|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: [BD] Sherlock Holmes: gioco di ombre
-
08-05-2012, 12:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
[BD] Sherlock Holmes: gioco di ombre
Apro questo topic perché dal momento che oggi è previsto uscire in vendita, volevo chiedere se ne valeva la pena acquistarlo subito, dal momento che ho apprezzato molto il film, ma volevo sapere come siamo messi a livelli video e audio
-
08-05-2012, 13:36 #2
se ti è piaciuto il film e ti va di rivederlo, secondo me dovresti prenderlo subito.
Tanto anche se producessero una versione "scadente", dubito che la riediterebbero in tempi brevi. Per cui prendilo e vivi sereno."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-05-2012, 14:53 #3
Non posso che confermare l'assoluta bontà audio/video del bd con una definizione esemplare (forse in un paio di scene si va un pò fuori fuoco ma niente di che) con una nero parecchio fondo (e qui il jvc tira fuori le palle
) e con dei colori volutamente desaturati per render meglio l'epoca in cui si trova il film.
Audio non hd ma cmq bello 'prosperoso'; magari fossero così tutte le tracce compresse....
Davvero una gran bella realizzazione e anche un bel seguito che non fa rimpiangere il primo capitolo.
Prendilo ad occhi chiusi
saluti gil
-
08-05-2012, 14:58 #4Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-05-2012, 15:30 #5
Verissimo; pero' poi ascolti anche qualche edizione hd nostrana di sony (senza andare a scomodare le tracce hd originali) e allora ti chiedi anche l'esatto opposto
Cmq, se proprio dobbiamo "accontentarci" delle tracce ita compresse almeno che la realizzazione (come qs) sia al di sopra di ogni sospetto!
Saluti gil
-
08-05-2012, 21:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Domandina della sera.... Il primo film era, tradotto in home video. in 1:85:1. Anche il secondo è così? Lo chiedo perchè alcuni siti si destreggiano tra il sopracitato aspect ratio e il 2:35:1.
Altra domandona. Acquistai il primo in UK e era guantato da una slipcase. In Italia c'è solo l'amaray? Debbo andare di Albione??
Grazie..NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
08-05-2012, 21:29 #7
Qs secondo capitolo e' in scope e la conf e' in semplice amaray (almeno quella che ho acquistato io con l'edizione singola).
Saluti gil
-
08-05-2012, 21:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
grazie mille. Peccato! Nonostante la maggiore "spazialità" di informazioni video, mi piaceva che si mantenesse il tutto schermo anche qui.
NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
08-05-2012, 21:36 #9
Dipende dai punti di vista: io ho uno schermo 21/9 e il film e' a tutto schermo...
Saluti gil
-
09-05-2012, 06:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Ah...questi milionari che hanno l'elicottero sul tetto e il cinema imax nel tinello....
Quando comprai il panaPlasma 50 ebbi una mezza idea del 21/9, poi non mi convinse del tutto. Però è una bella macchina!!NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
09-05-2012, 09:46 #11
-
09-05-2012, 09:48 #12
Se non ci date un taglio vi fate un milione di giorni di ban.
Dai, restiamo IT. Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-05-2012, 18:16 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Se non erro l'audio è 448 kb/s; per quanto non sia male la traccia, a livello di spazialità, mi sarei aspettato almeno un 640 kb/s visto anche che trattasi di un film che lavora molto sui surround.
-
09-05-2012, 20:09 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Scusa Dave, hai più che ragione...mi sono fatto prendere la mano!!
Allora rettifico chiedendo ( o RIchiedendo) se il mitico Jimbo SA (perchè LUI sa tutto, lo so...) se l'edizione UK ha o meno la lingua italiana...NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
09-05-2012, 20:29 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
L' audio Ita è molto buono, ma il dts hd è molto più alto, e forse anche più potente. il video invece, essendo stato girato in pellicola, presenta neri spesso granulosi, un po' troppo scuri( e a volte sembrano persino viola). Però a livello di profondità e dettaglio siamo a ottimi livelli