Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    159

    [BD] Le Avventure di Pinocchio (L. Comencini)


    Apro questa discussione sul BD del "Pinocchio" di Luigi Comencini, edito dalla San Paolo, che ho visionato poco tempo fa.

    Il celebre sceneggiato televisivo è presentato nella sua versione "ridotta" di 134 minuti (mentre in DVD esiste tutt'ora anche la versione integrale della durata di ben 300 minuti), con l'aggiunta però di una ricca sezione di contenuti extra (50 minuti) piuttosto interessanti, con interviste a Francesca Comencini, Andrea Balestri e al produttore Don Attilio Monge.


    Il video è presentato nel classico 4:3 televisivo (1.33:1)
    Non avendo purtroppo mai visionato i DVD (avevo le VHS) non sono ovviamente in grado di fare un confronto e non so nemmeno se il blu ray proviene dallo stesso master (sulla controcopertina c'è il logo della "Artech Video"...che dovrebbe essersi occupata del riversamento in alta definizione).
    Ho comunque catturato qualche fotogramma del BD in questione in modo che possiate farvi un'idea della sua qualità sul fronte video...che a me pare veramente buona. L'impostazione dell'immagine è morbida, ma dettaglio, pulizia e colori mi sono sembrati più che soddisfacenti. Attendo i vostri pareri (sicuramente più tecnici e affidabili dei miei)

    http://imageshack.us/photo/my-images...mma201202.png/

    http://imageshack.us/photo/my-images...mma201202.png/

    http://imageshack.us/photo/my-images...mma201202.png/


    Dal punto di vista audio il BD presenta sia la traccia italiana che quella inglese entrambe in DTS-HD 2.0 (dual mono). L'ascolto è stato veramente godibile sia nei dialoghi (chiari) sia nell"ipnotica" colonna sonora.

    Concludendo, mi pare che la San Paolo abbia confezionato un'edizione più che decorosa per uno degli sceneggiati televisivi a cui gli italiani sono più affezionati. Non so se sarà mai pubblicato un BD con la versione integrale (non ci credo molto...anche per questione di costi immagino), quindi ne consiglierei l'acquisto, con la speranza che la stessa casa possa pubblicare anche altri "capolavori" di sua proprietà (e qui il pensiero va a uno dei miei film preferiti: "State Buoni se Potete" di Luigi Magni).
    Ultima modifica di Boosters; 27-05-2012 alle 22:46
    VPR: Sony XW5000 4K - Schermo: DarkStar9 122" 272 cm di base 16/9 - BD player: Oppo udp-203 - Console: Xbox Series X - Streamer: Apple TV 4K 2021 - SISTEMA ATMOS 7.2.4 - Sinto: Anthem mrx740 - Finale: Emotiva BasX A-5175 - Front e Centrale: Dynaudio serie Custom In Wall - Sub: 2x JL Audio E110 Surround e Surround back: 4x Elac WS1465 On Wall - Top: 4x Dynaudio S4-C80

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Boosters, io il Pinocchio di Comencini lo adoro, quello vero però, non l'inaccettabile taglio cinematografico che vogliono propinarci.
    Come già lasciai sullo scaffale l'edizione cinematografica in DVD, così farò anche per il Blu-Ray.
    Come già acquistai la successiva versione integrale in DVD, così farò anche per il Blu-Ray (sempre che abbiano la bontà di farlo uscire).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    159
    Capisco le tue perplessità, è che ho proprio paura che non sarà mai pubblicata quella integrale in blu ray...o se lo sarà bisognerà attendere ancora molto credo, per svariati motivi. Io non possedendo i dvd della versione integrale (ma solo le VHS)...alla fine ho optato per questa edizione in BD.

    Devo dire poi che l'ho apprezzata anche per la possibilità di vedermi il film in una sola serata diciamo...e il montaggio "cinematografico" secondo me non è fatto nemmeno male.

    Per quanto riguarda la qualità A/V, ripeto che mi ha molto soddisfatto...e l'ho visto proiettato su grande schermo (quello in firma), non su TV. Bellissimo...
    VPR: Sony XW5000 4K - Schermo: DarkStar9 122" 272 cm di base 16/9 - BD player: Oppo udp-203 - Console: Xbox Series X - Streamer: Apple TV 4K 2021 - SISTEMA ATMOS 7.2.4 - Sinto: Anthem mrx740 - Finale: Emotiva BasX A-5175 - Front e Centrale: Dynaudio serie Custom In Wall - Sub: 2x JL Audio E110 Surround e Surround back: 4x Elac WS1465 On Wall - Top: 4x Dynaudio S4-C80

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Artech è la società che gestisce la creazione dei DCP anche per Lucky Red ad esempio.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Possiedo sia la versione in DVD estesa (ottima edizione in cofanetto) che il blu-ray. La prima la tengo per l'estremo valore artistico che un'edizione integrale è in grado di dare. La seconda l'ho acquistata e la tengo per puro raffronto tecnico, in quanto, purtroppo, la versione blu-ray surclassa l'edizione standard. Non capisco veramente queste scelte di editare in HD la versione monca...proprio l'ennesima assurda scelta di taluni editori...boh
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    159
    ...interessante quello che dici SydneyBlue120d...


    allora mi pare possa essere garanzia di una certa qualità...visto che i loro titoli hanno solitamente buonissime recensioni.
    VPR: Sony XW5000 4K - Schermo: DarkStar9 122" 272 cm di base 16/9 - BD player: Oppo udp-203 - Console: Xbox Series X - Streamer: Apple TV 4K 2021 - SISTEMA ATMOS 7.2.4 - Sinto: Anthem mrx740 - Finale: Emotiva BasX A-5175 - Front e Centrale: Dynaudio serie Custom In Wall - Sub: 2x JL Audio E110 Surround e Surround back: 4x Elac WS1465 On Wall - Top: 4x Dynaudio S4-C80

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ho già l'ottima versione estesa in dvd (penso la migliore di quelle pubblicate).

    Francamente o mi editano un BD con entrambe le versioni (estesa e cinematografica) ed extra di rilievo, o l'upgrade se lo sognano.
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Ma tra l'altro a vedere i captures in tutta onestà, non è che mi sembri un gran riversamento. Sempre che siano veritieri naturalmente.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ...non è che mi sembri un gran riversamento...
    Non diamo troppo peso agli ss. Sì, il riversamento non è "miracoloso" tuttavia la differenza col dvd è concreta e tangibile, ciò che lascia con l'amaro in bocca è il fatto che non abbiano riversato la versione intera, questo sì che fa
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077

    Che ci sia differenza in meglio col dvd ci credo. Ma è sempre il solito discorso, cioè: io il paragone non lo faccio col supporto dvd, è semplicemente che non mi danno quella sensazione di immagine da pellicola che il BD sa dare quando i lavori sono fatti bene, soprattutto con opere datate. Per esempio il colori mi sembrano piuttosto "video" e mi da l'impressione quindi di un riversamento da telecinema non recente che non è tato in grado di catturare tutte le potenzialità della pellicola che (credo) fosse un 35mm.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •