|
|
Risultati da 31 a 45 di 665
-
09-07-2012, 15:00 #31
Ho sbagliato a postare un intervento, per cui mi tocca fare cross-posting (se i moderatori credono, possono cancellare, ma mi pare utile averlo quì):
Mi permetto di riportare il commento del sig. Cannarsi dall'altro topic.
Mi sembra chiaro che consigli un puntuale raffronto delle caratteristiche tecniche, non una generica lettera di protesta.
Per quanto riguarda i report BDinfo delle edizioni italiane, se serve posso pensarci io, visto che li ho tutti (purtroppo non sono riuscito a resistere...)
-
09-07-2012, 15:03 #32
Lo hai postato nel thead di "Terramare" ? Perché mi sembra sia ancora la.
Continuiamo qui per favore e se la lettera va editata o "condita" con i report, va bene.
Ho mandato un MP al Sig. Cannarsi con il link diretto alla versione 2.0 della lettera; vediamo cosa ne dice anche lui."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-07-2012, 15:07 #33
Per il link, una volta che si decide di mandarla, ho ovviamente il word (a disposizione di chiunque, non è un problema) che contiene il link completo e funzionante.
Per la firma, non saprei .... non possiamo usare AVMagazine perché non siamo il suo Editore e ne tanto meno autorizzati ufficialmente, per cui è un'ipotesi che scarterei e proporrei un più generico gruppo di appassionati, a meno che non si voglia fare una sorta di "petizione" e mettere nome e cognome di tutti ..... lunghetto ... ma per me non ci sono problemi."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-07-2012, 15:09 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Eventuale mandiamo un PM ad Emidio e chiediamo come consiglia di comportarci, le altre missive inviate in altre situazioni simili come ci si è comportati?
-
09-07-2012, 15:10 #35
Per il cross-posting verrai perculeggiato in sala mensa durante l'ora di pausa
Battute a parte, non credo ci siano problemi, sa se scriviamo "solo" qui per questo topic rimane tutto più a posto.
Direi che le tue info sono essenziali, e se già che ci sei vuoi anche (per favore) recuperare quelle dei master Ghibli e/o Disney, così le mettiamo a confronto, no problem .......
a questo punto torniamo ad una lettera "per punti", asettica, analitica come chiedeva Shito, o mettiamo queste info all'interno dell'altra che contiene anche il fatto di chi siamo e perché scriviamo ?
Chiedo per chiedere, quello che decide la maggioranza ha ovviamente un peso determinante."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-07-2012, 15:12 #36
Auguri !!
ih ih ih
e chiediamo come consiglia di comportarci, le altre missive inviate in altre situazioni simili come ci si è comportati?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-07-2012, 15:14 #37VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
09-07-2012, 15:17 #38
@ SidneyBlue e MauMau, editato e corretto.
Grazie !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-07-2012, 15:17 #39
Direi che dovremmo portare a supporto entrambe le cose, sia un rapporto analitico, per punti, più oggettivo possibile (con i report di BD Info, qualche screenshot se possibile e una piccola analisi tecnica quale presenza di filtri o la provenienza del master) e sia la lettera nella versione 2.0 che hai prodotto.
-
09-07-2012, 15:19 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
In effetti riflettendoci un attimo credo allegare qualche dettaglio tecnico in più potrebbe essere utile a dimostrare che sappiamo di cosa stiamo parlando
-
09-07-2012, 15:32 #41
ok, anche se la vedo dura per gli ScreenShots, perché saranno sicuramente ricampionati e riscalati; hanno davvero senso così ?
a meno che non si disponga di file Tiff o in altra forma a formato intero e senza compressione, da allegare alla mail o su un CD alla lettera cartacea che consegnerà gentilmente Shito.
Stiamo forse "complicando l'acqua calda" ? Chiedo, sempre per chiedere, e con spirito propositivo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-07-2012, 16:00 #42
Cosiderazioni sulle edizioni bluray:
Ponyo edizione italo/spagnola:
In spagna è Sony Pictures che cura le uscite Studio Ghibili in bluray, vista la presenza della selezione lingue tra spagnolo/italiano nella nostra ottima edizione di Ponyo in bluray, è quasi certo che l'enconding video, o perlomeno il master, sia quello che si è procurata Sony Pictures per l'edizione bluray spagnola, quindi non è il master UK di Studio Canal, che usa sempre i filtri DNR per i vecchi film dello Studio Ghibli, vedi Laputa e Nausica, persino in Ponyo la versione UK Optimum/Studio Canal pur avendo un bit-rate un pelo più alto delle jap/us, nell'edzione UK di Ponyo viene usato un lieve filtro DNR su alcune scene per eliminare un minima quantità di rumore digitale come potete vedere in questta immagine:
nota: "Despite a higher bitrate it is not quite as good as PHL's encode. Most of it seems to look similar but at least in the first underwater chapter the digital grain is occasionally smoothed out and substituted for blocks and banding"
E' confermato al 100% che l'edizione bluray giapponese ed americana di Ponyo usano lo stesso master digital-film (quindi trattasi di un DI = Digital Intermediate, immagine perfetta, nessun tremolio o oscillazione), oltre ad avere un bit-rate pressoche identico le eedizioni usa/jap @ 23515 kbps e frame-rate a 23.976 fps (la nostra versione è loccata a 24fps netti), non sò se il master Sony/Lucky Red di Ponyo usato per la nostra ottima edizione bluray sia un DI (Digital-Film) sia lo stesso usato per le edizioni Jap/usa conferamto come DI,
il bit-rate video della nostra edzione è più generoso della versione jap/usa, ma il solo bit-rate da solo dice poco, ciò che conta di più sono il master, e la qualiutà dell'encoding avc, (comunque e importante per un film di animazione avere un bit-rate medio non inferiore ai 23/24MB,) ma se l'encoding non è fatto con i controcazzi, è più facile risolvere tenedolo in media alto e con picchi elevattissmi dove serve, ma se il master non è il migliore disponibile, e il bit-rate sotto la soglia della qualità ed encoding non altezza, ecco che abbiamo controni imprecisi, e trmoli/oscillazioni derivanti dal master non digitale, telcinemato (tecnica ormai antichissima), vedi edzione italiana di Arrietty e I Racconti di Terramare, quest'ultimo poi anche con un bit-rate ridicolo 14/15MB roba da RAI/SkyHD altro che bluray da riferimento, Lucky Red non ci siamo, Miyazaki e lo Studio Ghbili meritano di più.
Gurdate come un film degli anni 90' nell'edizione bluray giapponese come "I Sospiri del mio Cuore" sia splendido, fedele e privo di filtri o ritocchi ai colori e esaltazione di contrasto, modifiche purtroppo avvenute,sia nell'ediozione USA che UK e probabilmente anche in altre, sono state fatte delle modifiche a contrasto/lumisoitò colri ed uso di DNR sulla UK/Studio Canal, ma forse anche sulla USA = meno dettaglio sulle alte frequnze dell'immagine, colori più chiari/moderni:
20 screens del BD Giapponese de "I Sospiri del mio Cuore": http://www.asianblurayguide.com/capt...t_anime_japan/
35 screens del BD Giapponese "Il Castello errante di Howl": http://www.asianblurayguide.com/capt...e_anime_japan/
I master Studio Canal/Optimum sono da evitare, soprattutto su i vecchi film dello studio (prima del 2001), ma che anche su i nuovi film, ad esempio Arritty o Terramare è probabile che siano master telecine gli Studio Canal, e non digital film (DI) come nelle edizioni giapponesi ed americane, i migliori master video dei film di Miyazaki sono quelli usati sulle edizioni giapponesi (gli originali curati e supervisionati personalemnte dallo Studio Ghibili su precise indicazioni di Miyazaki), e tranne in qualche caso, anche quelli USA/Disney, sono degli ottimi master, se non gli stessi delle edzioni bluray originali giapponesi.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-07-2012 alle 16:33
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
09-07-2012, 17:02 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Per quanto riguarda la lettera, per me la 2.0 è perfetta. Per il discorso firme o non firme non idea.
YukiDukem secondo me quello di Ponyo è un Di anche nell'ed. LR, mi potrò sbagliare ma non credo.
Il telecinema non è una tecnica antichissima, scusa la" correzione", di fatto oramai le macchine per telecine odierne sono eccezionali, quasi paragonabili ai film-scanner, non so quasi se esiste più una vera e propria distinzione, potresti farci anche i DI e se fosse fatto tutto come si deve, avresti comunque dei buoni risultati, il discorso è questi film sono nati direttamente in digitale, non sono cell fotografati in pellicola. E se esiste il DI del film, è ovvio (o dovrebbe esserlo) che deve essere usato quello.Ultima modifica di alpy; 09-07-2012 alle 17:06
-
09-07-2012, 17:31 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Eccoci. sono rientrato adesso.
Ho ricontrollato Ponyo con l'Oppo 93 e il frame rate è 23,976Hz quindi è stato utilizzato un master video di area USA/JAP. Vorrei solo fare una osservazione. In un punto della lettera 2.0 si parla di tremolio del quadro. Leggerissime oscillazioni del quadro verticali ( potete controllarlo anche voi) sono presenti anche in Ponyo è non per questo è indice di scarsa qualità del Master. Il master di PONYO è come ha detto giustamente JUKI è un DI realizzato dalla scansione dei negativo. OK per tutto il resto della versione 2.0
-
09-07-2012, 17:39 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
io ho solo Ponyo, ma non ricordo nessuna oscillazione. Di nessun tipo. Ponyo che io sappia non ha nessuna scansione da negativo. E' stato fotografato direttamente in digitale. Se andate quì http://www.imdb.com/title/tt0876563/technical leggerete Film negative format (mm/video inches): Digital
Ultima modifica di alpy; 09-07-2012 alle 17:44