Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Tutto ok grazie Jesse Era difficile editarla perche' da noi non e' mai uscita la versione uncut,nemmeno al cinema,Eagle si e' limitata ad utilizzare il masterche aveva per le sale,che ovviamente era cut.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #17
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Certo che gli horror di Rob Zombie non hanno questa gran fortuna nelle nostre edizioni bd..

    Questo solo versione cut e niente uncut, poi AR non corretto e vari extra mancanti benchè segnalati...ho scritto anch'io alla Eagle.
    Halloween-the beginning(Medusa) con AR pesantemente sbagliato (1.78 anzichè 2.35) e Halloween II(Fox) anche questo niente versione integrale..anche se come dice maxrenn da noi si son viste solo le versioni cinematografiche al cinema, però potevano metterle..e poi video carente per questo sequel..

    Resta solo La casa dei 1000 corpi..il dvd era Eagle, che a volte fa buone cose e altre no..auguri!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Dei film di zombie ho solo edizioni estere, di questo film la special edizion uk in dvd. Che c'entra che qui non vediamo al cinema le versioni integrali? manco li le vedono uncut al cinema ma escono in doppia versione rated/unrated lo stesso. Sono film horror e (specialmente in italia) non hanno senso di esistere le versioni rated (destinate al mercato americano) visto che da noi non esiste più la censura dal '98. Fortuna che proprio ieri ho preso a 7 dollari qui a San francisco la unrated in BD...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    il film potrà pure non essere uscito nei nostri cinema uncut, ma la eagle, avrebbe potuto "giocarsi" questa cosa aggiungendo, le scene mancanti con i soli sottotitoli (in caso di dialoghi), e rendere più appettitoso l'acquisto con scritte del tipo "versione non censurata mai vista prima" etc. etc.
    anche per me SCAFFALE, peccato perchè the devil rejects è un grandissimo horror a mio avviso!.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Alla Eagle,come ad altre becere case italiane (qualcuno ha detto Bim?) non frega niente di proporre "qualcosa" in piu'
    A loro interessa solo cercare il massimo profitto con il minimo sforzo. Guardate ad esempio l'agghiacciante versione italica by Mediafilm del primo Halloween di Rob Zombie,roba da buttare immediatamente nella spazzatura. E anche li come nel caso della Casa del diavolo,niente sforzo in piu' per farci vedere l'edizione uncut,magari con innesti in lingua originale come dice Retrovertigo.Cosa vogliamo farci,l'unico consiglio ormai,e',se si conosce un minimo l'inglese,boicottare a prescindere lo stupidissimo mercato italiano e rivolgersi alle edizioni estere.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #21
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Ma il primo Halloween (Medusa-Keyfilms) viene presentato sia sul bd che sul dvd come versione integrale senza censura..agghiacciante per la parte video dici? Il problema se ricordo era l'aspect ratio errato in particolare..forse ti confondi col sequel?
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Che c'entra che qui non vediamo al cinema le versioni integrali?
    Infatti ho scritto che potevano metterle..

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Allora,l'aspect come dici tu e' sbagliato,e gia questo per quanto mi riguarda mette una pietra tombale sull'edizione italiana,per il resto,io ho il BD Lionsgate regione A e ti assicuro che la compressione e' molto piu' trasparente nelle scene buie di quell'aborto uscito da noi.E ti confermo,nessuna confusione con Halloween 2.Da confronto diretto, il disco uscito da noi non e' la versione unrated,la scena dell'omicidio del patrigno di Michael manca di alcuni dettagli gore,cosi' come quella dell'omicidio dell'amica di Laurie nel finale.La scena dello stupro della paziente nella cella di Michael da parte degli inservienti e' anch'essa accorciata nel BD italiano.
    Se non e' un disastro questo
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Non metto in dubbio le tue parole, visto che hai potuto verificare...quindi hanno pure dato informazioni sbagliate, visto che era presentato sulla copertina del bd come versione integrale mai vista al cinema, guarda anche la foto qui nel topic, in alto a destra si legge
    http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ight=halloween

    Comunque confermo, i film di Rob Zombie da noi non hanno fortuna in HD..

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Infatti la fascetta non mente del tutto,il film da noi al cinema e' uscito ulteriormente sforbiciato. Diciamo che il BD italiano e' unrated rispetto alla versione uscita al cinema sui nostri schermi.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Anche la recente riedizione della Tombstone Collection è nuovamente Rated?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Da quel che so è lo stesso identico master usato in passato. Quindi ovviamente NON è la versione uncut.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •