Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 118

Discussione: [BD] the master

  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ... che l'utente con schermo da 20 pollici non nota e io che faccio quasi tre metri di schermo si. ...!
    adesso è + chiaro quello che volevi scrivere...comunque sia io non ho un 20 pollici....e il nero osceno non lo vedo...vedo solo il livello un pelo alto....ma non osceno...il fatto che io non vedo neri slavati può dipendere sicuramente dal tv "piccolo"....dai settaggi di luminosità molto bassi...non saprei...ma il nero alto non è cosa da non notare(e a me dà particolarmente fastidio peraltro...motivo per il quale ho sempre avuto plasma e panasonic...quasi esclusivamente per il livello del nero).
    comunque come detto mi avete impallinato(tu peraltro con spiegazioni e non battute di ultima e di questo ti ringrazio)...non voglio assolutamente nè avere ragione o portar qualcuno su altre posizioni...ho detto la mia(dopo avere visto il bd ribadisco forte e chiaro)e voi logicamente la vostra...amici come prima
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    come dicevo mi riferivo agli SS...comunque il mio era solo un pensiero sul fatto che le dimensioni (del pannello) sicuramente contano ma fino ad una certa...

    il tuo parere luctul è comunque rincuorante,spero di dare un occhiata al disco italiano nei prossimi giorni e dire la mia...
    < - Free Bird - >

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio

    il tuo parere luctul è comunque rincuorante,spero di dare un occhiata al disco italiano nei prossimi giorni e dire la mia...
    mah...Salva...credo però che tu sarai severo con questo bd....(e ripeto se confermato che non è fedele alla fotografia originale....+ che giusto esserlo)...solo il mio modesto parere è che non è una schifezza immane come è stato dipinto...peraltro dall'unico SS che si è visto...oltretutto in aggiunta a ciò sarebbe una notizia che Lucky Red canna un bd...se non sbaglio i suoi bd sono sempre risultati ottimi...ma non ne ho la certezza ovviamente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    comunque come detto mi avete impallinato(tu peraltro con spiegazioni e non battute di ultima e di questo ti ringrazio)...CUT]
    Nessuno impallina nessuno, è solo un confronto come tanti . Il discorso è che (credo) abbiamo tutti abbastanza esperienza per giudicare più "fedele" l'edizione Anchor Bay rispetto alla nostra. Che poi non si debba giudicare solo dai captures sono il primo a sostenerlo. E che se anche la nostra edizione pur col nero alto sia comunque dignitosa, può anche essere. Come possessore di vpr in stanza per altro non completamente trattata, al contrario di te non posso vantare un livello del nero molto basso. Oltre tutto al mio caro vecchio ma sempre ottimo TW 1000 gli tiro il collo viste le dimensioni dello schermo che gli faccio fare, per cui se il nero del BD è alto mi risulta ancora peggio.
    Problema che spero di risolvere (parzialmente) col prossimo vpr che prenderò che potrebbe essere un DILA o un SXRD e non un LCD trasmissivo, ma bisognerà vedere . L'esempio del 20 pollici non aveva nessun riferimento specifico, ma era solo casuale.
    Ultima modifica di alpy; 15-06-2013 alle 10:56

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Vista ieri l'edizione italiana. Beh, premetto come in altri miei post che non mi posso ritenere un grande esperto e sono pronto ad accettare tutti i pareri, ma a me sembra che questo BD abbia qualcosa che non va: il quadro è proprio, come dire, sbiadito, il nero è alto, il contrasto basso e secondo me è come se ci fosse qualcosa nei parametri di luminosità che non va. E con gli stessi settaggi vedo benissimo un sacco di altri BD, inoltre io The Master lo vidi al cinema e, pur in una sala non certo stellare, non ricordo il film così. Anche sul livello del dettaglio è a mio parere carente, compresi gli incarnati. Ma, ripeto, propnto ad accettare chi mi spiega che in realtà la fotografia del film è così.
    Però, per chiarezza, ritengo opportuno che si esprima davvero chi ha visto il BD italiano, non giudicando solo da foto o immagini.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    io vorrei comprarlo eh...ma finchè si va dall'orrendo allo stratosferico, attendo...non mi va proprio di buttare 20€...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da forewall Visualizza messaggio
    ....Anche sul livello del dettaglio è a mio parere carente, compresi gli incarnati...
    guarda....sul livello del nero abbiamo già discusso ....sul dettaglio e sugli incarnati però mi sento di dissentire in maniera forte...ti assicuro che è uno degli elementi forti di questo bd...ripeto alcuni primi piani sono radiografici e escono dallo schermo...comunque grazie della tua testimonianza...almeno tu lo hai comprato e visionato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Ho la possibilità di noleggiarlo, ma non subito; non appena rientro lo farò.
    Da quanto ha scritto Lucio e dall'opinione di un mio collega che l'ha visto, a noleggio appunto, mi sono fatto l'idea (per quel che vale...)che sia avvenuto un vero e proprio errore nel trasferimento, insomma come se qualcosa fosse andato storto.
    "Subito, fin dall'inizio, si nota il problema della luminosità. L'immagine del logo Lucky Red su sfondo nero: la scritta colorata campeggia in uno sfondo completamente grigio, slavato. Per il resto, si percepisce che l'immagine del film è di altissima qualità, solo inficiata da questa regolazione sballata di luminosità e/o contrasto".Queste le parole del mio collega a cui ho chiesto lumi sulla visione del blu-ray.
    Con queste premesse, potrebbe anche essere possibile che la label riconosca il problema e vi ponga rimedio con una nuova edizione

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    guarda....sul livello del nero abbiamo già discusso ....sul dettaglio e sugli incarnati però mi sento di dissentire in maniera forte...ti assicuro che è uno degli elementi forti di questo bd..
    Può essere benissimo che sulla mia percezione del dettaglio e degli stessi incarnati abbia influito quella patina sbiadita di cui ti ho già parlato e che anche altri hanno notato. Probabilmente, come dici tu, il dettaglio c'è, però forse con qualche calibratura diversa emerge in maniera migliore di quel piattume che purtroppo ho notato.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Visto velocemente qualche scena da una copia prestatami, confermo quanto dice Dario, sia il virgoletatto che riporta dall'amico che la sensazione che ne trae
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    data un occhiata al disco...si confermo,però la situazione non è disastrosa come sembrava da quei frame postati ma il contrasto è stato comunque in parte cannato...ora non avendo visto il film in sala (dalle mie parti non arrivò ) non possono pronunciarmi su quale disco sia più fedele o meno alle scelte di anderson...però insomma posso avere qualche sospetto...
    Ultima modifica di SALVA1; 21-06-2013 alle 08:21
    < - Free Bird - >

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    ....però la situazione non è disastrosa come sembrava ...
    appunto ciò che volevo dire...peraltro avendo visto tutto il film(e se debbo esssere sincero sono arrivato in fondo solo per la prova maiuscola dei due interpreti...perchè il film...mah)posso dire che il contrasto (o meglio il livello del nero)non è sempre costante nei suoi valori un po' alti...ci sono scene dove è quasi buono
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    si,concordo sia sul disco che sul film...personalmente il petroliere mi ha preso decisamente di più.
    < - Free Bird - >

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    secondo me i problemi di questo bd sono tutti imputabili al ... master

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Se fosse un problema di master anche le altre versioni avrebbero gli stessi problemi.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •