Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    [BD] Die Nibelungen (Fritz Lang) Eureka UK


    Dopo anni di attesa e' finalmente giunto fra le mie mani il Bd edito da Eureka per la serie Masters of Cinema (spine number 46) del capolavoro espressionista di Fritz Lang I Nibelunghi ( Die Nibelungen).Sul film ci sarebbe da scrivere un libro intero data la sua complessita' e il suo peso nella storia del cinema,ma non e' questo il luogo adatto.
    Vero e proprio poema cavalleresco per immagini,la titanica opera e' divisa in due atti (e in altrettanti BD),"Siegfried" e "Kriemhilds Rache". Nel primo atto assistiamo alle gesta di Sigfrido e di come conquista il potere dell'invincibilita' uccidendo un drago e bagnandosi col suo sangue,nella seconda,seguiamo il terribile percorso di vendetta della vedova di Sigfrido,che culminera' in una delle piu' incredibili scene che la settima arte ci abbia regalato dagli albori a oggi.Il tutto per una durata fiume di 282 minuti ricolmi di simbolismi,allegorie del potere e della vanita' umana,critiche alla societa' dell'epoca,astrusita' e magniloquenza espressionista e una recitazione dai toni teatrali e surreali.L'opera e' di una tale complessita' che merita ben piu' di una visione per essere assimilata e compresa,anche se ad ogni replica si viene sommersi da una marea di spunti e dettagli sfuggiti alle precedenti visioni.Il grande Michael Powell (ce ne viene presentato un estratto nel booklet allegato al BD) ha scritto un illuminante saggio sulla grandiosita' e sui reconditi significati del capolavoro di Lang e sull'influenza che questo grande cineasta continua ad avere anche ai giorni nostri.Tutto nelle oltre quattro ore di visione e' incredibile,a cominciare dagli sbalorditivi (per l'epoca ovviamente) effetti speciali,per arrivare alla modernita' delle riprese e di inquadrature che definire sperimentali e' riduttivo.
    Dal punto di vista video,Eureka (sempre di piu' la Criterion d'Europa) ci regala un BD assolutamente incredibile,a partire dall'elegante packaging per arrivare al bellissimo booklet in carta patinata stracolmo di aneddoti interessantissimi.
    Il video e' presentato nel formato originale 1.37:1 e si tratta di un restauro nuovo di zecca partendo dalla scansione dei negativi originali.Il risultato e' incredibile,finalmente possiamo godere di quest'opera come probabilmente non hanno potuto nemmeno all'epoca della sua uscita,contrasto perfetto,colorimetria bilanciata e quadro assolutamente cinema-like.Tutto questo senza l'utilizzo di nessun filtro e conservando intatta e in movimento tutta la grana originale.Anche la "tinta" delle immagini tendente al giallo ocra e' finalmente meravigliosa da vedere.I cartelli con i dialoghi in tedesco,sono stati restaurati al pari dell'immagine e sono corredati da una nuova traduzione in inglese curata (come tutto il resto) dalla F.W.Murnau-Stiftung.Il film puo' essere ascoltato in stereo oppure nella nuova traccia 5.1 in DTS HD MA.In entrambi i casi,siamo di fronte a due tracce godibilissime che fanno tornare a nuova vita la bellissima,allucinata colonna sonora.
    Il pacchetto e' completato da un documentario sulla realizzazione del restauro.
    Cosa dire a margine di un'uscita tanto incredibile,la migliore del 2012 secondo me (insieme all'altro Eureka La Passione di Giovanna D'Arco),se non che tutti dovrebbero comprarla e supportare una casa che,come poche nel mondo e' impegnata a presentare i capolavori del cinema con una qualita' e una correttezza filologica incredibili.Ovviamente,di una possibile uscita sul nostro ridicolo mercato,non se ne sa niente,e temo che anche questo fara' la fine del piu' volte annunciato e mai uscito Nosferatu.Purtroppo,in un mercato che si esalta solo per prodotti seriali su supereroi infarciti di reboot,remake e roba del genere,e dove il massimo dell'autorialita' consentita e' rappresentata da Nolan,un simile BD rischia di passare inosservato.Grande,grandissimo errore.

    Rece e comparativa con l'edizione USA Kino di Dvd Beaver:

    http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-r...en_blu-ray.htm
    Ultima modifica di maxrenn77; 06-01-2013 alle 22:24
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Eh bèh, quà è difficile sbagliare... EUREKA! + Lang = Perfezione Assoluta !!
    ...Eccellente, come sempre, la tua analisi Dany
    ...Io ancora non l'ho preso, ma è solo questione di (brevissimo) tempo...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    però rosico, la copertina dell'edizione Kino è nettamente più bella (e dagli screenshot mi sembrano leggermente migliori la luce e il color grading, anche se stiamo parlando di seppia)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    A breve avro' al possibilita' di fare un raffronto con l'edizione kino,ti faro' sapere,ma ti assicuro che questa e' comunque straordinaria.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì confermo...questa dell'Eureka è davvero eccellente...d'altronde ho ancora l'edizione eureka in dvd...ed era eccezionale pure quella....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Adesso aspetto le impressioni di Jesse e Lucio (lo compri vero?).
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io lo ho già comprato (al day one) anche se ancora lo devo vedere tutto(ho visto qualche scena a random)...ecco perchè confermavo l'eccellenza del bd eureka
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    ottima rece Dany, che invoglia moltissimo all'acquisto. peccato la leggeranno in pochi
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Allora Lucio,aspetto le tue impressioni,nel frattempo domani un amico mi prestera' il Bd Kino.
    Vedro' di fare una comparativa e di postare le mie impressioni.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    La leggeranno in pochi, ma io senz'altro.
    Ho avuto l'onore di vederla proiettata in un teatro molti anni fa, divisa in due serate con il pianista in sala e Herr Patalas e signora che avevano curato la riproposta e che per l'occasione hanno letto in un bellissimo "TETESKO-ITALIANEN" tutti i cartelli. Applausi per il grande cinema................
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Grandioso, deve essere stata serata meravigliosa, immagino

    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    però rosico, la copertina dell'edizione Kino è nettamente più bella (e dagli screenshot mi sembrano leggermente migliori la luce e il color grading, anche se stiamo parlando di seppia)
    ...Mmh, no lo so, la copertina del BD forse,(anche se a me sembra più "evocativa", quella del BD EUREKA!), però dagli screen su dvdbeaver le differenze (ammesso che ce ne siano) sembrano praticamente invisibili, (anche se effettivamente, la resa del BD Eureka,sembra, impercettibilmente, più luminosa e la colorimetria seppia, sempre impercettibilmente, meno "carica", rispetto al BD Kino...), poichè entrambi i Trasferimenti, sembrano, in ogni caso, allo stesso modo Eccellenti.
    ...Ed ovviamente, reperire il disco EUREKA! è più "semplice" quì da noi, rispetto a voler prendere quello KINO, USA.
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Stasera ho fatto un piccolo confronto con il BD edito da Kino in USA gentilmente prestato da un amico.
    Ho confrontato spezzoni sia della prima parte che della seconda,e devo dire che le differenze sono davvero piccolissime.
    Dagli screen effettivamente come diceva Sigpilu,il quadro potrebbe sembrare piu' luminoso nell'edizione Kino,ma ad un confronto diretto con il video in movimento,la cosa puo' non essere del tutto positiva.Anche il giallo ocra della tinta delle immagini e' un pelo piu' intenso che nel Bd Eureka,ma a me ha dato l'impressione di un leggero boost artificiale fatto appunto sul contrasto e sulla colorimetria.Chiariamoci,anche il BD Kino ha un video stupendo,ma quello Eureka risulta a mio parere piu' naturale,e nel complesso piu' piacevole.Il packaging USA e' comunque anch'esso molto bello,anche se io preferisco la copertina Eureka (ma e' solo una questione di gusti).Insomma,scegliete l'edizione che piu' vi aggrada (sono entrambe eccellenti),ma non fatevelo scappare.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    il quadro potrebbe sembrare piu' luminoso nell'edizione Kino
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Anche il giallo ocra della tinta delle immagini e' un pelo piu' intenso che nel Bd Eureka
    ...Scusa Dany, ma non è il contrario ?
    ...Almeno dagli screen su dvdbeaver, la luminosità sembra leggermente più alta nel BD Eureka, mentre il contrasto/colore, meno "intenso" e con una tonalità di seppia differente, rispetto al BD Kino... (ora bisognerebbe capire quale é quella piú "Corretta", in termini di fedeltà , rispetto al girato originale...ma la vedo molto dura...ci vorrebbe il parere autorevole di un qualche storico...)...anche se ripeto, si tratta appunto di differenze appena percettibili, però ripeto, almeno dagli screen della comparativa, sembra essere così

    EDIT:
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Anche il giallo ocra della tinta delle immagini e' un pelo piu' intenso che nel Bd Eureka
    ...Perdonami Dany, avevo letto/interpretato male il tuo passaggio , poiché mi sá proprio che la vediamo allo stesso modo , a riguardo, cioè entrambi abbiamo espresso pensieri simili ,(...E che quindi, le mie prime impressioni che avevo riportato (qualche post piú sú), erano corrette), quindi sotto questo aspetto , sono ovviamente in totale accordo con te ed anche secondo me, la resa sembra essere appunto, piú "naturale", rispetto al BD Kino, sotto questo aspetto

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    il quadro potrebbe sembrare piu' luminoso nell'edizione Kino
    ...Sul discorso della luminosità invece, continuo ad avere delle perplessitá, poiché , sempre dagli screen , la resa generale dell'edizione EUREKA, sembra essere, abbastanza chiaramente , lievemente piú luminosa, rispetto a quella del BD Kino e non il contrario, oppure semplicemente , essendo la tinta del BD EUREKA meno carica e contrastata , "sembra" essere, tendenzialmente, anche piú luminosa , se é paragonata a quella del BD Kino, che ha anchessa una tonalità diversa ,ma piú scura, perché appunto piú contrastata e (all'apparenza intendiamoci ...) lievemente piú ""artificiosa"".
    ...O forse anche quí ho capito male io e ho mal interpretato...poiché se invece intendevi dire che "potrebbe" sembrare, ma che effettivamente non lo é, allora anche quí siamo totalmente d'accordo ...e che quindi in effetti siamo d'accordo su tutto !
    ...ovviamente il tutto é anche piú coerente e collima perfettamente con il discorso della tonalità e resa del colore, espresso precedentemente.
    Ultima modifica di jesse-james; 09-01-2013 alle 02:05
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Se si parla di copertine, quella Eureka batte l'altra 10 a 0 per come la vedo io.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Anche secondo me, ripeto, quella EUREKA, sembra essere più "Evocativa" ed a tema...
    ...Ciò non toglie, che anche quella del BD Kino è molto bella...anche se appunto , forse un pò troppo di natura "moderna", rispetto alle caratteristiche dell'Opera, che, in tal senso, al contrario, quella dell'Edizione EUREKA rispetta di più, o se vogliamo, ne è più fedele.
    ...Anche se può sembrare meno "appariscente", rispetto a quella dell'edizione KINO.
    Ultima modifica di jesse-james; 08-01-2013 alle 23:32
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •