|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: [BD] Sandokan - serie TV
-
17-10-2012, 18:01 #16
Io di questa serie non ho un dato che sia uno solo, quindi non ho conferme né smentite, ma non è un'ipotesi così strana da scartare a priori, considera che un numero altissimo di produzioni destinate al mercato televisivo sono state girate a 25 fotogrammi nel corso degli anni (soprattutto le produzioni in 16mm, ma non solo quelle)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-10-2012, 19:17 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ciao Pyoung, certo non dico che sia impossibile e se lo dici sono sicuro che la possibilità sia concreta. Lo trovavo semplicemente strano in quanto pensavo che l'accelerazione a 25 la facessero in telecinema, che penso in RAI si usasse già da un bel pezzo all'epoca. Sto chiedendo info sul sito dei superottisti, dato che su IMDB non si trova nulla e comunque la serie è vecchia e le info rischierebbero anche di non essere del tutto corrette. In realtà è semplice curiosità "tecnica" perchè la serie non mi interessa più di tanto.
Ultima modifica di alpy; 17-10-2012 alle 19:20
-
17-10-2012, 19:23 #18
Si, si, ma visto che il prodotto nasceva, viveva e moriva sul piccolo schermo si risparmiavano i problema dell'accelerazione producendo tutta la filiera produttiva in 25: in alcuni casi giravano in pellicola, telecinemavano su nastro e poi montavano, in altri casi giravano in pellicola, montavano alla moviola in pellicola e poi telecinemavano su nastro solo il montato finale. Alla fine il prodotto da mandare in emissione era comunque un nastro Pal
PS - ciò non toglie che comunque si girava sia a 24 che a 25, non conosco nessuna statistica che dica qual'era percentualmente il caso che andava per la maggiore , e infatti come dicevo anche prima non ho neanche conferma di quale siano lo stato delle cose per Sandokan, il mio era solo un ragionamento per deduzione, nulla di più ;-)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-10-2012, 19:32 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Sul sito dei Superottisti mi hanno risposto ciò:
E' assolutamente normale che si giri a 25 fps per la TV (PAL/SECAM), oggi come 40 anni fa.
Piuttosto la cosa strana è che il BD sia pubblicato a 25 fps poiché, in genere, i bluray vengono pubblicati a 24 fps, in virtù di una accuratezza "filologica" all'originale cinematografico che, in realtà (almeno per quanto riguarda il mio gusto) crea più svantaggi che vantaggi su televisori che, pur FULL HD, vanno solo a 50 e 60 Hz.
Penso comunque che tu possa stare tranquillo e se davvero il riversamento in HD è stato fatto a 25 fps, non solo sarà fedele all'originale TV anche come durata, ma si eviterà anche il deleterio effetto del "pull-down" 3:2.
Almeno all'epoca, i filmati (al tempo detti "sceneggiati"), erano girati in 35 mm; mentre oggi si può usare anche il Super 16.
Quindi caro Pyoung, direi che ci hai azzeccato.Ultima modifica di alpy; 17-10-2012 alle 20:10
-
22-11-2012, 08:48 #20
al di là del discorso 25 o 24...1080 i o 1080 P...direi che di hd questo cofanetto ha ben poco...certo il salto dai pessimi dvd del passato è enorme ma per ben altri motivi...sono ottimi dvd...mettiamola così
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-11-2012, 08:51 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
potresti essere piu' specifico, Luc?
NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
22-11-2012, 09:03 #22
è che da un quadro hd uno si aspetterebbe ben altro...con quelle ambientazioni(foresta in primis)uno si poteva lecitamente aspettare un dettaglio e una definizione consona all'hd...ripeto...l'impressione è di un ottimo dvd nulla +...poi c'è da dire che ho visionato solo alcune sequenze dei primi due episodi andando proprio a cercare immagini dove mi sarei aspettato un risalto della texture...degli incarnati...delle foglie...niente...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-11-2012, 09:06 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Ti ringrazio. Aspettavo da anni un'edizione hd dello sceneggiato, ma a quel prezzo preferisco aspettare. Hai salvato il mio portafoglio, per ora!!
NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
22-11-2012, 14:36 #24
Grandissima delusione. Luctul ha ragione: si tratta di ottimi DVD, nulla di più (vogliamo poi parlare del ridicolo menu? Per accedere al breve documentario sull'ultimo disco, è necessario selezionare l'ultimo episodio...).
Mi viene da fare una riflessione su come vengono trattati i classici dalla RAI e, ad esempio, dalla BBC.
Sandokan è lo sceneggiato più importante mai prodotto dalla RAI, mi sarei quindi aspettato un rescan del negativo, esattamente come ha fatto, con risultati ECCEZIONALI, la BBC con il suo sceneggiato più celebre "Pride & Prejudice".
Invece mi trovo un master chiaramente da copia positiva con colori in genere smorti e dettagli approssimativi.
Ho citato "Orgoglio e Pregiudizio" della BBC, perchè è stato girato in 16mm e il lavoro di recupero allo stato dell'arte che è stato fatto sul negativo (nel BD c'è una featurette proprio sul restauro), fa gridare vendetta per come è invece stata trattata la povera tigre.
-
22-11-2012, 17:01 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
A parte che bisgona vedere se i negativi esistono ancora, ma è triste dirlo, è più o meno ciò che mi aspettavo. Il fatto è che si possono ottenere anche ottimi risultati da copie positive, ma bisogna vedere chi, con cosa e come effettua il lavoro, oltre alle condizioni di conservazione della copia naturalmente. A livello di dnr o EE come sono messi?
Ultima modifica di alpy; 22-11-2012 alle 18:59
-
22-11-2012, 18:52 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 87
effettivamente è questo che bisogna appurare. Credo che se avessero avuto i negativi avrebbero usato quelli, in fondo il restauro descritto parla anche di lavaggio e quindi non è stato solo digitale... Ricordiamoci che la rai non ha più i negativi delle versioni italiane di Spazio1999 (e di mille altri sceneggiati) e addirittura aveva perso completamente un episodio il cui audio è stato ritrovato fortunosamente parecchio dopo l'uscita dei dvd...
-
22-11-2012, 19:01 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Magari si fosse avuto un risultato così http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...ne_blu-ray.htm ma quì hanno fatto le cose sul serio.
-
22-11-2012, 19:02 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 4
Grandissima delusione anche per me. Preso stasera e fatto un confronto con l'edizione Yamato. Migliora un po' la qualità del video ma ho notato un insolito viraggio dei colori. Nei dvd precedenti, il principino che viene rapito nella sequenza iniziale del primo episodio aveva una pelle scura rossastra. In questa nuova edizione ora il volto è completamente giallo. Per gli appassionati acquisto imprescindibile ma di certo non a questi prezzi.
-
22-11-2012, 19:04 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Sarebbero da fare degli screenshot.
-
22-11-2012, 19:08 #30
Visionato spezzoni (ampi) dei primi due episodi.
Mi pare che si possano dire due cose.
L'audio stereo è in buone condizioni... e sebbene non rimassterizzato in 5.1. fa la sua discerata figura, rimanendo limpido ed intellegibile sia sulle voci che sulle musiche.
Il video .... ha pregi ma anche (grossi) difetto.
Il pregi: mi pare che è che DNR non sia stato usato (quindi la grana c'è e si vede... anche troppo in alcuni frangenti). Inoltre i colori sono belli e vibranti, certamente molto più di quanto appariva nelle visioni televisive o nei dvd.
I difettI: inultile girarci intorno, quì il video (almeno per i primi due episodi) non è stato affatto restaurato.
Si vedono alcuni graffi, l'immagine rimane meno profonda e un pochino più piatta di quanto mi aspettassi: in particolare tornando ai colori, vanno benone tranne i neri ... che appaiono un pò più sbiatitelli di quanto avrei gradito. Nulla di drammatico ma forse con un lavoro più certosino si poteva tirar fuori di meglio.
Rivedrò il giudizio quando l'avro visionato per intero. Per il momento l'unica considerazione che posso fare è che l'acquisto, per me, era praticamente obbligato: non possiedo i dvd (che all'epoca brevemente mi feci prestare e che non mi facevano comunque gridare al miracolo) e la serie piace sia a me che alla mia consorte.
Chi non ha fretta troverà probabilmente più comodo attendere che il prezzo cali (e vista la qualità video, che non è certo da reference, mi aspetto che su amazon e compagnia bella cali e di parecchio).Quasi desaparecido... quasi.