|
|
Risultati da 46 a 60 di 396
Discussione: [BD] Alfred Hitchcock - The Masterpiece Collection
-
17-09-2012, 21:22 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Domandina veloce, quali sono i film "Imprescindibili" della carriera di Hitchcock (quelli di cui non si puo' fare a meno) ???
Di questi, quali si trovano gia' in commercio per conto suo in BD e quali invece sono solo nel cofanetto ???
Ciao, Erik Il Rosso
-
18-09-2012, 05:15 #47
...Meno male Lucio , grazie Davvero Infinite, Almeno cosí sto (siamo) piú tranquilli ..
...L'ho anche Ri-Beccato su amazon a 8-9 euro in meno ! E chi lo Cancella piú quell'Ordine
...Spero solo che facciano tutto Quello che c'é da Fare, alla fine hanno a disposizione piú di un mese di tempo, che é abbastanza per correggere Tutto, anche gli "Errori " piú Gravi .....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
18-09-2012, 05:49 #48
@ Erik Il Rosso
Questi a grandi linee i Migliori della sua Carriera, non che gli altri siano da Buttare via Ovviamente:
Sabotaggio
La signora scompare
Rebecca, la prima moglie
Io ti salverò
Notorious, l'amante perduta
Nodo alla gola
Il caso Paradine
Delitto per delitto- L'altro uomo
L'uomo che sapeva troppo- sia questo del 34 che il suo stesso remake del 56
Il club dei trentanove- Miglior Film del Periodo Inglese
Sabotatori
L'ombra del dubbio
I prigionieri dell'oceano
Il delitto perfetto
La finestra sul cortile
Caccia al ladro
La congiura degli innocenti
L'uomo che sapeva troppo-56
Il ladro
La donna che visse due volte
Intrigo internazionale
Psyco
Gli uccelli
Marnie.
...Credo ci siano tutti , mentre per gli imprescindibili io direi :
Nodo alla gola
Delitto per delitto
Notorious, l'amante perduta
Il club dei trentanove
La finestra sul cortile
La donna che visse due volte
Intrigo internazionale
Psyco
Gli uccelli
Marnie
...Di cui i migliori sono presenti anche nel Box in BD di prossima uscita...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
18-09-2012, 09:31 #49
@ Daniel24: Nel senso che non mi è mai piaciuto
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
18-09-2012, 10:12 #50
Eh, avevo capito...solo che ero rimasto un po' così perché io invece lo trovo un grandissimo film
-
18-09-2012, 16:09 #51
passato a prossimamente(quindi neanche universal dà una data precisa)
http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...ollection.aspxPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-09-2012, 19:31 #52
Sentito oggi il rappresentante, rimandato a data da destinarsi.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
19-09-2012, 23:38 #53
Aggiornamento con nuova data italiana, il box uscirà il 14 novembre
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-09-2012, 07:50 #54
speriamo a questo punto visto che ci sono quasi due mesi che non risolvano solo la questione titoli di testa....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-09-2012, 17:10 #55
@Erik: secondo me, "La donna che visse due volte", "La finestra sul cortile", "Psycho", "Intrigo internazionale", "Rebecca - La prima moglie" e "Notorious"...Se non apprezzi questi difficilmente lo farai con gli altri. Nel cofanetto Blu-Ray trovi i primi 3, "Intrigo" si trova in BD mentre gli ultimi 2 su DVD in varie edizioni anche molto economiche!
-
23-09-2012, 10:10 #56
Formati video
Ciao
Scusate x quanto riguarda il formato video sapete se sono quelli esatti?
Lo chiedo xche nei dvd ad esempio "gli uccelli" il formato utilizzato era 1:33 ma era sbagliato.
Io non ho mai comprato quei cofanetti proprio x questo motivo.
Sulle vecchie rece di AF digitale troverete altre info e altri titoli, se nn sbaglio vi erano anche problemi audio e parti mancanti.
Se nn fanno le cose x bene ci ritroviamo gli stessi problemi.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
23-09-2012, 11:03 #57
Per quel che riguarda "Gli uccelli", l'AR originale è effettivamente 1,37:1, poi non so dirti se nelle sale fu proiettato con il mascherino 1,85; per tutti gli altri titoli, temo sia ancora presto per avere informazioni più precise, in considerazione anche dello slittamento dell'uscita...
-
23-09-2012, 12:32 #58
copio da AF:
Un peccato, un vero peccato. Mai ci saremmo aspettati un’edizione DVD così indegna per un titolo tanto atteso, uno dei masterpiece di Hitchcock, probabilmente la peggior realizzazione tra tutti i DVD della Hitchcock Collection edita da Universal. Il master di partenza è insoddisfacente sotto tutti i punti di vista, graffi, sporcizia, proveniente con molta probabilità dallo stesso meteriale con cui furono realizzate le VHS (o in ogni caso della stessa qualità). La grana è assoluta protagonista dell’immagine, a tal punto da condizionare pesantemente ogni possibile lavoro svolto dall’encoding MPEG2, dando vita a una costellazione di artefatti che raramente, si fa per dire, abbiamo avuto modo di “apprezzare” su un DVD. I difetti menzionati rendono la visione confusa e l’immagine artificiosa, inaccettabile anche per un prodotto con quasi 40 anni sulle spalle. La definizione, il contrasto e la resa cromatica non si discostano dalla versione VHS. Come se non bastasse, il formato originale 1.85:1 non è stato rispettato, proponendoci invece un orribilmente mutilato 1.33:1 pan&scan. Ci siamo sentiti ancor più presi in giro quando, entrando nella selezione dei contenuti speciali, abbiamo visionato il documentario (peraltro splendido) e abbiamo visto che negli spezzoni di film il formato proposto era quello cinematografico con il quale il maestro ha girato il film. C’è da dire che il DVD regione 1 non solo è presentato nel formato corretto ma gode anche di una trasposizione anamorfica di ottima qualità.
Anche il link su Amazon versione Usa riporta 1:85 come formato:
http://www.amazon.com/Birds-Collecto...itchcock+birdsUltima modifica di cinemaniaco; 23-09-2012 alle 13:53
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
23-09-2012, 18:59 #59
Mah, secondo sua eminenza IMDb
, il Maestro ha girato in full, ovvero 1,37:1. Poi, segnalano anche un "intended ratio di 1,85", che è una mascheratura del 1,37, ovviamente. Se, invece, il ratio 1,33 del dvd deriva da un pan&scan dell'1,85, beh, allora, siamo veramente fuori dal mondo
e mi rifiuto di pensare che l'uscita in HD abbia mantenuto questo trattamento....
http://www.imdb.com/title/tt0056869/technical
-
26-09-2012, 20:44 #60
Uscita anticipata al 7 Novembre. Almeno così è riportato su Amazon
Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
Sir Alfred Hitchcock