|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: [BD] A Beautiful Mind
-
22-06-2012, 02:32 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 98
[BD] A Beautiful Mind
Film di Ron Howard premiato con cinque oscar. Macchina hollywoodiana di sicura potenza e grande qualità.
Temevo molto dalla recensioni lette in giro invece, a parte un po' di EE, l'immagine è definita e consistente con ottimi colori fedeli all'originale.
Certo è universal e il master è quello del 2001, ma in definitiva, ho trovato la visione piacevole. Certamente migliore rispetto al quasi coevo American Beauty. Salto rispetto al dvd notevole.
-
22-06-2012, 11:14 #2
a me sembra meglio american beauty...tutti e due hanno EE ma american beauty mantiene intatta spesso la grana originale e gli incarnati sono molto porosi...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-06-2012, 16:02 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Hanno due impostazioni fotografiche differenti . Molto più soft e morbido e cupo a Beautiful Mind. Tecnicamente le ho trovate due edizioni sufficienti per alcuni versi buone ma niente di più.
-
24-06-2012, 16:11 #4
E anche per A beautiful mind (come per i recenti bd di Cast away e American beauty) zero extra...il doppio dvd uscito 10 anni fa ne era stracolmo...
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
24-06-2012, 16:17 #5
ho preso cast away perchè non avevo il dvd,ma per questi altri 2 classici ad un up-grade non ci penso per niente...fino a quando non me li tirano dietro...
e purtroppo tutte quelle edizioni doppio disco sono ormai introvabili...molti inveiscono contro l'universal ma la paramount non è che sia molto meglio...< - Free Bird - >
-
24-06-2012, 16:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ha stupito anche me la faccenda degli extra. In genere non mi interessano ma dato che, tecnicamente parlando, nessuna di queste edizioni è impeccabile, per lo meno qualcosa potevano anche ficcarci.
Io parlo più che altro di American Beauty, di cui ho scritto nell'apposito tread, che risulta comunque bello in proiezione (lo avevo in pellicola) nonostante ogni tanto si scorga un poco di EE.
-
24-06-2012, 16:47 #7
Per la questione extra il dvd di American beauty ne aveva un po', ma molti e molti di più ce n'erano su Cast away e A beautiful mind...vedere questi bd completamente vuoti dà un po'fastidio direi. Io avevo conservato queste versioni dvd e a questo punto non me ne disfarò...anche se da un punto di vista video penso il passaggio al bd meriti comunque, sempre o quasi..
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
25-06-2012, 00:40 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Infatti a sto punto American Beauty lo upgrado (possibilmente con la steelbook crucca esclusiva mediamarkt), mentre di A Beautiful Mind mi tengo stretto il doppio dvd.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
19-07-2012, 00:57 #9
Noto titolo biografico riguardante il matematico americano John Nash, probabilmente uno dei piú grandi matematici del secolo passato, una mente geniale ma purtroppo devastata da schizofrenia, un uomo socialmente arido, cinico e chiaramente disturbato, in continuo conflitto con se stesso e che dovrà convivere, per tutta la sua esistenza, non solo con la sua brillante intelligenza ma anche con seri disturbi mentali, status che non gli impedirà comunque di conseguire risultati eccezionali in campo scientifico ( le sue rivoluzionarie teorie sono oramai di base nell'economia moderna ) e addirittura umano ( l'aver trovato una donna che l'ha sostenuto ed amato sino ad oggi).
Il film é ben confezionato, interessante ed addirittura ricco di colpi di scena ma abbastanza approssimativo, difficile mostrare in sole 2 ore gli oltre 60 anni di carriera di questo premio nobel e illustrarne la travagliata ( e addirittura triste ) storia, e spesso quindisi ha la sensazione che il tutto venga narrata troppo velocemente provocando buchi ( anzi voragini ) abbastanza evidenti nella storia.
Notevole peró l'interpretazione di Russel Crowne ( attore da me non gradito particolarmente ), probabilmente la migliore della sua filmografia, riuscendo a calarsi perfettamente nel ruolo grazie anche alla sua espressività e gestualità dando spessore e veridicità ad un uomo ovviamente menomato sia mentalmente che fisicamente ( anni di elettroshock, attacchi epilettici e coma indotti credo segnerebbero chiunque ), ottimo anche Ed Harris, nel suo "particolare" ma essenziale ruolo, chiave di volta nell'evoluzione/cambiamento del protagonista, abbastanza scialba ed approssimativa infine l'interpretazione della bellissima Connelly.
Tisco buono ma non eccezionale, l'immagine é fedele priva di evidenti difetti ma non é eccezionale, l'audio é buono ma mi è parso n po' ovattato nei dialoghi
FILM 8
VIDEO 7,5
AUDIO 7,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
26-07-2012, 16:21 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Appena ordinato da amazon. Non esagero nel dire che per me questo è uno dei film più belli che ho visto sino ad oggi e credetemi che ne ho visti parecchi
.
Mi spiace sapere che non ci siano extra ma dovevo assolutamente prenderlo vista la buona qualità del blu ray ( anche se non eccelsa a detta dei più ) .
Non appena lo visiono, posterò la mia opinione a riguardo .