Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [BD] Grandi speranze

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Grandi speranze


    debutto con molte ompre della Passworld(distribuzione cecchi gori) nel campo blu-ray con questo film di Lean ispirato da un racconto di Dickens.il bd in questione è un bd25 e interlacciato.se forzate la modalità cinema(progressivo)dal lettore si innescano disturbi di ghosting insopportabili...quindi lasciate su auto(il lettore).nota positiva la definizione che è strabiliante...quasi da demo...audio imbarazzante.due tracce.una mono metallica e modesta.una in un improbabile 5+1 inscatolato.qui la rece del bd inglese che a vedere gli SS parrebbe lo stesso master nostro(anche se il loro bd è progressivo)

    http://www.blu-ray.com/movies/Great-...9/#Screenshots
    Ultima modifica di luctul; 10-05-2012 alle 08:32
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    ma gli screenshot della versione inglese sono paragonabili a quelli della nostra versione?
    Se è così sembra strepitoso... quindi quale sarebbe il problema? L'audio? E com'è l'audio originale?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Il problema , da quello che Lucio ha scritto nella rece e da quello che ho capito ioé che il nostro disco é Interlacciato mentre quello inglese no...
    comunque devo metterlo in wish , sono curioso di vederlo e poi il film lo merita davvero essendo davvero una piccola Gemma..

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Esatto il problema è l'interlacciato a fronte del progressivo del bd inglese.l'audio originale non lo ho verificato.quello italiano è davvero poca cosa.confermo che gli SS della versione inglese sono come il nostro bd...che come ho detto dal punto di vista video è strepitoso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    [BD] Grandi Speranze

    Che dire? Sul film, una bella edizione che forse osa troppo poco, ma riprende con eleganza e belle intenzioni visive l'intricata storia di Dickens. Ovviamente almeno quattro mostri che, quando sono in scena, mangiano a "breakfast" il resto della pur funzionante combriccola.

    Il BD?

    Dalla recensione su blu ray.com mi aspettavo un trattamento paritario dalla Videa, di solito eccellente,ma....
    Qualcosa credo non ha funzionato.
    Mi spiego.

    In tantissime sequenze, l'immagine è solida, addirittura quasi razor. In altre ,sempre in circostanze simili di luce, francamente imbarazzanti per bassa definizione, impastatura generale. Ora non so se Mathieson ha scelto volutamente un'impostazione sfocata ai lati (sembra di sì, e naturalmente non sto parlando delle scene flashback ovviamente così espresse....) ma non solo; spesso si verificano sfocature innaturali che sembrerebbero imputarsi a....errore nel master? Non sono in grado di rispondere così passo agli esperti la patata bollente.

    Ma quello che mi ha infastidito di più è il livello del nero, che nero non è ma grigissimo. Sul Pana 50 plasma era appena sopportabile. Dal VPR, inqualificabile. Non dico in tutto il film...ed è questa cosa che mi mette dubbi. Se fosse un'errore italiano, perchè in alcune sequenze il nero è buono?
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Ahem.... Errore mio, sono stato spostato qui, ma in realta' dovevo chiarire che l'edizione a cui facevo riferimento e' l'ultima di Mike Newell!
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Azz, scusami tu allora Garanaldo ! .... ...l'edizione che hai recensito tu è questa giusto ? ...:

    http://www.amazon.it/Grandi-Speranze...eranze+blu+ray


    ...pensa che io neanche sapevo che esistesse un'altra nuova e recente versione Cinematografica, del racconto di Dickens....

    ...ed ero convinto che tu ti riferissi all'Opera diretta da David Lean...

    ...Allora a questo punto, chiedi tu cortesemente a qualche Mod, se ti riapre la tua Discussione (modificando magari solamente il titolo, aggiungendo: "Diretto da Mike Newell") che è stata erroneamente chiusa ...poichè sono appunto due Opere differenti.
    Ultima modifica di jesse-james; 19-07-2013 alle 08:53
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •