Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: [BD] Men in Black 3

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31

    allora lo prendo!

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    Nella tua premessa c'è già la risposta.
    Come puoi paragonare formati e encoding differenti? E' del tutto privo di senso.

    Avatar lo vedo perfettamente, Titanic pure... sia in BD e sia in SBS .mkv, nasce da questo la mia domanda.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    La risposta nasce dal fatto che un supporto mkv, nel migliore dei casi, è stato fatto da noi stessi (vero?) in casa. I fattori di errore sono molti, le differenze di encoding e simili enormi. Il paragone non ha sensop. Il BD 3D, da me, ha un 3D che definirei entusiasmante.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Dopo una lunga indecisione se acquistarlo o noleggiarlo ho deciso per quest'ultima, appena finito di vederlo e mi ha colpito in positivo, nulla di impegnativo, ma una trama che ha il suo svolgimento e sopratutto si fa seguire cogliendo l'attenzione. (per nulla paragonabile al 2 capitolo per me molto meno che mediocre)

    Lato tecnico è un bd sony qualità elevata.

    Video 9.5 quadro pulito ottime inquadratura direi quasi perfetto
    Audio Dts hd ita 8 mi sembra ottimi i dialoghi, le scene di azione restituiscono una buona dinamica sub che interviene quando deve
    Trama 7.5 (imho) lo rivedrei volentieri, magari lo acquisto (nello svolgimento del film mi ha dato l'impressione del "mitico ritorno al futuro in chiave "avanzata" certo non paragonabile ma che ha quel senso di..... :P )
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Thumbs up

    Grande sorpresa:

    Visto ieri sera (dopo l'ultimo resident Evil ) e devo dire che mi è molto piaciuto: avendo letto un pò in giro delle recensioni non entusiasmanti mi preparavo al peggio ed invece il film scorre via liscio con il nuovo duo molto ben affiatato. le situazioni solo le solite ma il gioco temporale funziona.
    Ottima la trovata finale strappalacrime...

    Video: spettacolare: dettaglio e tridimensionalità da paura, anche forzando i settaggi non emergono mai difficoltà. Assolutamente un TOP

    Audio: molto buoni i panning e soprattutto una traccia LFE veramente notevole (fin troppo in alcune scene: vedi botte da paura in auto )

    2 ore di meritato divertimento!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Visto ieri sera in BD 3D è l'edizione 2 dischi (BD 2D + BD3D), lo avevo già visto in 2D su Sky un anno e mezzo fa..


    Video: il video è generalmente ottimo considerando le numerose scene scure, solo in un paio di occasioni il quadro appare un po' scuro, e qualche leggera attenuazione del dettaglio fine, la fotografia del film nelle scene normali e chiaramente pensata per la fruizione in 2D, credo su volontà del regista Barry Sonnenfeld che ha voluto mantenere una continuità con la fotografia "classica" dei precedenti capitoli 2D, concedendo poche liberta-sfogo alle sequenze "ideali" per una visione 3D, salvo la non eccesiva velocità o frenesia di alcune sequenze, nel segmento ambientato nel passato, i colori si fanno più caldi e più luminosi rispetto a quelli dei primi due capitolo, il tutto per dare quel tocco di retrò, ma senza eccessi, il 3D è abbastanza buono, il più delle volte non troppo spinto, ne con una grande profondità, anche perché spesso e usato il fuori fuoco sullo sfondo e le panoramiche sono poche, e in un paio di caso neppure perfettamente a fuoco in lontananza, i pop-out sono minimi e rari, di certo il 3D di MIBIII nel 90% dei casi non è a livello di un 3D di un Pacif Rim,

    in MIBIII il 3D non è molto spinto, e abbastanza naturale, con un impostazione fotografica tipica dei film girati in 2D, salvo alcune scene, la visione in stereoscopica non fa di frequente una differenza tale da "grande valore aggiunto" rispetto alla versione 2D, alla fruizione della storia, o alla chiarezza di ciò che accade nelle scene "normali" e talvolta anche in quelle action-combattimenti l'impatto-resa del 3D non è sempre al "Top", ad esempio la sequenza di inseguimento in moto sarebbe potuta essere più spettacolare e coinvolgente, oppure il mostro che appare nel ristorante cinese.. li la testa la potavano farla uscire un po' fuori schermo per spaventare il pubblico "facilmente impressionabile", ed invece niente..! le scene migliori in 3D sono la sequenza del salto temporale e quella finale sulla piattaforma e qualche altra inquadratura qua e la, non ho notato sdoppiamenti-ghosting, neppure nei menu.

    8.5/10 (versione BD 3D)


    Audio: La traccia italiana DTS-HD MA 5.1 è generalmente ottima, i dialoghi sono resi molto bene, buona intelligibilità e trasparenza, la colonna sonora suona bene e le musiche non sovrastano mai le voci o gli effetti sonori, i panning su i canali frontali sono ottimi, buoni anche su i surround che però potevano essere sfruttati maggiormente con qualche effetto più direzionale in qualche rumore ambientale in più per aumentare l'avvolgenza-coinvolgimento, LFE è davvero Notevole qunado chiamato in causa in alcuni frangenti, forte e cattivo, ma controllato, solo un po' eccessivo nelle scene con la moto del cattivo che fanno più rumore del rombo del motore della vecchia auto dell'agente K, anche nella scena pre-lancio missile, l'intensità e cattiveria del basso è un po' eccessiva, un LFE aggressivo-cattivello ma nitido, abbastanza tipico delle migliori tracce HD di film recenti.

    9/10


    Film: non siamo su i livelli del primo film, ma la sufficienza è senza dubbio raggiunta, quando vidi il trailer di MIBIII anni fa passare sulle tv "free", pensai.. cavolo deve essere una scemenza di film, un sequel fatto solo per sfruttare il marchio MIB e fare cassa, ed invece vedendolo.. mi sono dovuto ricredere, magari con circa 10 minuti in più e qualche dettaglio ed ironia in più, ora potremmo parlare di un ottimo seguito che chiude più che degnamente la trilogia, peccato.. ma il film nel suo insieme e tutt'altro che disprezzabile, anche se non siete fan della serie, merita di essere visto insieme al primo ovviamente, la performance di Tommy Lee Jones è apprezzabile, abbastanza bravo anche Josh Brolin che lo interpreta da giovane, Smith fa il suo dovere con coerenza e senza voler rubare la scena o smanie di protagonismo, si mette al servizio della storia-sceneggiatura.

    7/10
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-02-2015 alle 07:42
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •