Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197

    [BD] La casa sperduta nel parco


    Ho visto da un amico superfan di Ruggero Deodato il blu-ray appena uscito di La casa sperduta nel parco. Non so, il fronte video mi sembra buono ma c'è qualcosa che mi lascia perplesso: la pulizia è ottima, anche il dettaglio mi sembra buono e il croma molto vivace, ma mi lascia interdetto la grana. C'è, è parecchia, ma a me non sembra proprio tutta naturale. Intanto i grani della grana (scusate il gioco di parole) sono belli grossi (può essere? è normale?), e non quelli piacevoli molto fini, inoltre talvolta su qualche fondale mi paiono un po' congelati. Per carità, non sono un fine intenditore e probabilmente è tutta roba naturale e i miei sono solo dubbi inutili. Altrimenti cosa potrebbe essere successo?
    Attendo con ansia qualche altro parere.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da forewall Visualizza messaggio
    Intanto i grani della grana (scusate il gioco di parole) sono belli grossi (può essere? è normale?),
    Si, può essere normale quando dovuto all'uso di pellicola ad alta sensibilità, magari pure "tirata" in sviluppo, a scarsa illuminazione del set...

    inoltre talvolta su qualche fondale mi paiono un po' congelati
    Ecco, questo è un po' meno normale. Potrebbe indicare un uso di DNR. In unione alla grossolanità della grana, non è da escludere la pochezza del trasferimento.

    Il mio, ovviamente, non è da considerarsi un altro parere, in quanto non ho visto il disco né mi interessa il genere di film
    Ultima modifica di Dario65; 10-02-2014 alle 18:03

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    L' ho ordinato anche io in blu-ray e non ho mai visto il film. Posterò quando ho tempo le mie impressioni sia artistiche che tecniche. Se qualcun altro sà qualcosa si faccia avanti intanto. Please

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da alex22g Visualizza messaggio
    L' ho ordinato anche io in blu-ray e non ho mai visto il film. Posterò quando ho tempo le mie impressioni sia artistiche che tecniche. Se qualcun altro sà qualcosa si faccia avanti intanto. Please
    Qualcuno poi ha visionato questo Blu-ray?

    come è la qualità del transfer?

    il video è 1080p?

    altre impressioni?

    è la versione uncut da 91 minuti?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •