Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Più che possibile direi molto probabile...
    Non è la prima volta che cofanetti anime escono in numero di dischi inferiore, con compressione maggiore e tracce audio in meno.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.093
    Citazione Originariamente scritto da SaXuCCio Visualizza messaggio
    Salve,
    ripesco questa discussione per chiedervi: ho visto che il box ristampa (2017) con "Stand Alone Complex" ora magicamente è diventato da 6 a 4 dischi. Questo si spiegherebbe con l'utilizzo dei BD50 al posto dei BD25, ma leggo dalla discussione che @jesse-james parlava all'epoca di BD50. Devo quindi arguire che hanno compresso ulterio..........[CUT]
    Bhe ovvio, ma è una pratica normale: hanno elimintato tuti gli extra e diminuito il numero di dischi per abbattere anche il costo del prodotto finito. Ma se ti preoccupi della qualità video, ti assicuro che non ne risente minimamente. In casa dynit, sul profilo tecnico, sempre top, anche in ristampe più economiche.
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Più che possibile direi molto probabile...
    Non è la prima volta che cofanetti anime escono in numero di dischi inferiore, con compressione maggiore e tracce audio in meno.
    Quello delle tracce audio in meno era una cosa di tanto tempo fa, in epoca DVD. Questo non si fa più, il numero di tracce rimane il medesimo, basti vedere la ristampa di Gundam 79, con entrambi i doppiaggi e il ridoppiaggio anche in 5.1 per fare un esempio.
    Ultima modifica di ingegnere; 03-05-2021 alle 18:51

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    984
    Ho verificato i report dei BD dell'edizione a 6 dischi. A stento (in media) ogni BD arriva a 35Gb. Facile che nella ristampa a 4 BD avranno ottimizzato spazio e codec di compressione. Grazie a tutti, comunque, delle risposte.
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.093
    Io lo ripeto: il lato tecnico non sarà mai un problema in casa dynit, anzi.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    Vado a memoria: ma nelle riedizioni economiche mica toglievano l'audio in HD? Sbaglio?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.093

    Citazione Originariamente scritto da pitaten87 Visualizza messaggio
    Vado a memoria: ma nelle riedizioni economiche mica toglievano l'audio in HD? Sbaglio?
    No. Voi avete memoria di una cosa di tanti anni fa che accadeva nelle edizioni DVD, che per differenziarle dalle "deluxe" asciugavano di tutto, dagli extra, alla traccia in dts, comprese anche la lingua originale nei casi più estremi. Questa cosa non accade più da quando pubblicano in bluray. Quel che succede e non sempre, è il ridurre i dischi da sei a quattro, togliere e togliere gli extra video (che di solito già sono molto pochi), ma le tracce sono sempre le medesime e dello stesso numero. Avete esempi innumerevoli: Gundam 79, Steins;Gate, Sword art online, l'attacco dei giganti, ghost in the shell SAS ecc...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •