|
|
Risultati da 121 a 135 di 210
Discussione: [BD] Universal Monsters Collection
-
03-12-2012, 15:25 #121
Visto Dracula
Film meraviglioso, indescrivibilmente ricco di suspense e atmosfera, un titolo dalla forte teatralità e fascino che non risente degli anni ed i limiti ( se si posson definir tali ) del bianco e nero, una delle più grandi interpretazioni del cinema ( Lugosi espressivo e carismatico anche nella più piccola ruga del suo viso ), un'opera d'arte in ogni suo fotogramma o nota musicale ( assolutamente splendida e profonda la colonna sonora ), un'incredibile spettacolo visivo reale monumento al grande cinema, esempio lampante di quanto siano spesso fredde ed inutili le tecnologie moderne, se rapportate al genio di poche persone e dei loro limitati mezzi.
Il disco lo ritengo un piccolo gioiello, non me ne intendo di B/n ma il risultato mi pare cmq splendido e riportato al suo antico splendore, così come la traccia audio, pulita sia nel doppiaggio che nella colonna sonora
FILM 9
VIDEO 9
AUDIO 8Ultima modifica di Tiziano1982; 05-12-2012 alle 17:14
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
03-12-2012, 15:38 #122
guarda ...io amo alla follia questo film e in generale gli horror di quegli anni...però mi pare tu esageri un pelino nei complimenti sia sull'interpretazione di Lugosi(una delle + grandi del cinema...ma dai su)sia sull'opera in sè(per intenderci il pur muto Nosferatu è di altro pianeta)...e poi non so se lo hai notato...ma che ci fanno degli armadilli nel castello di Dracula?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-12-2012, 15:54 #123
Bah, io onestamente sono rimasto folgorato dalla sua interpretazione, ovviamente io parlo a livello personale, non pretendo che sia condivisa da tutti
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
03-12-2012, 16:19 #124
Ma nessuno si è preso la briga di visionare la notevolissima versione spagnola (presente nel disco)?
Fatelo, ne vale la pena.
-
03-12-2012, 16:31 #125
l'avevo già vista ai tempi del dvd...credimi...una volta basta e avanza...l'attore che fa dracula non si può proprio vedere....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-12-2012, 16:44 #126
Cosa cambia nella versione spagnola ?
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
03-12-2012, 20:00 #127VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-12-2012, 13:28 #128BR:Samsung BD-P2500 TV: Samsung LCD LE32A557
I miei film http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/M@n
-
05-12-2012, 14:39 #129
Beh? C'è chi tiene canarini in gabbia, chi ha cani o gatti... Dracula aveva armadilli. Che c'è di strano?!
Piuttosto, nessun altro commento su "The wolf man" ?
-
05-12-2012, 15:09 #130
praticamente è la stessa sceneggiatura, le stesse scenografie (negli extra dicono che il giorno giravano gli americani e la sera arrivava la troupe spagnola e girava tutta la notte) e quindi è praticamente lo stesso film, però con interpreti e regista differenti (scusa se è poco...). Il tizio che fa John Harker è irritante nel film in inglese, un pò meno in quello spagnolo, ma l'interprete ha un capoccione fuori norma. Mina è piuttosto insipida, mentre Eva (in spagnolo hanno cambiato il nome al personaggio) è nettamente più sensuale e veste abiti meno castigati risultando più aderente al personaggio. Renfield e Van Helsing sono bravi in entrambe le versioni, con una leggera preferenza da parte mia per gli americani. Del vampiro è proprio inutile parlare: Lugosi è fuori scala...
P.S.
Dracula avrebbe dovuto essere interpretato dal grandissimo Conrad Veidt (l'uomo che ride, il gabinetto del dottor Caligari) che però rifiutò, spaventato dalla lingua. Pare che Lugosi abbia praticamente elemosinato la parte spaccando i maroni per parecchio tempo a Laemmle. Conscio di fare un'affermazione azzardata, proclamo che, secondo me, Conrad avrebbe fatto un lavoro ancora migliore: la sua mimica facciale era perfetta per Dracula.Ultima modifica di sigpilu; 05-12-2012 alle 15:18
-
05-12-2012, 17:13 #131
Seguendo il percorso cronologico oggi mi son visto Frankenstein del 1931 con Boris Karloff
Impossibile non sbilanciarsi, qui si tratta di capolavoro e quasi ogni ulteriore commento sarebbe superfluo, difficile descrivere in poche righe lo splendore di questo film e l'immensa recitazione di Boris Karloff, che sminuisce quella già eccellente di Lugosi in Dracula senza pronunciare una sola parola.
Cosa che risalta subito all'occhio è una estrema cura riposta nel trucco della creatura e negli effetti speciali, incredibili per l'epoca ma suggestivi ancor'oggi, così come meritano una menzione speciale l'esemplare fotografia e i bellissimi giochi di luce che non nascondono il più piccolo dei particolari.
Ma è grattando sulla superficie si trova il vero "volto" dell'opera in questione e la sua grandezza: Il reale "prometeo moderno", chi ambisce ad esser più di un semplice uomo, chi osa sfidare forze che non si possono comprendere o controllare, un film horror certo, ma d'indiscutibile sensibilità e delicatezza, esempio lampante la scena in cui il "mostro" quasi tenta di afferrare il fascio di luce, gesto visto come una volontà di chi vuole esser umano ma che dovrà invece affrontare la bestiale disumanità di quelle "creature" a cui aspira di far parte.
Dipinto straordinario della condizione umana, e della sua ignoranza, che non solo non comprende il diverso ma anzi lo teme, che invece dovrebbe aver paura solo di se stesso e delle sue smisurate ambizioni, Frankenstein quindi simbolo non solo della fallacitá dell'egoistica bramosia umana ma anche di quanto sia destinato alla caducità colui che tenta a sostituirsi al proprio Dio ...
Il disco mi è parso ottimo come quello di Dracula sia nel video che nell'audio
FILM 10
VIDEO 9
AUDIO 8Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
07-12-2012, 16:21 #132
Ed oggi è toccato a "la mummia"
Altro grande classico horror di cui si possono stender numerosi elogi, probabilmente non il più accattivante, rivoluzionario e sorprendente ( anzi ad esser onesti mi è parso spesso lento e prolisso ) ma comunque egualmente affascinante nel soggetto e nella sua realizzazione.
Nei panni della mummia torna l'inimitabile Boris Karloff, che dopo Frankenstein restituisce una nuova ed immensa prova recitativa, magistrale nella espressività e carismatico nella sua duplice interpretazione, complice anche la solita ed incredibile cura riposta nel trucco grazie al genio di Jack Pierce.
Incredibile poi come si delinei la trama ad un certo punto, profilandosi non come semplice horror ma come contorto dramma sentimentale, in cui l'amore ci appare come sentimento oscuro e impossibile.
Disco ottimo anche in questo caso, nulla da segnalare, se,Bra per ora che almeno nei primi 3 film sa stata riposta la medesima cura
FILM 8
VIDEO 8
AUDIO 8Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
07-12-2012, 16:33 #133
io ho la monster legacy collection 13dvd -18 film con le 3 statuine x intenderci....
da come ho capito questa collezione bd non ha tutti i titoli della dvd...
ma leggo che l'upgrade è d'obbligo ...........o mi devo e posso o accontentare dei dvd upscalati?
siate sinceri:PLIVING ZONE:-monitor plasma:50" NEC 50 PX-50XR5G-dvd recorder:PIONEER DVR 545H-cd/dvd/bluray:PS3 fat 40gb-tuner ddt hd:PLAY TV-decoder:MYSKY HD-selettore HDMI:COBRA-sintoampli A/V: DENON AVR 4306-5.1:front C:LINN KOMPONENT 106-FL+FR+SL+SR:LINN KOMPONENT 104-sub:B&W AS2***CINEMA ZONE:-proiettore:dlp fullhd SIM2 DOMINO 80 EVO-telo 16:9 fisso con cornice nera Arrow 3.10 mt di base-decoder: pace SKY HD-lettore cd/dvd/bd:PANASONIC DMP-BDT310-sintoampli A/V: DENON 3808-7.1-Front C:B&W HTM 61-FL+FR:B&W 685-SL+SR:WHARFEDALE diamond dfs-21-SBL+SBR a soffitto:AD-sub:REL T2-mobile:ICONN-10 poltrone DOIMO ...click=>ENTER2C! --totale titoli Blu ray:379
-
07-12-2012, 17:22 #134...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
08-12-2012, 00:17 #135
Questo cofanetto racchiude il meglio della produzione horror di quell'epoca, upgrade obbligatorio se si è fan, l'unico appunto è che avrebbero potuto mettere la prima versione de Il Fantasma dell'Opera....quella che c'è nel cofanetto personalmente non mi dice nulla.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305