Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173

    [BD] Da qui all'eternità




    Da Sony un'altra splendida edizione a un ottimo prezzo, il film poi è un classico nel suo genere... 8 Oscar, grandi interpretazioni e leggende... sull'ingaggio di Frank Sinatra, che grazie alle sue amicizie potenti e mafiose riuscì a ottenere la parte al posto di Eli Wallach (a lui si ispirerà poi Coppola per il personaggio di Johnny Fontaine nel Padrino).
    Veniamo al video: ottima compressione AVC su BD a doppio strato, immagine nitida e pulitissima, ad es. nella famosa scena del bacio sulla spiaggia si possono notare le goccioline sul viso di Lancaster e i granelli di sabbia. Davvero nessun difetto da segnalare, non ho peraltro trovato informazioni sul restauro che, è evidente, dev'essere stato effettuato vista anche l'età del film. Per quanto riguarda l'audio, ho ascoltato la traccia originale inglese in Dolby Digital mono, efficiente nonostante la codifica e fedele al missaggio originale. Su Blu-Ray.com si parla molto bene anche del remix DTS-HD MA 5.1, che a me sinceramente non interessa. Sul doppiato non posso dir nulla, ma presumo che la qualità sia inferiore e/o comunque identica a quello del vecchio DVD, visto che la codifica è la stessa.
    Gli extra sono pochi e non ho comunque avuto il tempo di visionarli. Il disco è region free pertanto lo potete trovare un po' ovunque.
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Artisticamente vale la pena? Su amazon.it si trova sotto i 7 euro...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20

    visto ora può sembrare a tratti stereotipato, ma a quel prezzo ci può assolutamente stare. non fraintendermi, è comunque un bel film, considerando che ha appunto 60 anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •