Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Cenerentola a Parigi


    come per Sabrina buon bd a tratti eccellente con primi piani eccezionali...un po' di EE parrebbe usato visto alcuni stacchi un po' forzati...ma in generale molto buono...croma eccezionale....anche qui scandalosa l'assenza degli extra....audio discreto e solita stupida decisione di non fare partire i sub sulle canzoni...
    comunque come per Sabrina sarebbe bene ricordare che questi due titoli sono usciti da noi e non negli USA...beh visto la considerazione che di solito abbiamo non mi pare poco
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Perfetto. Aspettavo proprio la tua rece (come per Sabrina) prima di procedere all'acquisto!
    Sono d'accordo riguardo la totale assenza di extra: la trovo una cosa veramente vergognosa!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Ottimo, Lucio, grazie. Anch'io sapevo che le tue recensioni non avrebbero tardato
    Questa volta, però, non ho resistito, ero al MW, ho visto i due classici (l'altro è Sabrina ) in bella mostra e non ho resistito all'acquisto "a scatola chiusa"

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    come per Sabrina sarebbe bene ricordare che questi due titoli sono usciti da noi e non negli USA
    Questo mi solleva moltissimo il morale, perchè significa che vedremo prima o poi senz'altro una edizione restaurata come si deve dalla casa madre, almeno per Sabrina mi sento di metterci la mano sul fuoco.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Non so quale sia la qualità di Cenerentola a Parigi, ma quella di Sabrina (visionato qua e là) è eccellente dal mio punto di vista, e non credo necessiti di restauro a breve.
    Tra l'altro mi pare che l'uscita sia imminente:
    http://www.blu-ray.com/movies/Sabrina-Blu-ray/39601/
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    Sorvolando sulla mancanza di extra, che dire? Un trasferimento veramente encomiabile per uno dei migliori musical di Hollywood. Lo schermo esplode in una fantasmagoria di colori veramente ad "high fidelity" ed ogni minima sfumatura e variazione di luce è riprodotta fedelmente (vedere ad esempio l'uso dei filtri nella scena del "passo a due" tra Audrey e Fred davanti al fiume). Questa è la magia del Vistavision e del Technicolor, due procedimenti che sono FATTI per l'alta definizione! Aspettando con trepidazione i Vistavision contenuti nella collezione Hitchcock!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •