Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    certo che sì...e anche tanto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Mi sembra un buon trasferimento,il film l'ho visto diverse volte in tv e DVD quindi credo di conoscerlo...il quadro mi sembra molto compatto e i colori vivi...il livello di dettaglio e' morbido,il film lo ricordavo così comunque,da prendere senza problemi.
    < - Free Bird - >

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    117
    Film stupendo! Visto ieri sera, il video mi è sembrato piuttosto buono, di sicuro un passo avanti rispetto al dvd. Vado in OT, qualcuno sa chi possiede i diritti in Italia de Il mio piede sinistro? L' altro capolavoro di Jim Sheridan e Daniel Day-Lewis. Non sono mai riuscito a trovarlo in dvd, ammesso che sia mai uscito.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    In Dvd non l'abbiamo mai visto,ma sono certo che in VHS fu distribuito da Columbia Home Video.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    121
    Dato uno sguardo anch'io, confrontando altresì il bd col dvd.

    A mio parere upgrade necessario, anche perché finalmente si può gustare il film in lingua originale sottotitolata ITA (questi mancavano vergognosamente nel dvd!).

    Il video segna un netto passo in avanti rispetto al dvd sotto il profilo della definizione, della tridimensionalità e, soprattutto, della compressione. La resa è cinema like, la fotografia è fedelissima all'originale e il bitrate sostanzioso. Forse è stato usato un leggerissimo degrain (sebbene la grana finissima sia presente) ma niente uso di DNE o EE à la Universal.

    Gli extra sono assenti, così come nel dvd o nelle edizioni estere. Peccato, visto che la vicenda meriterebbe approfondimento.

    Ho apprezzato anche la cover, migliore rispetto al dvd.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    visto finalmente (e con ritardo)tutto e francamente è abbastanza deludente nel complesso...probabilmente un master così così...un po' di degrain...insomma speravo dagli scorci (visti quasi due anni fa) in qualcosa di meglio
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    visto finalmente (e con ritardo)tutto e francamente è abbastanza deludente nel complesso...probabilmente un master così così...un po' di degrain...insomma speravo dagli scorci (visti quasi due anni fa) in qualcosa di meglio
    Visto ieri sera e devo dire che mi trovo d'accordo con luctul. Sembra un trasferimento schizofrenicoin cui ci sono parti con (leggero) degrain e altre abbastanza buone. Purtroppo anche l'encoding in VC1 non aiuta e la compressione è visibile. Per fortuna il film è davvero valido e l'applicazione del DNR non è tale da inficiare la visione.
    Il versante audio (ovviamente originale) è invece pauroso, forse il migliore che abbia sentito in un film drammatico senza particolari effetti speciali. Molto buono anche l'uso dei surround.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    visto finalmente (e con ritardo)tutto e francamente è abbastanza deludente nel complesso...probabilmente un master così così...un po' di degrain...insomma speravo dagli scorci (visti quasi due anni fa) in qualcosa di meglio
    Comprare un film di catalogo della Universal è sempre un azzardo... Forse tra 20 anni impareranno a fare i Blu-ray....

    Non c'entra nulla il VC-1, sono loro che sono incapaci, solo Master vecchi e/o rovinati dai filtri
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    il vc1 non è la causa principale ma di sicuro ci ha messo del suo.
    Hai comunque ragione sul discorso titoli di catalogo Universal. Il loro modus operandi non sta né in cielo né in terra ed è assolutamente demenziale. Capisco che non si vogliano spendere soldi per scansioni varie ma almeno che ci risparmino i filtri!
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    il vc1 non è la causa principale ma di sicuro ci ha messo del suo.
    Hai comunque ragione sul discorso titoli di catalogo Universal. Il loro modus operandi non sta né in cielo né in terra ed è assolutamente demenziale. Capisco che non si vogliano spendere soldi per scansioni varie ma almeno che ci risparmino i filtri!
    Già questa cosa che non vogliano spendere soldi è senza senso perché stiamo parlando di una Major, non di una casa cinematografica minore.... Ma credo che alla base ci sia proprio ignoranza sulle basi del trasferimento in HD...

    Spero sempre che vendano la divisione home video alla Warner MPI.....

    Comunque no il VC-1 non c'entra nulla considerato anche che l'encoding è a 30 MB/s!
    Ultima modifica di ludega; 18-01-2015 alle 10:15
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    sinceramente non ho controllato il bitrate ma ho notato compressione in diversi frangenti. E se avessero preso un master televisivo e gonfiato il bitrate?
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    sinceramente non ho controllato il bitrate ma ho notato compressione in diversi frangenti. E se avessero preso un master televisivo e gonfiato il bitrate?
    Televisivo o meno, é il solito Master Universal penoso....

    questo il grafico del bitrate:

    Ultima modifica di ludega; 18-01-2015 alle 10:54
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Almeno l'audio è buono
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •