di parte...
...tuttavia questo "To The Wonder" lo devo ri-vedere ed assimilare ancora per bene (ed a breve lo ri-faró sicuramente...) prima di esprimere un mio giudizio Completo e Definitivo al 100% .
...Quello che ho provato, che provai e che tutt'ora provo per "The Tree Of Life" , fú per me un'Autentica Rivelazione , che credo difficilmente avró la Fortuna di scoprire, in un'Opera D'Arte analoga, ma come si dice in questi casi ? ...non si può Mai sapere e può essere (spero) che accada di nuovo... anche se di Opere come "The Tree Of Life" , ne nasce una ogni 60-70 Anni o piú ...
...ed il parto "Gemello", anche se proviene dalla stessa M(p)adre , non é sempre detto che vada a buon fine...
...Io in ogni caso, ti consiglio vivamente di procedere con il BD UK de quo , anche perché immagino che tu non abbia nessun problema con (quel poco che c'é) l'IngleseUltima modifica di jesse-james; 21-11-2013 alle 04:38
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
21-11-2013, 08:34 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Io invece, essendo francofono, ho acquistato il blu ray francese edizione speciale FNAC. Confesso però che nelle ultime due settimane non sono ancora riuscito a trovare la serata giusta per vederlo... Arrivo a casa troppo stanco e i film di Malick richiedono un minimo di lucidità. E forse anche un pelo più del minimo...
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
21-11-2013, 16:47 #27
jesse-james, grazie per i tuoi consigli.
Però ..... non ti devo più leggere.....
Ogni volta che lo faccio, non riesco a trattenermi dal mettere mano al portafoglio ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
08-01-2014, 12:46 #28
eh si, anche questa opera di Malick non può essere giudicata secondo i normali criteri, non è semplicemente un film, ma un'esperienza dei sensi ... un viaggio spirituale ... un'insieme di riflessioni personali proposte a chi sta dall'altra parte dello schermo.
Piaccia o meno, questo è (credo) il modo migliore per avvicinarsi all'opera e gustarla fino in fondo.
Il linguaggio cinematografico di TTW è fatto di scene solo "abbozzate", spezzoni di (splendide) immagini e situazioni che "accennano" più che "spiegare", lasciando allo spettatore il compito della sintesi.
La chiave di comprensione non risiede nella mente razionale, ma nelle sensazioni suscitate dalle immagini, dalle parole e dalle musiche.
Un gesto, un'espressione del viso o delle mani, un'inquadratura, un gioco di luci "significano" qualcosa: non coglierlo significa perdere un pezzo della trama, dato che non verrà certamente "spiegato" a parole in seguito.
Immersione in un modo diverso di fare Cinema !
Tecnicamente il bluray è fantastico, come già detto in precedenza e dimostrato dagli screenshot, quindi non aggiungo altro.
Personalmente lo reputo artisticamente meno coinvolgente e sconvolgente del precedente "The Tree of Life", del quale sono rimasto affascinato, ma ... ce ne fossero di opere come questa !
Questi due film, insieme a "Melancholia" di Lars Von Trier (il mio preferito), formano un terzetto che regala soddisfazioni ad ogni ri-visione nel tempo.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
08-01-2014, 12:53 #29
il disco nostrano non l'ha preso nessuno?
< - Free Bird - >
-
08-01-2014, 13:48 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 121
L'ho preso io. A giorni lo vedo, abbiate pazienza.
Stasera magari lo guardo skippando e vi dico.