|
|
Risultati da 61 a 75 di 118
Discussione: [BD] the master
-
21-06-2013, 09:58 #61
il problema infatti è di encoding non di master...ma la battuta di trabant è carina
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-07-2013, 15:15 #62
risposta su facebook della lucky red...
"...il master che noi usiamo è un clone esatto dell’HD cam originale che ci viene inviato dalla produzione sul quale noi non facciamo nessun tipo di color correction, limitandoci esclusivamente ad inserire i titoli di testa e di coda in italiano. Eventuali differenze non dipendono quindi dal nostro intervento......."
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-07-2013, 15:54 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Colpo di scena! Bisognerebbe sentire Anderson e Malaimare.
Resta il fatto (inspiegabile a mio avviso) dell'uso del bd25.
-
01-07-2013, 18:38 #64
USA BD50
MPEG-4 AVC Video 24721 kbps 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
ITA BD25
MPEG-4 AVC Video 15001 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
-
01-07-2013, 18:43 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Resta il fatto di un film girato in 65mm con un nero grigiastro. E comunque imho non è lo stesso master (almeno a vedere i captures) e a vedere il report di Salmon direi che c'è anche differenza nel frame rate. Inoltre bisogna vedere cosa intendono loro per HD-cam "originale". Magari la LR è in buona fede, nulla da dire, ma le cose non tornano.
Ultima modifica di alpy; 01-07-2013 alle 22:52
-
02-07-2013, 08:16 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Prima rece che vedo sul bd italiano, è uscita su Bad taste e qui (rece) ne parlano molto bene, boh.... io ribadisco le mie perplessità.
-
02-07-2013, 21:41 #67
...Appunto, e giusto per chiarire per la milionesima volta , la mia (per modo di dire) opinione a riguardo scrivo quanto segue...
...Poichè lungi da me il voler offendere in qualche modo il recensore in questione, chiunque esso sia, ma leggere addirittura di "Risultato Stupefacente" con quell'orrore di BD lí , mah...
...e allora cosa si dovrebbe dire del BD UK o USA che hanno una resa da far lacrimare gli occhi dalla gioia ? !
...Per quanto riguarda il discorso che la lucky red ha pubblicato su facebook, non sta ne in cielo ne in terra, ed é impossibile quello che dicono, non ci crederei neanche se mi dicessero che Anderson in Persona ha bussato alla loro porta e gli ha consegnato personalmente il Master per il BD in quelle condizioni !
...Ripeto, li ho difesi a spada tratta (anche se non ce n'era bisogno , dato che in quel caso era tutto evidente) per il BD di "INDAGINE", ma quì, adesso, sono sprofondati nell'abisso piú assoluto dell'incompetenza, Distruggendo UNA Fotografia Opera d'Arte, appartenente ad un'Opera , Opera d'Arte ! ed anche se per una remota ed alquanto improbabile possibilità per assurdo il loro Master fosse quello piú "corretto", giá il solo fatto di encodare tutto quell'oro puro su un misero BD da 25gb é in primis un'affronto ed una mancanza di rispetto verso la Settima Arte TUTTA, ed in secondo luogo, denota incompetenza pura e semplice oltre che menefreghismo sfacciato.
...Per caritá, non scherziamo neanche per un'istante !
...Poi appena posso li ricontatterò e glie lo dirò anche a voce tutto questo.
...Con un'Oprera come questa, che ha un Girato del genere, e con un Trasferimento in BD allo Stato dell'Arte, (non arrangiato alla meno peggio) le uniche parole che dovrebbero e devono uscire dalla bocca di chi lo guarda da semplice amatore, da Reviewer etc... sono di Riverente ed Estremo ELOGIO , poiché un'Operazione del genere in ambito Cinematografico, sono come Acqua nel deserto, e difficilmente ci sará qualcun altro in futuro che si lancerá in un'Impresa simile , e per giunta con un'Opera di questo Calibro !!!
...E L'unico disco BD CORRETTO da comprare è o quello UK o quello USA.Ultima modifica di jesse-james; 02-07-2013 alle 21:49
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
03-07-2013, 06:50 #68
Ragazzi,ma dopo un simile scempio state ancora a buttare inchiostro (virtuale)?
Come dice Nick,alle ortiche l'edizione nostrana e via di quella UK o USA.Stop.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
03-07-2013, 07:58 #69
scempio è una esagerazione bella grossa...ma tu dany hai visto il nostro bd?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-07-2013, 12:33 #70
Lucio, il nero E' GRIGIO.Ti assicuro che al cinema il nero era nero.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
03-07-2013, 12:39 #71
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
oh...alloroa ho visto bene...e' la stessa sensazione che ho avuto io al 110%...nelle scene di buio sembra quasi che ci sia una sorta di nebbia nella stanza..da quanto il nero tende al grigio...e' un po' come quando si alza la luminosita' del tv...spero di essermi spiegato....stasera lo finisco..per ora lo trovo interessante ma un po' pesante.....
-
03-07-2013, 13:05 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
in fase di encoding avranno attivato qualche filtro per aumentare la luminosità o la gamma, oppure si è attivato di default
fa sorridere questo passaggio no sense nella rece di badtaste, perchè non significa assolutamente nulla:
La gamma cromatica è fedele, stupefacente per le molteplici gradazioni e sfumature, coerente quando vengono cambiate le lenti, specialmente nelle inquadrature iniziali quando si passa dall’anamorfico all’ultrangolare.Ultima modifica di gianni123; 03-07-2013 alle 13:14
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
03-07-2013, 13:14 #73
-
03-07-2013, 13:33 #74
Dario ...io ho visto tutto il film(e se non era per i due attori protagonisti mostruosamente bravi avrei smesso prima di sicuro....) e come ho già detto parecchie volte sulla mia catena video e con i miei settaggi il livello del nero è solo leggermente alto...al di là di quesrto il bd è straordinario...il bd è difettoso e questo non lo nega nessuno ma gli scempi sono altri...Looper...fuga da NY...la mia africa ...e mi fermo qui
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-07-2013, 13:40 #75
L'HD-cam è uno standard nato nel 1997, è un formato in alta definizione ad 8-bit su nastri (videocasette), è la versione digitale del Betacam.
Nel 2003 è uscita l'evoluzione HD-cam SR, e standardizzato in SMPTE 409m -2005, usando un nastro a densità superiore è in grado di registrare con profondità colore 10 Bit 04:02:02 o 04:04:04 RGB con un bitrate video di 440 Mbit / s
A partire dal 2007 l'HDCAM SR è usato comunemente per HDTV produzione televisiva, come supporto di registrazione master.
Nel 2008 l'SRW-5800 dà la possibilità di un 04:04:04 "HQ" in modalità 880 Mbit / s
In conclusioni, se i loro master sono tutti HD-cam SR, non sono dei DCP, ma nastri che contengono video ed audio digitale in alta definizione, cè da dire che i DCP che vengono inviati nei cinema in comuni Hard Disk magnetici, non sono copiabili.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-07-2013 alle 13:44
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -