|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: [BD] Un tranquillo week-end di paura
-
22-02-2013, 12:26 #1
[BD] Un tranquillo week-end di paura
Un tranquillo week-end di paura
(Deliverance)
(1972, USA)
1h 49'
di John Boorman
con J.Voight, B.Reynolds, N.Beatty, R.Cox, B.Mc Kinney
WARNER HOME VIDEO
A.R. 2.40:1
VC-1
BD50
Amaray-1 disco
Audio inglese DTS HD MA 5.1
Audio italiano DD Mono
Sottotitoli italiano, inglese
EXTRA
-Commento audio John Boorman(assenti sottotitoli italiano)
-Deliverance: the cast remenbers (HD) (30')
-Deliverance: the beginning (17')
-Deliverance: the journey (13')
-Deliverance: betraying the river (15')
-Deliverance: delivered (11')
-The dangerous world of deliverance (10')
-Trailer originale (3')
Visionato vari spezzoni su plasma 50", ho notato qualche calo sui neri qua e là e una resa generale un po'altalenante a livello cromatico, ma le impressioni generali sono buone. Credo vada considerata la particolare fotografia e il fatto che il film fu girato quasi tutto in esterni.. mi pare non male quel che ho visto, ma preferirei sentire pareri più attendibili del mio.
Sul fronte audio, il doppiaggio italiano in mono è quel che è..piuttosto chiuso, perde nettamente il confronto con la traccia originale che invece restituisce bene i rumori ambientali che in un titolo del genere hanno la sua bella importanza.
Non male gli extra, credo identici alla precedente edizione dvd, con l'aggiunta del documentario in HD di 30' con i 4 attori protagonisti che si ritrovano dopo molti anni a ricordare il film. Peccato per i mancati sottotitoli italiani sul commento audio, ma con la Warner non è una novità.
Il film è la storia di quattro amici che decidono di lasciare lontani i problemi della città e della loro vita quotidiana, per passare un week-end spensierato in canoa nella ridiscesa di un fiume. Ma le cose precipiteranno in un crescendo di emozioni, con un mix natura-avventura-violenza-dramma in un clima inquietante e teso fino alla fine. Tratto da un romanzo, è un titolo simbolo del cinema anni'70. Spettacolare il duetto banjo-chitarra nella parte iniziale. Ottimi interpreti e Boorman regista da riscoprire, in almeno altri 5-6 suoi lavori.Ultima modifica di heat75; 22-02-2013 alle 19:48 Motivo: Modifica foto
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
22-02-2013, 12:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Capolavoro assoluto
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
23-02-2013, 17:04 #3
...Ancora non ci credo che non c'éra un thread aperto per questo autentico Capolavoro Assoluto (come giustamente detto da Gianni), che aggiungerei essere anche molto Importante nella storia del Cinema, sviluppatosi in un determinato periodo .
...Eccellente segnalazione Heat !
...Data l'importanza della Pellicola, io la metterei perennemente in rilievo questa discussione , anche se credo che dai piú , verrebbe praticamente ignorata...
...Daltronde anche io possiedo il disco (crucco) da svariati mesi...(credo addirittura al day-one Europeo, con audio ita) e faccio mea culpa...
...Anche perché , il Trasferimento in BD di questa Grande Pellicola, di un Grandissimo Regista , che io amo davvero molto, é davvero piú che Ottimo !
...Il Master sembra essere lo stesso della precedente versione USA, in piú stavolta, per il 40 anniversario , Warner ha inserito una Meravigliosa traccia audio in Inglese (perché questo é così che lo si deve ascoltare...lasciate perdere l'italiano...) LossLess DTS-HD-MA 5.1 ed ancora una bellissima e nuovissima reunion fra i protagonisti 40 anni dopo, in HD !.
...L'Opera fú intenzionalmente girata e fotografata (Magnificamente, come sempre, da Vilmos Zsigmond...) in maniera desaturata e con una resa morbida.
...Di grana ce n'é ed é sempre visibile , molte le sequenze che mostrano degli ottimi primi piani, magari dei volti, ben definiti, così come lo sono i campi lunghi e medi , che sugli scorci diurni delle verdi foreste, ci regalano una splendida visione , soprattutto per quanto riguarda la resa dei colori, magnifica Imho.
...Non mancano ovviamente le sequenze problematiche, come quelle notturne o giu di lí, che sembra abbiano un livello del nero molto alto, un esempio su tutti é la famosa scalata a strapiombo di John Voight, li addirittura sembra quasi che tutta la sequenza, soffra di sovraesposizione ( e probabilmente é cosí), in realtá le problematiche, sono tutte fisiologiche e quindi il BD in questione , riporta fedelmente (nel bene e nel male) quanto e come all'Epoca venne girato , quindi non spaventatevi appena arrivate a queste scene.
...Comunque, da qualche parte (o sul commento, adesso non ricordo) ci sono Boorman e Zsigmond che spiegano tutto.
...Certo, una nuova scansione in 4K , donerebbe alla pellicola sicuramente un'immagine leggermente superiore , anche per il discorso grana, ma non só se i benefici sarebbero effettivamente visibili, poiché torno a ripetere, che il Trasferimento e la resa in se che ci regala , sono Ottimi e soprattutto fedeli al girato e non sono assolutamente inquinati da filtri , o altre varie manipolazioni digitali, e credo proprio che la cosa piú importante sia questa.
...Per il resto questo BD é altamente consigliato.
...E l'acquisto, per un CAPOLAVORO del genere é assolutamente Obbligato...non ci sono scuse !
P.S.
...Ancora grazie ad Heat, per la segnalazione...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
23-02-2013, 20:24 #4
jesse il fatto è che alcuni capolavori di film vengono commentati pochissimo mentre altri invece con decine e decine di post....
questo forum piano piano con gli anni sta perdendo molti utenti che prima facevano grande il forum.... è un peccatovpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
25-02-2013, 22:18 #5
Grazie a te, jesse
anche per aver chiarito col tuo occhio più competente del mio la questione-fotografia di questo film...la fedeltà al girato è la cosa più importante direi! Nemmeno io ho notato tracce di dnr o simili..
Comunque in questa sezione proprio tu jesse apri sempre thread di film di valore(che leggo con interesse) ma magari poco commerciali e poco noti ai più, quindi non è una novità se certi topic son poco frequentati..in questo caso specifico, giusto consigliare questo bd, a chi conosce il film in questione e a chi non l'ha mai visto, titolo imperdibile per i cinefili.
Tra l'altro credo che del regista in blu-ray oltre a questo sia uscito solo Excalibur...parlo di edizioni nostrane.
PS Ne approfitto per far tornare su il threadVIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
26-02-2013, 00:15 #6
Quoto Heat, Jesse continua così
Io optai al day one per la bella digibook Usa con audio Ita. Consigliatissima!
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
27-02-2013, 03:17 #7
...Grazie di cuore ragazzi , troppo Gentili
...Per fortuna che non sono io il solo, ed oltre e compresi voi ovviamente, c'é il lavoro di prim'Ordine svolto da Dany , senza contare quello Enorme svolto da Lucio, del quale senza di lui, credo proprio che saremo decisamente persi...
...E questo naturalmente giusto per citarne qualcuno in particolare , ma ci sono tante altre recensioni di utenti, che leggo e seguo sempre volentieri e spesso mi fanno conoscere Opere che prima non conoscevo .
...Comunque, tornando IT, ecco una comparativa con screen vs dvd, e la recensione da AVS-Forum.
...A prima vista, sembrerebbe che lo stacco col dvd sia di poco conto, invece, se si guardano attentamente gli screen , in molti casi é decisamente notevole , soprattutto per la visibilità e gestione della grana, ben evidente.
Ecco i link...:
http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...on=1&lossless=
http://www.avsforum.com/t/1415884/de...vsforum-review...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
27-02-2013, 14:38 #8
Grazie per la ficucia Jesse
Per quanto riguarda Deliverance,sono d'accordo sull'assoluta importanza dell'opera e sulla bonta' del trasferimento Warner.
In alcune sequenze pero' sono sicuro che si poteva fare di piu' partendo da una nuova scansione magari in 4K.
So che difficilmente lo vedremo mai,ma un nuovo master renderebbe piena giustizia ai bellissimi scorci naturali del film.
Lungi da me lamentarmi,ci mancherebbe,ma sarei comunque curioso di vedere i risultati di un nuovo scan.
Ottima la traccia audio originale,sorprendentemente ariosa e dettagliata nel riprodurre i suoni della natura.Da dimenticare la traccia doppiata che oltre a essere piatta e chiusa,si prende anche grosse liberta' sul fronte dell'adattamento dialoghi (come spesso accade purtoppo).
Ai fan del film e di Boorman consiglio il sottovalutato "La foresta di Smeraldo" del 1985,sorta di continuazione morale e tematica di Deliverance.Lo vedremo mai in BD?Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast