Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 118

Discussione: [BD] the master

  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182

    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    in fase di encoding avranno attivato qualche filtro per aumentare la luminosità o la gamma
    questa e' una cosa che si rileva sul 90% dei bd italiani.
    fanno eccezione quelli della koch media che invece spesso sono piu' scuri

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Dario ...io ho visto tutto il film(e se non era per i due attori protagonisti mostruosamente bravi avrei smesso prima di sicuro....)
    Ah, si? Pensavo si trattasse di ottimo film... ovviamente de gustibus...

    Lucio, io ho visto alcune scene della versione noleggio e ho perfettamente intravisto le potenzialità dell' edizione (sequenze, si, straordinarie). Quello che intendevo dire è che il regista ha investito molto sulla fotografia di questo film e già l'utilizzo del BD da 25 GB, come faceva notare anche jesse, lascia perplessi, poi se consideriamo anche il discorso del nero... insomma, in quest'ottica, un po' di principio, ci vedo lo scempio... non in senso assoluto. Comunque, nella mia catena, la resa non convince. D'altronde gli screen dell'edizione Uk/USA confermano.... Certo, è possibile che con un plasma il difetto si presenti in modo più attenuato. Alla fine della fiera, un po' per il tempo contato, un po' perché mi sono indispettito, ho rinunciato alla visione del film.
    Potrei sempre noleggiarlo nuovamente, ma leggendo il tuo commento...
    Ultima modifica di Dario65; 03-07-2013 alle 14:26

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Ah, si? Pensavo si trattasse di ottimo film... ovviamente de gustibus...

    ...
    io lo ho preso a scatola chiusa ma sono rimasto profondamente deluso (al di là come detto della prova "mostruosa" dei due attori protagonisti)...insomma "il petroliere è ben altra cosa e livello (secondo me sia chiaro)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Certo che in piena epoca di rivoluzione digitale anche nei cinema, gli autori hanno dato parecchio da fare alle "vecchie leve" proiezionistiche http://www.youtube.com/watch?v=Z8AXY-kq6UU

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Ecco, ti ringrazio infinitamente Alpy, questa clip , oltre ad essere Meravigliosa, fa capire perfettamente la natura e la portata mastodontica dell'Opera e del suo Meraviglioso e Complicatissimo Trattamento !!!

    ...Mamma mia che Meraviglia , quei rulli ENORMI in 70mm !!!
    Ultima modifica di jesse-james; 04-07-2013 alle 12:30
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non c'è di che . Di fatto l'intento era in parte proprio questo. In tutto il faticoso contesto, il massimo a cui può aspirare un buon Blu-Ray, è essere una buona riduzione equivalente ad una stampa 35mm, il che non è poco fra le mura domestiche. Cosa che riescono a fare bene i BD UK ed USA, ma dubito fortemente quello nostrano, partendo dal nero e dal contrasto slavati, passando per il BD 25. Naturalmente non può neanche essere assimilata ad una scelta stilistica, in quanto andare a scomodare un formato di grande qualità come il 65mm che è costosissimo, ingombrante e praticamente obsoleto, per ottenere un nero grigio, quando le prerogative del formato sono proprio le grandi qualità tecniche, sarebbe da fuori di testa.
    Ultima modifica di alpy; 04-07-2013 alle 05:39

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non c'è di che . Di fatto l'intento era in parte proprio questo. In tutto il faticoso contesto, il massimo a cui può aspirare un buon Blu-Ray, è essere una buona riduzione equivalente ad una stampa 35mm, il che non è poco fra le mura domestiche. Cosa che riescono a fare bene i BD UK ed USA, ma dubito fortemente quello nostrano, partendo dal nero e dal contrasto slavati, passando per il BD 25. ..........[CUT]

    ...OOOHHH !!!!

    ...E ti ringrazio ancora una volta Alpy, perché finalmente dopo 3 o 4 pagine di post (-compreso i miei, dato che questo esempio che é forse e semplicemente , quello piú importante , fra i tanti che ho usato e condiviso con voi, questo non mi sembra di averlo utilizzato-) finalmente siamo giunti al Fulcro al Nocciolo, dell'Intera questione !!!

    ...Ovviamente quoto ogni singola tua parola !!!

    ...Tu pensa Alpy, che se fossi stato Io ad Elaborare il Trasferimento in Blu Ray di quest'Opera, avrei utilizzato almeno , almeno ......
    ....3 o 4 BD da 50-GB ciascuno , ovviamente SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per il Video e l'Audio !!!


    ...EDIT...:

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Quello che intendevo dire è che il regista ha investito molto sulla fotografia di questo film e già l'utilizzo del BD da 25 GB, come faceva notare anche jesse, lascia perplessi, poi se consideriamo anche il discorso del nero... insomma, in quest'ottica, un po' di principio, ci vedo lo scempio... non in senso assoluto.

    ...Esatto Dario, condivido pienamente questo tuo pensiero, infatti puoi anche togliere senza paura le ultime 4 parole , poiché questo, con quelle basi di partenza, é uno SCEMPIO, punto.

    ...Ed il fatto che si "Veda Bene Comunque", (il BD italiano intendo) non é di giustificazione alcuna !

    ...Poiché é normale....e grazie che si veda bene lo stesso...

    ...con un girato del Genere da pello d'OCA, persino uno striminzito divx di quest'Opera, si vedrebbe bene lo stesso...
    Ultima modifica di jesse-james; 04-07-2013 alle 12:53
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non c'è di che . Di fatto l'intento era in parte proprio questo. In tutto il faticoso contesto, il massimo a cui può aspirare un buon Blu-Ray, è essere una buona riduzione equivalente ad una stampa 35mm, il che non è poco fra le mura domestiche. Cosa che riescono a fare bene i BD UK ed USA, ma dubito fortemente quello nostrano, partendo dal nero ..........[CUT]
    No Alpy su questo non sono d'accordo; un blu-ray fatto come si deve partendo da Master digitale 4K è nettamente superiore a una stampa 35mm...

    Comunque riposto questa foto che vale più di mille parole: Blu-ray italiano pessimo
    http://screenshotcomparison.com/comparison/27514
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    WOW, oltre alla nitidezza hanno proprio distrutto anche la fotografia....
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da ludega;
    No Alpy su questo non sono d'accordo; un blu-ray fatto come si deve partendo da Master digitale 4K è nettamente superiore a una stampa 35mm...[/url]
    Diciamo che sei un po’ ottimista, ma non è solo una questione di "K" . In realtà credo sia un poco più complicata di così. E inoltre la faccenda dei "K" è fuorviante, perchè la risoluzione della pellicola non si misura in questo modo. Poi, se parliamo di una media copia italiana come ne venivano stampate fino a poco tempo fa, derivata dalla copia della copia della copia di quello che esce da un film recorder, stampata in laboratori da gente che improvvisa, in bagni semi-esauriti e ad alta velocità….la risposta penso sia si.

    Nemmeno il 2K dovrebbe esserlo, ma poi per tutta una serie di fattori (discorsi triti e ritriti) di fatto anche un semplice BD risulta o risultava spesso meglio. Più che altro il problema era nella proiezione meccanica, (scorrimento meccanico del film, pale dell’otturatore che passano davanti al fotogramma due volte, le ottiche), più che dalla risoluzione impressa sulla pellicola stessa.

    Comunque riguardando il tuo post con il capture del film in oggetto, mi da l’idea che almeno in parte, il problema potrebbe derivare proprio da un errato settaggio dei parametri di luminosità e/o contrasto ma bisogna vedere se a monte o a valle del lavoro di messa su disco. Mi sembra anche che nell'italiano sia presente dell'aliasing visibile sullo schienale della sedia a destra, ma non ne sono sicuro perchè non riesco ad ingrandire il capture

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Diciamo che sei un po’ ottimista, ma non è solo una questione di "K" . In realtà credo sia un poco più complicata di così. E inoltre la faccenda dei "K" è fuorviante, perchè la risoluzione della pellicola non si misura in questo modo. Poi, se parliamo di una media copia italiana come ne venivano stampate fino a poco temp..........[CUT]
    Ho studiato per bene la questione sulla rete: una stampa 35mm OTTIMALE ha di media risoluzione percepita di 1.2K, ma in realtà come hai detto tu qui in Italia è possibile che fosse anche meno.
    Quindi sì per me anche un Master 2K fatto bene su blu-ray è più performante di una stampa tradizionale o almeno, di sicuro è più stabile.
    Ovviamente l'altra grande differenza è l'invenzione del digital intermediate perché di fatto il Blu-ray diventa una "stampa" di prima generazione e non di seconda, terza o quarta....

    Sul Blu-ray di The Master hanno sbagliato secondo me a monte la gamma, infatti non è la luminosità ma la luminanza il problema...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Ho studiato per bene la questione sulla rete: una stampa 35mm OTTIMALE ha di media risoluzione percepita di 1.2K, ma in realtà come hai detto tu qui in Italia è possibile che fosse anche meno.
    Quindi sì per me anche un Master 2K fatto bene su blu-ray è più performante di una stampa tradizionale o almeno, di sicuro è più stabile.
    Ovviamente l'altra ..........[CUT]
    Si, immagino tipo http://www.cst.fr/IMG/pdf/35mm_resolution_english.pdf ma non volevo mica sminuire il BD. Se sono passato anche io al digitale prima ancora che smettessero di stampare pellicole un motivo ci sarà. Ma come tu sai la pellicola non ha pixel e la risoluzione dell'immagine non è certo l'unico parametro per definirne la qualità. Personalmente ho visto stampe 35mm scadenti, ma ne ho anche viste di favolose.

    Per The Master, probabilmente come dici tu, il problema è il gamma sballato. Però appunto, dove sarà avvenuto l'errore? Tu dici a monte, cioè sul master.
    Ultima modifica di alpy; 04-07-2013 alle 20:07

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Si, immagino tipo http://www.cst.fr/IMG/pdf/35mm_resolution_english.pdf ma non volevo mica sminuire il BD. Se sono passato anche io al digitale prima ancora che smettessero di stampare pellicole un motivo ci sarà. Ma come tu sai la pellicola non ha pixel e la risoluzione dell'immagine non è certo l'unico parametro per definirne la qualit..........[CUT]
    Perfettamente d'accordo su tutto. Per The Master io non so che cosa abbia combinato la Lucky Red, il Master digitale dovrebbe essere uno solo; avranno settato qualche parametro sbagliato nell'encoding? Oppure hanno preso come fonte una riduzione 35mm? non capisco davvero come sia potuto accadere...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    WOW, oltre alla nitidezza ....
    la nitidezza?mah credo abbiate qualche problemino però..le immagini sono radiografiche....francamente si esagera e oltre su questo bd che ha errato sì il livello del nero (e in che percentuale rimane da discutere)..ma che per il resto è francamente perfetto...se vedete poco nitido questo bd i problemi sono altri...io piuttosto appurato che il lvello del nero non è corretto mi arrabbierei di + con la risposta della luck red che francamente pare una presa in giro...servirebbe molto di più...personalmente sono intervenuto su FB a dire la mi alla Lucky red...e non mi pare proprio ci fosse la ressa di post....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    avranno settato qualche parametro sbagliato nell'encoding? Oppure hanno preso come fonte una riduzione 35mm? non capisco davvero come sia potuto accadere...
    da un po' di pagine non si fa altro che ripetere le stesse cose...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •