Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146

    Il master usato è quello visto per le altre edizioni in windowbox (la cornice nera attorno al quadro). Non si tratta quindi di un nuovo master.
    Per quanto riguarda il fattore compressione, si tratta di un AVC a 25 Mbps di media (ovviamente parlo avendo il disco in mano )

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Scusa Dom, giusto per capirci, ma con "Il master usato è quello visto per le altre edizioni in windowbox", ti riferisci Ovviamente all'Edizione in BD (di cui ho postato gli screen) uscita in passato in USA/JAP, giusto ?!
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Vabbé... immagino sia un si !!
    ...In ogni caso, é esattamente quello che mi aspettavo e ti ringrazio comunque infinitamente , per le info !!

    ...E a questo punto, non vedo l'ora di vederlo !!!!!
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Sì per master usato intendo "il sorgente", che è quello usato in altre edizioni. NON intendo dire che il file AVC compresso è lo stesso dell'edizione giapponese (che infatti è diverso). La codifica nel BD italiano è fatta in Italia, in quanto subito all'inizio c'è il logo Yamato Video.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...A questo é chiaro Dom
    ...É normale che il "copia/incolla", l'abbiano fatto quí in Italia, piú che altro immagino per inserirgli all'interno il loro logo appunto, e a meno che non facevano casini con la compressione, o utilizzando filtri, il risultato in termini di Encoding/Authoring, sarebbe stato pressoché identico alla versione USA, anche perché , codifica in AVC a 25 Mbps di media, mi sembra piú che Ottimo e pressoché nella norma/standard , di un Trasferimento che si rispetti .
    ...Quello che a me piú interessava sapere, era che avessero utilizzato ne piú ne meno, lo stesso Identico Master della passata Edizione (che per noi e per quanto ci riguarda é un "Nuovo Master", dato che si e no avevamo un dvd inguardabile...)
    e me lo hai confermato , ti ringrazio ancora
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Arrivato ieri, gli ho dato un'occhiata veloce.
    ...Confermo che il Master e la Resa Video, sono esattamente IDENTICI a quella della passata Edizione USA/JAP, (quindi gli screen da me postati, vanno benissimo per farsi un'idea, a chi avesse ancora qualche dubbio...) ho notato giusto qualche "problemino" di sbalzi sul bilanciamento del bianco e del livello del nero , un pò altino in alcune sequenze, una in particolare (almeno da quel poco che ho visto), ma è tutto FISIOLOGICO, e relativo al Master utilizzato.
    ...La grana è fine e quasi impercettibile, ZERO filtri.
    ...Lavoro PIù che OTTIMO !!!
    ...Per il discorso dei sottotitoli, (stranamente, ho notato che se ne possono selezionare due, sempre ITA, ma solo uno funziona, forse l'altro serve altrove...) ho controllato, e purtroppo la traduzione è uguale a quella del doppiaggio ITA (con il discorso della parola Celerini, utilizzata nella sequenza iniziale ecc...), ma considerata la qualità del Trasferimento in se e la cura del Packaging è un "dettaglio" trascurabile, su cui ci si può passare tranquillamente sopra.
    ...Mi riservo in ogni caso, un commento definitivo, quando l'avrò visionato per bene, tutto per intero.
    ...Per quanto mi riguarda, l'Edizione è da prendere AD OCCHI CHIUSI !!!
    ...Anche perchè, in Europa siamo i primi ad avere in BD , Trasferito in maniera Eccellente, questo Capolavoro.
    Ultima modifica di jesse-james; 30-04-2013 alle 03:44
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Eccellente film sceneggiato dal regista di "Ghost in the shell" Mamoru Oshii,potente,cupo,distopico e debitore della lezione Dickiana e del suo capolavoro "La Svastica sul sole".In una Tokyo alternativa di fine anni 60 la fascistoide unita' speciale Kerberos reprime ogni tentativo di ribellione da parte del popolo.Uno di loro,Kazuki Fuse,riscoprira' la sua umanita' e si trovera' di fronte ad una drammatica scelta.Apologo sul dualismo violenza/innocenza,punta molto sulla psicologia piuttosto che sull'azione e crea una visione d'insieme difficile da dimenticare,sulla rilettura della fiaba di Cappuccetto Rosso.
    Il BD edito da Yamato in edizione limited si presenta con un bel packaging e con un bellissimo booklet a colori.Un disco e' dedicato interamente agli extra.Devo dire pero' di essere parecchio in disaccordo con Jesse e il suo entusiasmo.Il master sara' anche quello giapponese,ma risulta comunque piuttosto vecchio e con problemi di compressione soprattutto nelle scene molto buie (tipo quelle nelle fogne).Visionato su plasma 60 pollici con calibrazione ISF per intero,e poi spezzoni su vpr anch'esso calibrato,nelle scene buie e l'impressione e' stata la medesima.E' vero,molto e' da addurre al tipo di fotografia,davvero morbida,ed e' vero che la grana e' al suo posto e non si notano filtri di pulitura digitale,ma sono convinto che un master nuovo scansionato in 4K dai negativi originali avrebbe restituito una resa ben superiore.Ottima la traccia originale giapponese DTS HD,non ho provato quella doppiata.Per me,che aspettavo da tempo il BD dopo il ributtante Dvd,una parziale delusione.
    Il film ovviamente rimane magnifico e meritevole di piu' visioni.
    Ultima modifica di maxrenn77; 04-05-2013 alle 02:32
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Mi sento di quotare in toto maxrenn77, ottima descrizione di un'opera che si sarebbe meritata un trattamento video diverso.

    Parziale delusione anche per me, quindi.
    Comunque il film in se stesso non si discute.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Visionato per intero, nei giorni scorsi.
    ...Sinceramente parlando sono molto sorpreso e dispiaciuto , di leggere i vostri commenti cosí negativi .
    ...In ogni caso, ci tengo a fare un pó di chiarezza, altrimenti si rischia di fare solo confusione e di essere fraintesi.
    ...Premettendo che non é mia intenzione "difendere" la Yamato, che come ben sappiamo , di sicuro non é , non lavora , e NON HA le Competenze Tecniche della Dynit.
    ...Che il Master fosse datato , pensavo si fosse capito sin da subito, anche perché é stato ripetuto piú e piú volte, che gli screen (da me postati) della "vecchia" edizione USA/JAP (risalente al lontano 2007...), avrebbero rispecchiato quello che sarebbe stato il Nostro Trasferimento, proveniente appunto dallo stesso identico Master, quindi di conseguenza , la qualità , in termini di resa, che sarebbe stata l'abbiamo avuta sotto gli occhi tutto il tempo, proprio per evitare "brutte sorprese".
    ...Ora , io non só cosa Voi vi aspettavate di vedere, (é ovvio che un Master/Trasferimento del genere, non avrebbe mai avuto la Resa di un Evangelion 1.1 ecc..) personalmente non ho avuto NESSUNA "brutta sorpresa" , poiché ero consapevole e sapevo ESATTAMENTE cosa aspettarmi.
    ...Detto questo, il Master per carità é """Datato""" (e si sapeva, almeno credevo) ma, innanzi tutto é bene chiarire che anche se Datato e proveniente da Telecinema, trattasi comunque di MASTER HD e non di un semplice Upscaling da dvd, inoltre ricordo che l'Opera (costata 500.000.000 di Yen) é l'ultimo "Colossal", girato Completamente solo ed esclusivamente in analogico, senza l'ausilio di Nessuna Tecnica Digitale, inoltre l'Opera ha una delle Fotografie piú "Particolari" , che io abbia mai visto in un'Trasferimento di un'Anime in BD, ossia che spazia da una Resa molto chiara e Dettagliata, ad altre sequenze dove il tutto appare avvolto quasi da un velo, onirico, o magari sono solo i fumi dei lagrimogeni o dei vapori delle fogne (infatti era proprio a quella scena in particolare che mi riferivo nel mio post precedente...) , fatto sta che (MASTER APPARTE) la resa delle Immagini , in queste (Brevi) sequenze é ESTREMAMENTE MORBIDA, (quindi siete avvertiti) ma lo é (indipendentemente dalla qualità del Master utilizzato) per volere di Precise scelte Tecnico/Stilistiche con cui si é deciso di Fotografare l'Opera .

    ...Quindi, confermo le prime impressioni Parola per Parola , poiché ripeto, nonostante il Master datato e le "particolari e problematiche sequenze" di cui sopra,sicuramente difficili da gestire, durante la riproduzione la Resa é stata Decisamente Appagante,l'Opera è recente e non ha bisogno di nessun tipo di Restauro, difatti , la resa dei colori è molto naturale ed una leggerissima e quasi impercettibile grana ci accompagna per tutta la visione , solo in una (brevissima) sequenza ho notato un pó di rumore video, ma davvero roba da nulla.
    ...Per quanto riguarda il Fattore Compressione, sinceramente (sul mio almost 50"...ma neanche sul 55...) non ho notato assolutamente nulla di anomalo, artefatti non ne ho riscontrati, e la grana é sempre in movimento e ben gestita, senza creare alcun filamento o agglomerato artefatto, come gia detto, il bitrate medio viaggia su valori di tutto rispetto e rientrano nella norma dei Trasferimenti in BD, complice anche la durata non particolarmente lunga dell'Opera, si viaggia sui 25 con punte anche di 35 Mbps, ovviamente tutto il discorso é valido anche se la Yamato avesse Riversato l'Opera ed utilizzato un BD da 25GB anziché da 50GB (come molto probabilmente é stato fatto) poiché in ogni caso, sul BD c'é solo il Film , mentre gli extra sono sul dvd.
    ...Le tracce audio sono entrambe STRAORDINARIAMENTE ECCELLENTI, é quí mi congratulo con la Yamato perché ha svolto davvero davvero un Lavoro Superbo, (in questo caso il lavoro l'ha svolto lei) é da segnalare che purtroppo e sorprendentemente, la Traccia audio Italiana (in termini di spazialità ) ha una resa migliore rispetto alla controparte Japponese (che comunque é anch'essa Ottima) , lo si nota sin da subito , sulla resa del parlato delle Meravigliose Musiche e degli effeti dei canali surround, con tutti i rumori di fondo gli echi le splosioni ecc... che in molte sequenze ,nella Traccia italiana hanno una resa Sublime e Devastante !!!
    ...Concludendo, tirando le somme cosa abbiamo ?!
    ...Abbiamo Trasferito in BD in maniera più che Ottima, con un Master HD , che sebbene non di primo pelo non ha nessun particolare problema, tranne quello di avere una Fotografia Molto ma Molto particolare e questo come sappiamo non c'entra nulla col Master.
    ...E' vero anche, come diceva Dany, che una nuova Acquisizione/Scansione, in 4K ma anche solo in 2K è probabile che apporti un qualche vantaggio in Termini di QUALITà della Resa, ma nulla di nuovo in Termini di FEDELTA', che a mio avviso, non sono tali da farcene sentire la mancanza o farci stare in attesa spasmodica, per una sua lontana ed estremamente improbabile lavorazione.
    ...Anche perchè, tenete presente che l'Opera è Particolarissima anche a livello artistico oltre che Fotografico, e dubito che qualcuno voglia spenderci (felice di essere smentito ovviamente) dei soldi sopra per un qualcosa che avrebbe un mercato estremamente circoscritto e di nicchia, e parlo a livello Mondiale.
    ...Anzi, è gia un MIRACOLO, che una casa come la Yamato, si sia lanciata in questa "Impresa", trovando il modo di farsi mandare il Master HD (seppur datato) dai Jappi e rilasciarlo, (al meglio delle loro Limitate possibilità) in un'Ottimo BD con un'Ottimo comparto Extra ed un'Ottimo Packaging !!!
    ...IMHO, dire di essere rimasti estremamente delusi da questa edizione di JIN-ROH, in BD, ...(...ma ve lo ricordate com'èra il dvd ???!!! dire che faceva pena è un complimento...)... significa non aver valutato il Trasferimento in maniera Oggettiva, ma probabilmente , in base alle proprie aspettative, il che è lecito , per carità, ma come ho detto spesso, ogni Trasferimento fa storia a sè, e va valutato a partire da tutta una serie numerosa di Fattori, non solo di carattere tecnico, che devono essere analizzati al fine di Trovare un "compromesso" (se c'è ovviamente) che possa portare ad una e Obbiettiva Valutazione Finale, altrimenti, se ragionassimo in termini di severità e Soggettività Assoluta, aivoglia ai BD che dovremmo lasciare sullo Scaffale, magari solo perchè non hanno la resa che ci aspettavamo.

    ...P.S...:

    ...In tutto questo blaterare, ho dimenticato quella che è la COSA PIù IMPORTANTE di tutto....
    ...Un Capolavoro di RARA bellezza, con una SCENEGGIATURA SUPERBA ed una Regia e cura del Disegno (a mano) IMPECCABILE !!!

    1O + !!!!
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •