Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Delitto perfetto ( di A.Hitchcock)


    bd dalle molte ombre questo dove a sequenze ottime(pochine per la verità)ve ne sono molte con definizione e dettaglio davvero bassi...probabile che i materiali di partenza non permettessero di + ma questo è quanto...per quanto riguarda la visione in 3D proprio per queste caratteristiche risulta alquanto fastidiosa...ed è un peccato perchè il 3D è davvero di alto livello...quando la definizione è acettabile o ottima è un piacere per gli occhi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Mmh, io ancora lo devo vedere, non gli ho dato neanche un'occhiata ...
    ...e neanche a farlo apposta proprio ieri sera ho letto il tuo commento relativo al 3D, nel thread dedicato..
    ...A me del 3D , in generale , mi importa davvero molto poco, o nulla , peró questo quí lo vorrei proprio vedere in 3D (se mio fratello mi lascia usare il suo pannello...)
    ...Quindi ricapitolando Lucio, piú o meno sei d'accordo anche col giudizio di Harris ?

    http://www.hometheaterforum.com/t/32...two-in-blu-ray

    ...Lui in definitiva dice che la visione in 2D é ottima, che visionato in 3D sul pannello non é affatto male (diciamo buono, molto/buono, con punte di ottimo, questo naturalmente in base alle caratteristiche del 3D) ed infine peró sconsiglia la proiezione in 3D tramite VPR, perché chiaramente i problemi , di qualunque natura essi siano (ma dubito fortemente che siano da imputare ad un cattivo Trasferimento) , vengono messi in risalto e quindi vanno a compromettere l'esperienza di una buona/ottima visione .
    Sei d'accordo ?
    Comunque una di queste sere, gli daró un'occhiata approfondita...
    Ultima modifica di jesse-james; 29-11-2012 alle 09:01
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    .......Sei d'accordo ?
    sul 3D sì...sul 2D un po' meno nel senso che non mi pare ottima...(parlo di visione ovviamente...il trasferimento sicuramente lo è)...insomma l'hd si vede e ok...però sono davvero tante le sequenze con poca definizione per definire la visione ottima...comunque la visione risulta appagante comunque intendiamoci...basta non aspettarsi video all'altezza di vertigo o altri gioielli della masterpiece collection
    PS-aggiungo che in 3D ci sono alcune sequenze(brevi per la verità)con un CT accentuato(si vedono anche in maniera evidente i doppi bordi)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    intendiamoci...basta non aspettarsi video all'altezza di vertigo o altri gioielli della masterpiece collection
    ...A certo , questo é chiaro, anche perché gia se si butta un'occhio sugli screen in in rete , si vede bene che purtroppo é un girato molto discontinuo e problematico di suo ed il Trasferimento in BD (ahimé , ma per certi versi anche fortunatamente direi..) , riporta in maniera fedele tutto ció , con i suoi alti e bassi ...
    ... comunque mi hai fatto incuriosire... volevo aspettare, ma stasera ci daró sicuramente un'occhiata ...
    Ultima modifica di jesse-james; 29-11-2012 alle 09:14
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Visto su TV 42"
    anche questo è un'ottimo trasferimento,
    credo proprio che da questa pellicola sia il massimo ottenibile,

    Vertigo, Intrigo internazionale, Caccia al ladro,
    non possono essere paragonati, troppo diversi i materiali di partenza ottenuti dalle diverse tecniche di ripresa

    Il Film poi, per me uno dei più belli di Hitchcock,
    un thriller che tiene inchiodati alla poltrona.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Appunto, spesso il problema è nel materiale di partenza. "Delitto perfetto" NON è in Technicolor (come gli altri film a colori di Hitch) e NON è in Vistavision (come Vertigo, Caccia al ladro e Intrigo Internazionale) è chiaro che quindi non potrà MAI vedersi come quelli.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    infatti è per questo che io parlo di visione e non di trasferimento
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da nunval Visualizza messaggio
    Appunto, spesso il problema è nel materiale di partenza. "Delitto perfetto" NON è in Technicolor (come gli altri film a colori di Hitch) e NON è in Vistavision (come Vertigo, Caccia al ladro e Intrigo Internazionale) è chiaro che quindi non potrà MAI vedersi come quelli.
    ...Con la possibile "aggravante" delle riprese effettuate con il sistema tridimensionale ...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    boh..sarà colpa del master o "di più non si poteva fare" ma questo di hd ha ben poco..film meraviglioso per fortuna.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il film per me è un capolavoro assoluto, l'ho visto negli anni innumerevoli volte e lo trovo ad ogni visione sempre più perfetto; impressionante come non annoi mai nonostante la scena si svolga praticamente solo in una stanza, merito sicuramente della regia, delle straordinarie interpretazioni e della solidissima sceneggiatura che accompagna lo spettatore fino all'imprevedibile e geniale finale.

    Il video io l'ho trovato molto buono, mai avevo visto il film in queste vesti, neanche lontanamente.

    Certo, i cali ci sono, in particolare mi viene in mente la scena di notte dove Swan si reca verso l'appartamento o altre riprese all'esterno; sui primi piani però l'HD c'è tutto e la visione risulta veramente appagante.

    Si capisce che altri lavori di Hitchcock (ho visto ad esempio Caccia al Ladro) abbiano una resa molto superiore, ma ciò dipende a mio avviso alle diverse condizioni di ripresa.

    Audio italiano onesto per il tipo di film, il doppiaggio lo trovo semplicemente delizioso, ormai lo so praticamente a memoria e non potrei mai ascoltarlo in altro modo.

    Extra a mio avviso troppo scarni per un film di questo livello, 20 minuti di commenti al film con il regista Shyamalan grande protagonista (chissà perchè proprio lui poi) e un trailer, peccato.

    Acquisto assolutamente obbligato per gli amanti del buon cinema
    Ultima modifica di Daniel24; 20-07-2013 alle 10:35

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ti credo che rende di piu',"Caccia al ladro" e' girato in Vistavision.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Ieri ho dato una rapida occhiata alla versione 3D. La prima cosa che risalta sul mio impianto è l'enorme profondità, forse troppo accentuata e in alcuni punti dà fastidio. Poi mi è parso di avvertire un po' di CT.
    Nessuno che l'abbia visto in 3D?
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Visto diverso tempo fa e mi è sembrato un ottimo 3d; non ricordo di aver notato un CT evidente

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Nessuno che l'abbia visto in 3D?
    io che ho aperto il thread
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Intendevo scrivere "nessun altro" :P
    Comunque appena avrò voglia di rivederlo (l'ho visto diverse volte e l'ultima visione risale a non più di 6 mesi fa) scriverò un parere più generale. E' solo che mi ha un po' spaventato questo 3D così estremo. Ma sarà stato fatto apposta da Hitch per l'impatto generale.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •