|
|
Risultati da 1 a 15 di 64
Discussione: [BD] Fronte del porto
-
27-05-2013, 20:28 #1
[BD] Fronte del porto
Il 19 giugno la Sony pubblica finalmente in Italia "Fronte del porto", capolavoro di Elia Kazan che valse a Marlon Brando il suo 1° Oscar della carriera.
Riporto i dati dell'edizione tedesca Sony (in uscita il 13 giugno), dovrebbe essere la stessa che arriverà da noi pochi giorni più tardi:
Codec: MPEG-4 AVC
Resolution: 1080p
Aspect ratio: 1.85:1
Original aspect ratio: 1.85:1
Audio
English: DTS-HD Master Audio Mono
German: Dolby Digital Mono
French: Dolby Digital Mono
Italian: Dolby Digital Mono
Portuguese: Dolby Digital Mono
Spanish: Dolby Digital Mono (less)
50GB Blu-ray Disc
Single disc (1 BD)
Region B
Speriamo bene perché l'edizione USA Criterion era veramente superba, con tanto di trasferimento digitale in 4K. Fa un po' storcere il naso la scelta di codificare tutte le lingue, fatta eccezione per l'inglese, in DD mono (che la Sony si stia adagiando sui livelli Warner?), ma credo che comunque valga la pena di vedere film come questo nella loro versione originale per poterli apprezzare al meglio.Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
Sir Alfred Hitchcock
-
27-05-2013, 22:17 #2
L'edizione Criterion presenta il film in tutti e tre i formati in cui per un motivo o per l'altro e' circolato:
"Presented in three different aspect ratios -- 1.67:1, 1.85:1, and 1.33:1 -- encoded with MPEG-4 AVC and granted 1080p transfers, Elia Kazan's On the Waterfront arrives on Blu-ray courtesy of Criterion."
A livello di completezza mi sembra la scelta migliore e piu' rispettosa della storia di questo cult.
Ovviamente Sony se ne frega e ci rifila l' 1.85:1 e buonanotte.
E l'incredibile mole di contenuti extra del disco Criterion? Ne vogliamo parlare? E infatti l'edizione e' su due BD,quella Sony su uno soltanto,quindi mi sa che ce li scordiamo:
Martin Scorsese and Kent Jones - in this conversation, recorded exclusively for Criterion in 2012, director Martin Scorsese and critic Kent Jones discuss Elia Kazan's On the Waterfront, its production history, some of the controversy that surrounded the film before and after it was completed, etc. Mr. Scorsese also explains why On the Waterfront had such a profound impact on him and discusses its stylistic similarities with the films of the Italian neorealists. The acclaimed director also talks about Robert Rossen's Body and Soul and points out some of the similarities between Marlon Brando and John Garfield's performances. In English, not subtitled. (18 min, 1080p).
Elia Kazan: An Outsider - this documentary film from 1982, directed by Annie Tresgot and produced by Argos Films, focuses on the life and career of Elia Kazan. It is comprised of long and very insightful conversations between the acclaimed director and French film critic Michel Ciment. In English, not subtitled. (54 min, 1080i).
"I'm Standin' Over Here Now" - this documentary, produced by Criterion in 2012, features interviews with Leo Braudy (University of Southern California), author of the BFI monograph On the Waterfront; Lisa Dombrowski (Wesleyan University), editor of Kazan Revisited; Cineaste editor Dan Georgakas; Naming Names author Victor Navasky; and film scholar David Thomson, author of The Biographical Dictionary of Film. In English, not subtitled. (45 min, 1080p).
Eva Marie Saint - in this video interview, which was conducted exclusively for Criterion in 2012, Eva Marie Saint recalls her first encounter and collaboration with Elia Kazan on On the Waterfront. The actress also discusses the director's work ethic, Marlon Brando's performance, some of the controversy that surrounded the film before and after it won the eight Academy Awards in 1955, etc. In English, not subtitled. (12 min, 1080p).
Elia Kazan - an archival interview with director Elia Kazan, conducted by film critic Richard Schickel in 2001. In English, not subtitled. (12 min, 1080i).
Thomas Hanley - this video interview, which was recorded exclusively for Criterion in 2012, is one of the best supplemental features on the entire release. Thomas Hanley, who plays Tommy Collins, Marlon Brando's young friend in On the Waterfront, recalls how he was selected to play the feisty boy and talks about real life in and around Hoboken, New Jersey, where the film was shot. Mr. Hanley's father was apparently killed by real gangsters in the same area. In English, not subtitled. (12 min, 1080p).
Who is Mr. Big? - in this video interview, recorded exclusively for Criterion in 2012, James T. Fisher, author of On the Irish Waterfront: The Crusader, the Movie, and the Soul of the Port of New York, explains how in the beginning of the century the European immigrants, and the Irish immigrants in particular, affected life in and around the area where On the Waterfront was shot and discusses the life and legacy of the man who controlled the entire New York waterfront, Big Bill McCormack. In English, not subtitled. (26 min, 1080p).
Contender: Mastering the Method - this 2001 documentary considers On the Waterfront's most famous scene -- the taxi conversation between the two brothers, Terry and Charley -- in the light of the Method school of acting, of which Marlon Brando and Rod Steiger were enthusiastic supporters. Critic Richard Schickel, Inside the Actors Studio host James Lipton, actor Martin Landau, authors Patricia Bosworth and Jeff Young, and Steiger himself weigh in on the peculiar alchemy that produced the scene. In English, not subtitled. (26 min, 1080i).
Leonard Bernstein's Score - in this video essay, filmed for Criterion in 2012, critic Jon Burlingame discusses Leonard Bernstein's epic score. Mr. Burlingame is the author of the essay "Leonard Bernstein and On the Waterfront: Tragic Nobility, a Lyrical Song, and Music of Violence". In English, not subtitled. (21 min, 1080p).
On the Aspect Ratio - an excellent segment explaining why Criterion's Blu-ray release of On the Waterfront presents the film in three different aspect ratios. In English, not subtitled. (6 min, 1080p).
Trailer - original theatrical trailer for On the Waterfront. In English, not subtitled. (3 min, 1080p).
Commentary - this is the same excellent audio commentary with film critic and author Richard Schickel (Elia Kazan: A Biography) and Elia Kazan biographer Jeff Young (Kazan: The Master Director Discusses His Films) that first appeared on the R1 DVD release of On the Waterfront, which Sony Pictures produced in the United States in 2005.
Booklet - an illustrated booklet featuring an essay by filmmaker Michael Almereyda, Kazan's 1952 defense of his House Un-American Activities Committee testimony, one of the 1948 Malcolm Johnson articles that inspired the film, and a 1953 piece by screenwriter Budd Schulberg.
Quindi Nico,il problema della traccia audio e' il minore dei mali.
Solito consiglio,se non avete troppi problemi con la lingua e siete dotati di region free,la scelta da fare e' sempre Criterion.Ultima modifica di maxrenn77; 27-05-2013 alle 22:23
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-05-2013, 02:10 #3
...Vabbè Dany , dai, hanno optato per il 1.85:1 che dovrebbe essere quello della theatrical, il negativo è in 1.37:1 , io mi sarei "accontentato" anche del 1.66:1 , più o meno una via di mezzo...
...Certo è che, in questo caso, l'Edizione Criterion è LETTERALMENTE da STURBO !...invidio chiunque ce l'abbia ...
...Evidentemente, secondo la Sony, questa Perla Unica, non avrebbe riscontrato molto successo quì da noi, tanto da giustificarne un'edizione Completissima ( siamo ai livelli di "Touch Of Evil" della EUREKA! l' addirittura lì ci sono 5 cut e cinque AR, più o meno, ovviamente a livello di packaging Criterion è insuperabile...) come quella Criterion...secondo loro...
...Per me, alla fine, l'importante è avere Riversato (in maniera PERFETTA, s'intende) lo Splendido Master da OCN in 4K, che vederlo così sarà un qualcosa di Unico e "Magico" !...
...Dany, tu immagino che ce l'hai la Criterion... l'hai gia vista ? ...com'è ! ?
...Svet gli ha dato il massimo !...:
http://www.blu-ray.com/movies/On-the...Blu-ray/44136/
...Comunque si, l'edizione crucca è lo stesso nostro identico disco, io infatti avevo pensato di prendere quella, per anticiparmi di qualche giorno, ma dato che la nostra esce il 19, per averla 5-6 giorni prima non è che sia tutto questo affare, inoltre non c'è neanche il link della crucca sull'amazzone italiana...mentre sulla stessa, la nostra l'ho preordinata ad un prezzo davvero conveniente...
...Nicolò, però quest'opera si meritava una bella rece di presentatazione !
...per fortuna che hai inaugurato tu il thread sennò probabilmente finivo per scriverne una io, di qualche decina di pagine...tipo "SUNSET"...(per me sarebbe stato un'obbligo, tengo moltissimo a quest'Opera) ...quindi ti ringrazio molto, che almeno per adesso, me (ce) le hai risparmiate...Ultima modifica di jesse-james; 01-06-2013 alle 07:05
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
28-05-2013, 09:00 #4
Purtroppo non avevo tempo, altrimenti avrei certamente speso qualche parola in più come si merita questo bellissimo film.
Poi concordo con te Jesse, inoltre apprezzo da parte di Sony la possibilità di poter vedere il nuovo trasferimento 4K con la nostra lingua (quando ancora i doppiaggi venivano fatti con grande scrupolo)Ultima modifica di nicolomatt; 28-05-2013 alle 09:04
Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
Sir Alfred Hitchcock
-
28-05-2013, 12:48 #5
Non sono d'accordo Nick,come hai sottolineato,qui si tratta di un'opera unica e per molti versi angolare ,quindi meriterebbe un trattamento rispettoso al 100%.I tre AR sono importanti anche a livello storico per svariate vicissitudini (se vuoi ne parliamo in privato,qui ci dilungheremmo troppo).Quindi,come ha fatto Criterion,andavano inseriti.E poi,dimentichiamo totalmente il secondo BD con i millemila extra che ho postato? Ti assicuro che ce ne sono un paio che parlano della realizzazione del film che farebbero felice qualunque cinefilo.
Quindi mi spiace,ma non ci siamo Sony.Che poi il master sia il medesimo,voglio ben sperarlo,altrimenti potrebbero a questo punto,risparmiarsi la fatica di pubblicarlo.
@Nick,potrai leggere tra pochi giorni le mie impressioni sul BD Criterion sul topic della casa americanaVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-05-2013, 22:06 #6
-
28-05-2013, 22:36 #7
Consiglio la visione istruttiva di questo video
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-05-2013, 08:44 #8
...Dany, non fraintendiamoci (un'altra volta ) perché se non si fosse capito ancora , io sono ( sempre ) d'accordo con te
...(sei tu che da un pó di tempo, non lo sei piú con me ...
)
...Io semplicemente , cerco di vedere la cosa (le cose) da un lato piú positivo possibile , anche perché se la Sony ha deciso di rilasciare in BD quest'Opera d'Arte, ma nella maniera ( indubbiamente ,purtroppo é cosí...) piú anonima possibile , come se fosse l'ultimo film dell'ultimo peggior Regista esistente sulla faccia della terra...da dimenticare velocemente, purtroppo c'é poco da fare... e di certo non li possiamo ammazzare per questo .... ne tantomeno (ovviamente) li sto difendendo, ci mancherebbe
...Poiché ripeto , l'importante é che utilizzino almeno (sennó giustamente come accennavi, sarebbe tutto inutile...) l'Eccellente Master Scansionato e Restaurato in 4K, e sempre ovviamente , Trasferito altrsí in BD in maniera IMPECCABILE (sennó poi sono guai, questo é certo...) e sperando che inseriscano almeno qualcuno fra i fluviali Extra a disposizione, a me ad esempio, piacerebbe qualche bel Commento Audio, é una cosa che ho sempre desiderato (in modo particolare ) per quest'Opera !...
...Comunque, anche quí é d'obbligo il...: Speriamo Bene, e che le "mancanze" ( se ce ne saranno ) della Sony , saranno solo a livello "esteriore" e non "Interiore", sennó é la fine...
...anche perché (purtroppo) in questo momento, io non ho ne (purtroppo) mi posso permettere , ne un lettore multi e ne la Celestiale , ma Costosa Edizione Criterion ...
...Ok Dany, aspetto una tua bella rece e mi raccomando , non dimenticarti ti fare un bel servizio fotografico Dettagliato dello Splendido Packaging, poiché in questa occasione é un "dettaglio" importantissimo anche questo !!Ultima modifica di jesse-james; 01-06-2013 alle 06:59
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
29-05-2013, 09:28 #9
Una cosa non ho capito, nel nostro Blu Ray quale AR è inserito? quello originale cinematografico? o un AR a caso tra i vari disponibili?
Scusate, ho letto ora original aspect ratio, quindi riporta l'AR originale, non capisco l'accanimento allora, è una mancanza ma meglio l'AR originale che un AR preso a caso, per me.
Per gli extra penso che qualcosa ci sarà, almeno spero, la scheda non è aggiornata per nessuno dei titoli in uscita per quel giornoUltima modifica di Bane; 29-05-2013 alle 09:31
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
29-05-2013, 09:45 #10
...La nostra conterrà l'AR della Theatrical e cioè sarà in 1.66:1 (come segnalato sul Back/Cover della fascetta del BD ) mentre l'AR Originale, presente sul Negativo è in 1.37:1
...La splendida edizione Criterion, ne riporta ben TRE , ossia...: 1.33:1 - 1.66:1 - 1.85:1
...Per quanto riguarda gli extra, mi sto gia adoperando (contattando il mio fido amico Svet) per sapere ed avere qualche info in più a riguardo ...Ultima modifica di jesse-james; 01-06-2013 alle 07:04
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
29-05-2013, 10:21 #11...Un'esempio veloce, giusto per farci quattro chiacchiere e per avere un'idea delle differenze fra i vari AR disponibili (con il Nuovo Master HD, Scansionato e Restaurato in 4K, da cui derivano i seguenti Screen ) di quest'Opera...:
...E quì una comparativa fra il BD Criterion vs. dvd, mai visto un'Abisso così profondo che separa di netto l'Opera, presentata nei due differenti formati ...la Resa del BD è un qualcosa di Trascendentale...mentre il dvd sembra un video preso da youtube...:
...Ed ancora...:
.............Ultima modifica di jesse-james; 29-05-2013 alle 10:44
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
29-05-2013, 10:22 #12
Ultima modifica di jesse-james; 29-05-2013 alle 10:30
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
29-05-2013, 12:56 #13
Ottima comparazione Jesse!
Però c'è da dire che anche altri film hanno il negativo con AR differente dalla versione cinematografica, mi viene alla mente Shining, negativo 1.37:1 e cinematografico americano 1.85:1 (Europeo 1.66:1) quindi anche per quel film avremmo dovuto avere i vari AR, ma non ho letto nessun accanimento particolare, nemmeno da Dany.
Quello che voglio dire è che spesso la versione cinematografica viene proposta nei vari supporti, è sempre stato così, può essere una mancanza però personalmente non la ritengo una cosa grave, anche perchè forse poi a parte vederli una volta nei diversi AR, poi penso che quando uno vuole rivedere un film, lo rivede con l'AR cinematografico (almeno io farei così) non si vede ogni volta 2 o 3 volte il film uno dietro l'altro per i diversi ARVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
29-05-2013, 14:56 #14
Figurati Nick,nessun fraintendimento,il bello del forum e' proprio confrontarsi sempre e comunque in amicizia
Non sono impazzito dall'oggi al domani,semplicemente,mi sono reso conto che non tollero piu' edizioni monche di qualsiasi tipo se ho a disposizione anche alternative perfette. (@Bane Shining e' uscito senza AR differenti ovunque,quindi non c'era molto da lamentarsi,pero' se qualcuno ricorda il topic di Evil Dead mi ero lamentato del fatto che l'edizione USA fosse completa di entrambi gli AR,mentre la nostra no).
Il BD e' attualmente il miglior modo di disporre di un'opera cinematografica,quindi perche' mai devo rinunciare ad un intero disco di extra,per di piu' su un film che dispone di una mole sterminata di cose interessanti da raccontarmi? Se ci sara' il secondo BD anche da noi tanto meglio,ma ho come l'impressione che andranno al risparmio.In piu' (fonte forum ufficiale Criterion dove ho un paio di utenti esperti con cui mi confronto spesso) alcuni inserti speciali sono un'esclusiva della casa USA e certo non li vedremo sul BD Sony.
Tornando al ratio,e' vero che la theatrical e' 1.85:1,pero' quando negli ultimi anni e' rispuntato nei vari festival d'essai,il formato era sempre l'1.37:1 del negativo originale.E infatti quando vidi il film un paio di anni fa allo Spazio Oberdan,Fronte del Porto era proprio nel classico 1.37:1.
Quindi la questione va di sicuro approfondita.Rimane il fatto che io saro' comunque felicissimo se Sony fara' un lavoro egregio,in modo che tutti possano disporre di questo capolavoro nella sua veste migliore e piu' completa.Anche se IMHO difficilmente potra' competere con quella della label americana,almeno dal lato contenutistico e del packaging.Dando per scontato che il master sia il medesimo,altrimenti e' inutile anche parlarne.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
29-05-2013, 15:12 #15
...Eh Bane, in teoria avresti ragione...
...ma quì entra in ballo in maniera prepotente, la componente Fedeltà
...Poichè l'Opera in questione,(Filmata in 1.37:1) così come altre di quegli anni , ha visto e vissutto in prima persona, l'evoluzione dei vari formati Cinematografici, e con l'Avvento del Widescreen (come spiega in Maniera Eccellente, l'Ottima e Interessante Clip, segnalata Gentilmente da CyberPaul, e gli screen da me Postati) si è andati a modificare l'AR di queste Opere, per permettere di essere visionate a schermo pieno nei vari Cinema ecc.
...Purtroppo però come spesso accade, c'è sempre qualche piccolo (ma importante) compromesso da tenere in considerazione, in questo caso (come possiamo vedere dai primi tre screen) man mano che si modifica l'AR, si perde qualche porzione di frame in altezza e lo stesso, si allarga un pò ai lati (guardate ad esempio la testa della comparsa , sullo sfondo dei primo screen, man mano che l'AR cambia , la Testa quasi non si vede più, fino ad essere troncata di netto, con l'AR 1.85:1 ) ovviamente tutto ciò non si verifica (o potrebbe non verificarsi ) sempre, durante la visione, ma varia da sequenza a sequenza, nel senso che, in alcune sequenze, la differenza (in altezza) fra 1.33 e 1.85 , potrebbe essere minima, ma in ogni caso, si avrà sempre e comunque una perdita parziale (gravissima) del Frame.
...A tal proposito, io personalmente parlando, se avessi potuto scegliere, avrei optato per la Visione , sempre e comunque con l'AR 1.33:1 (di cui è disponibile la copia restaturata e scansionata in 4K) , gli altri seppur siano stati elaborati per essere e mantenere quanto più possibile, la Fedeltà del Frame Originario, sono tuttavia da considerarsi a tutti gli effetti modifiche dell'AR con cui l'Opera è stata Originariamente Filmata appunto, e quindi dovrebbero a mio avviso, essere altresì tenuti in considerazione, ma più come una sorta di "extra", poichè appunto l'Opera (come ben sappiamo) , va SEMPRE e COMUNQUE Visionata , nel suo AR Originale, di qualunque tipo esso sia !
...P.S...:
...Scusami Dany, stavo scrivendo e non avevo visto il tuo post.
...In ogni caso, Concordo Pienamente con teUltima modifica di jesse-james; 29-05-2013 alle 16:03
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière