Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 210
  1. #151
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Per me Il Fantasma è il peggiore sia come film che come qualità di tutto il cofanetto, quelle sbavature sono davvero fastidiose (per me) che mi ricordano le linee delle VHS (non come qualità, ma come bordo colore che eccede).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #152
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    esatto...proprio il problema bordo colore lo fa il peggiore del cofano secondo me
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...riduzione del rumore ok ma la definizione è stratosferica comunque...per me eccellente
    Si, la definizione è elevata, ma l'immagine risente di un'artificiosità legata alla solita gestione della grana.... la resa non mi convince, soprattutto se confrontata con gli altri trasferimenti, molto naturali, invece, con grana sempre dinamica e meglio gestita che stanno a ricordarci che si potevano fare le cose per bene. Insomma, la sola definizione, imho, non è sufficiente

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    E con oggi termino la saga degli horror classici con il mostro della laguna:

    Termino oggi la mia visione degli horror classici con questo assoluto gioiello del 1954 che si delinea sin da subito molto diverso dai suoi illustri predecessori vista la sua ambientazione in parte acquatica ed una certa propensione nel mettere in secondo piano o, meglio, mascherare l'oscura creatura per buona parte del film ( tranne il suo minaccioso braccio ) tanto da suscitare nello spettatore spavento e curiosità.
    Il tutto ci porta a considerare il titolo in questione molto simile agli horror più moderni ( che han tratto molto ispirazione da questo ) ma, contrariamente a quelli più recenti, nulla sembra esser lasciato al caso, presente infatti l'immancabile analisi psicologica del mostro, che lotta per proteggere il suo habitat naturale e, immancabilmente, si innamora della giovane e seducente protagonista.
    Il film quindi è decisamente riuscito e trasmette una forte tensione in parte assente negli horror più datati, cosa dettata probabilmente dalle musiche che sottolineano l'arrivo del mostro ( un espediente che ancor oggi enfatizza i momenti più drammatici ), dalla sua eccessiva aggressività e nella sua splendida realizzazione.
    Film quindi esemplare, ancor'oggi, dopo oltre 60 anni.

    Tecnicamente parlando mi è sembrato il miglior disco del cofanetto soprattutto nel video

    FILM 9,5
    VIDEO 9,5
    AUDIO 8
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Quindi cosa aggiungere, questo cofanetto è un MUST BUY, assolutamente immancabile per ogni appassionato di film, personalmente lo ritengo il prodotto con il miglior rapporto qualità ( sia tecnica che artistica )/prezzo sul mercato, di cofanetti in bluray così eccezionali non ne sono mai usciti
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Complimenti a Tiziano per la sua attenta e precisa analisi di ogni film della collection
    Cofanetto da non lasciarsi sfuggire per nessun motivo!
    Piccola curiosita' sulla Creatura della Laguna Nera,qualche anno fa il mago del make up Rick Baker aveva in cantiere un interessante remake del film di Arnold,purtroppo non se ne e' fatto piu' niente e Universal ha preferito concentrarsi sul brutto remake dell'Uomo Lupo con Benicio Del Toro.
    Ultima modifica di maxrenn77; 19-12-2012 alle 21:25
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Grazie maxrenn per i complimenti, la qualità dei film mi ha notevolmente impressionato
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  8. #158
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    225
    Dopo aver letto le recensioni positive mi sono deciso anche io di prenderlo,trovandolo ad un prezzo stracciato,non vedo l'ora che mi arrivi...
    TV: Sony 55HX855 Lettore Blu-Ray: Philips BDP-9600/12 Console: Ps3 60gb Primo Stampo SKY: My SKY HD Cavetteria: G&BL modello Luxury

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non ne rimarrai deluso Dos
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #160
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Arrivatomi oggi il cofanetto italiano (imprescindibile e perfetto, quasi fuori catalogo che ancor per poco si trova) e visto dracula che, peraltro annichiliendo il dvd della medesima casa: si rivela in tutta la sua arte come un film che si stenta a credere (in molti frangenti) risalga al 1931 e che il bd rende alla grande anche per merito di un sapiente restauro (audio e video) di cui si parla ampiamente in uno dei copiosissimi extra presenti (tra i quali, udiote udite, anche la versione spagnola del film anch'essa restaurata):
    FILM 9
    VIDEO 9
    AUDIO 9 originale, 8 e 1/2 l'italiano.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Per me già con solo Dracula (per il restauro assurdo) e Il Mostro della Laguna Nera (per far vedere come si fa un ottimo 3D) il cofanetto va preso senza se e senza ma!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982 Visualizza messaggio
    Visto Dracula...una delle più grandi interpretazioni...Lugosi espressivo e carismatico anche nella più piccola ruga del suo viso...[CUT]
    Vero e condivisibile, lo sguardo e le mani di Lugosi non hanno eguali eppoi Tod Browning sa enfatizzare al massimo (visivamente) anche il più piccolo dettaglio (vedi "Freaks") ed il restauro effettuato rende iltutto ancor più succoso...
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    guarda ...mi pare tu esageri un pelino nei complimenti...sull'interpretazione di Lugosi...(.sia sull'opera in sè...[CUT]
    Per nulla esagera, a mio modestissimo avviso, il paragone con Nosferatu qui non rileva anche perché Tod Browning opera su un versante differente dal mero impressionismo e con risultati tutt'altro che trascurabili...
    ...eppoi, ed é il tema del tread, il bd (che noto, con piacere, soddisfi un po tutti) é proprio fatto con i controfiocchi anche per i palati più esigenti
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sul bd niente da dire...sul film in sè non regge il tempo...mi spiace...ma da appassionato(e studioso)del cinema horror dal muto in poi affermo che Dracula di Browning ha + di una lacuna...e come detto sopra non regge in molte sue parti(e interpretazioni)...il tempo...capita alle volte e questo comunque non toglie nulla al piacere di rivederlo e rivederlo sia chiaro...certo se lo paragoniamo alla versione spagnola però esce alla grande
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Bhe scusatemi ma per me Nosferatu è su altro pianeta, se confrontato con Dracula, anche solo la sequenza delle ombre fa capire quanto avanti fosse Murnau e quanto ancora attuale sia, e direi anche ineguagliato, quindi personalmente direi che Dracula indubbiamente è un ottimo film sul non morto, ma Nosferatu è IL FILM sul non morto, poi de gustibus
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  15. #165
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    concordo...ma non solo nosferatu(che rimane inarrivabile)...per me è pure meglio il Dracula di Fischer ad esempio.ciò non toglie che anche il Dracula di Browning abbia delle sequenze di alto livello
    Ultima modifica di luctul; 17-10-2013 alle 14:00
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •