|
|
Risultati da 61 a 63 di 63
Discussione: [BD] Biancaneve e il Cacciatore
-
25-05-2014, 11:07 #61
adoro questo film, nella sua semplicita’ l’ho trovato il miglior del filone di questo tipo di film, ottimo video e audio, davvero un BD con i fiocchi, e che steelbook...la mia preferita
tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
19-10-2014, 16:12 #62
Visionata la versione Estesa:
Questo Blu-ray è magnifico, una Demo disc! per quasi tutta la durata, strepitosa l'intro; menzione speciale alla bellissima la steelbook
il Video è magnifico, cè tutto quello che si possa desiderare, dettaglio fine, colori splendidi ma realistici, resa cinematografica, pulizia, tridimensionalità, una fotografia stupenda e perfetta per il film, tra le migliori in assoluto degli ultimi 10 anni, se tutti i bluray avessero una video come questo, solo chi ha un VPR potrebbe sentire la necessità di rinnovare l'intera catena al 4k.
l'Audio DTS digital surrond 5.1 italiano è sorprendente, una traccia potente e dinamica, con un ottimo uso del sub ed amalgama delle suorrund, molto avvolgente e ricca di suoni, con una buona pulizia e resa dei dialoghi comprensibili, notevole la voce nella splendida intro, una traccia audio DTS ita capace anche di dettagli fini, con svariati suoni ambientali, anche di delicata intensità, abbinata alla molto buona colono sonora composta da Howard Shore, la musica non è livello del LOTR, ma ci sono alcuni passaggi molto belli, soprattutto nelle scene d'atmosfera ed alcuni passaggi drammatici, magari tutte le tracce audio Dts lossy (compresso) in italiano fossero su questo livello qualitativo, ci metteremmo tutti la firma, con buona pace del DTS HD MA, complimenti ad Universal per l'ottimo risultato che rende piena giustizia al film anche nella nostra lingua, prossimamente proverò anche l'originale in DTS-HD MA.
Quali sono gli unici difetti "gravi" di questo film..? Kristen Stewart
lei è sempre mono-espressiva, che sia sul Water, o una Binacaneve spaventata, o Guerriea a cavallo di un esercito, ha sempre la stessa espressione!nonostante le tonnellate di foto riticco digitale che hanno apllicato a molti dei sui primi piani.. oltre l'assurda presunzione di far credere allo spettatore che lei è "la più bella dell'reame"
, nel film si sono invetati una soluzione narrativa per aumentare le sue probabiità di essere la più "bella", ma non regge.. in confronto la bimba che interpreta Biancaneve da piccola è da premio Oscar in confronto alla mono espressività della Stewart, un vero peccato perché con una giovane e brava attrice (Elle Fanning ad esempio), qualche dialogo più curato e qualche dettaglio nella sceneggiatura in più, sarebbe potuto essere un piccolo cult del genere pop-corn movie, vi è anche un a "citazione" (ce chi dice Plagio) a Miyazaki al suo capolavoro Mononoke Hime; per quanto riguarda i Nani, mi sono piaciutì più questi che quelli visti nello " Lo Hobbit: un viaggio inaspettato", che insieme al giovane Bilbio, fanno a gara a chi è il più antipatico.
Extra non visionati al momentoUltima modifica di IukiDukemSsj360; 22-04-2016 alle 00:44
-
19-04-2016, 07:31 #63
ieri sera ho visto questo film per la prima volta in versione estesa (contento di aver recuperato la steelbook nuova a prezzo stracciato) sono rimasto davvero sorpreso in positivo! ne avevo sentito parlar male invece devo dire che questa rivisitazione è davvero ben fatta.. e poi la qualità video altissima si può definire da riferimento per i blu-ray 1080p.
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio