Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 234

Discussione: Blu-Ray 4k

  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    oggi come oggi..contrariamente a quanto pensavo fino ad un anno fa non si sente proprio la necessità del 4K..ho uno schermo 116"ed un full HD da 3 metri è gia fantastico..molto dipende dalla qualità del video.. è una po la storia della rincorsa ai megapixel per le fotocamere compatte...a chi ne ha di piu...

    e volendo rispondere ad un post precedente..per quanto ho appena detto non saremo di certo obbligati a rifare la videoteca da capo per il 4k..sul 50 pollici gia un 720p si vede benissimo..il 4K è per pochi utilizzatori di VPR con base 300+
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Pensatela un po' come volete, ma il sottoscritto, quando usciranno i vpr 4k a prezzi umani, compatibilmente con le disponibilita' economiche, sarà ben lieto di portarsi a casa un mostriciattolo del genere così da proiettare su uno schermo di 4/5 metri di base. Per quanto riguarda il ri-acquisto dei dischi a 4k, non c'è problema, scegliero' di acquistare i titoli che piu' mi piacciono...non è che per forza devo ricomprali tutti.....e così fara' anche una buona parte degli utenti di questo forum...è già successo per il passaggio dal dvd al BR e così sara' pure per il 4k.....
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Hai detto bene,"una buona parte di utenti di questo forum"...quindi stai parlando di una nicchia della nicchia.
    Dobbiamo metterci in testa che gli utenti di questo forum (per restare nella nostra piccola Italia),ma anche gli utenti dell'AVS americano,non sono propriamente in numero sufficiente per fare da traino al mercato.
    E' con la massa che si decide il successo (in questo caso di un formato),e purtroppo a me sembra che la massa per la maggior parte dei casi si accontenti dei film scaricati visti su una chiavetta usb o al massimo del vetusto dvd.
    Nonostante i prezzi ormai quasi allineati con i BD,e la qualita' agghiacciante dei dvd recenti,quanto spazio si vede ancora dei negozi a loro dedicato? E quanti ne vengono ancora venduti?
    Poi ci mancherebbe,se tu hai voglia di un ulteriore boost per proiettare su uno schermo con una base enorme,sei liberissimo di essere felice della notizia,ma io continuo a vederci una disperata mossa dei produttori per tentare di smuovere un mercato stagnante a colpi di nuove tecnologie (o presunte tali,vedi il 3D)che si succedono a ritmo sempre piu' sincopato e ravvicinato,e delle quali non si sente necessariamente il bisogno.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    Ai tempi del tubo catodico una tv durava finchè non moriva,ora sembra che i produttori abbiano scambiato il mercato delle tv e tutto a ciò connesso con quello dei pc dedicati agli hardcore gamers.
    Se pensano che la maggior parte cambi il televisore ogni 2 o 3 anni hanno sbagliato i conti,anche contando gli appassionati che non vuol dire necessariamente benestanti questa immissione forzata del 4k creerà solo confusione:ci pensate a 3 formati diversi per l'home video?
    Avanzamento tecnologico sarebbe quello di aumentare il bacino di utenti del 2k con hardware e software sempre più economici.

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    io temo davvero che il blu-ray scompaia, il rischio è serio. Da un lato cìè una corsa febbrile a nuove risoluzioni che pochissimi avranno la voglia e i mezzi per apprezzare, dall'altro c'è l'incalzante ascesa dello streaming e della fruizione "liquida". Il blu-ray garantirebbe, in teoria, la migliore qualità casalinga accessibile agli appassionati (a prezzi e hardware umani), eppure rischia di essere schiacciato da due mode/ossessioni (l'ultradefinizione per pochissimi, da un lato, la pigrizia on-demand a bassa risoluzione dall'altro). Quando c'era solo il dvd era tutto più chiaro e stabile, ad una qualità più che accettabile. Adesso non si sa più dove vogliono andare, la major.
    Ultima modifica di robersonic; 21-01-2013 alle 09:42

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    a me sembra tutto un discorso messo in piedi dalla sony...che fa tecnologia ma anche cinema e videogiochi...quindi ha interesse a far progredire il settore il più velocemente possibile...bisogna vedere se il resto del mercato gli seguirà...ad esempio do già per certo che questa trovata dei brd super-bit sarà una trovata utilizzata solo da loro come al tempo lo fu il dvd super-bit...


    sinceramente introdurre un nuovo formato tra un paio d'anni circa con il dvd che ha ancora una grossa fetta di mercato,il brd 2d/3d che comunque lentamente prende piede,con lo stesso mercato che si assottiglia sempre più...è follia.
    < - Free Bird - >

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    @salva
    follia? QUESTA è SPARTA! perdonatemi l'ot ma non ho saputo resistere

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Quotone per Roby e Salva!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Che la Sony stia spingendo fortemente verso un’introduzione sul mercato del formato 4K mi pare sia evidente e credo non ci sia ombra di dubbio . Ha spiazzato il mercato introducendo il primo VPR 4k (il 1000). Ha presentato insieme ad altri costruttori i primi costosissimi TV in ultra HD in Bundle con un limitato numero di films. Ha riproposto il concetto delle edizioni Super Bit per i Blu Ray con master “ 4K” un surrogato ponte in attesa - notizia di questi ultimi giorni - del nuovo formato in ultra HD successore del Blu Ray. Una precisa strategia di mercato che vuole bruciare sul tempo gli altri competitori per presentarsi in vantaggio sul mercato. Ho alcune perplessità . Innanzitutto la congiuntura economica internazionale recessiva che non tende a migliorare e che non agevolerà il successo dell’operazione. Abbiamo visto come in questi anni di crisi il formato Blu ray abbia trovato grandi difficoltà ad imporsi. A distanza di anni non è riuscito a scalzare - come era nelle previsioni - il DVD. Avete giustamente sottolineato come la presenza di un altro formato creerebbe ancor più confusione e una ulteriore frammentazione delle quote di mercato. Qualche perplessità personalmente la vedo anche per i TV 4K che verrebbero sottoutilizzati ancora più pesantemente rispetto ai display HD per colpa della qualità scadente o non ottimale dei segnali televisivi e per la cronica arretratezza del nostro Paese nei confronti delle nuove tecnologie e nei confronti delle altre nazioni europee.
    Da attento osservatore delle dinamiche di mercato ho notato già da qualche tempo una flessione della qualità delle edizioni Blu Ray mediamente meno curate di quelle pubblicate nei primi anni di vita del formato. Di una cosa sono sicuro. Il Blu ray Disc è un formato dalle potenzialità tecniche straordinariamente elevate e le sue qualità sono state accresciute notevolmente dalla “format war” con l’HD DVD. Inizialmente la Blu Ray association aveva inserito nelle specifiche del formato solo il codec MPEG2 ma ben presto per contrastare la maggior qualità delle edizioni HD-DVD encodate in VC1. decise di aggiungere alle specifiche anche i nuovi codec VC1 e AVC più performanti ed efficienti del vecchio mpeg2. VC1 & AVC + 5O Gb di spazio a disposizione ne hanno fatto - a mio modesto parere- un formato “monster” molto generoso che va ben oltre le richieste di banda e qualità necessarie per immagini in alta definizione. Ricordate l’HDDVD? Purtroppo molto spesso - e recentemente questa tendenza sta prendendo sempre più piede- il formato viene sottoutilizzato rispetto alle sue elevate potenzialità e anche la Sony ci sta mettendo del suo. Se anche la Sony decidesse di iniziare a usare il freno a mano tirato sarebbe un bel guaio per la qualità e per gli appassionati. Il Blu Ray verra pian piano abbandonato? La qualità delle edizioni verra limitata? La cosa che mi incuriosisce è capire quali saranno le specifiche del nuovo formato 4K. Il passaggio dalla definizione standard (DVD) all’alta definizione vide crescere la capacita del disco dai circa 8,5 Gb ai 50Gb (circa 6 X per il blu ray e circa 4X per l'HD-DVD) congiuntamente con l’utilizzo di codec di compressione più efficienti e performanti. Per il nuovo formato 4K annunciato recentemente sappiamo che verrà utilizzato, un disco da 128 GB con un incremento di storage dati di “solo” poco più 2X rispetto all’attuale BD50 Gb. Anche dischi Ultra HD saranno codificati con un nuovo profilo dell’attuale codec AVC (H265) che si annuncia molto più efficiente dei quello attuale . Troppo poco, appena sufficiente o ottimale per un formato che aspira a contenere immagini in Ultra High Definition composte da 8 milioni di Pixels? Questa è la domanda che mi pongo in termini di paragone con il Blu Ray. Di una cosa sono sicuro. Quando ho avuto tra le mani un Blu ray realizzato con cura, sfruttando a pieno tutte le potenzialità del formato il risultato è stato a dir poco eccellente.
    Ultima modifica di grunf; 21-01-2013 alle 15:45

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ottima disamina che mi trova completamente d'accordo. Mi pongo anche io gli stessi tuoi interrogativi sul futuro del nostro amato (quando ben sfruttato) dischetto blu. Un punto d'arrivo per il quale ci sono voluti anni ed anni di maturazione tecnologica, ma non solo: le majors sono state sempre restie a rilasciare i film con qualità elevata per i supporti casalinghi e a me sembra tutt'ora incredibile che abbiano messo a disposizione un media così potente. E ora addirittura il 4K. Ma come dicevi giustamente tu, con la crisi economica irrisolta -anzi, aggiungerei destinata per molti di noi a peggiorare,- vedo avventato questo passaggio che potrebbe rischiare di bruciare sia il BD attuale che il futuro supporto UHD.
    In effetti parliamoci chiaro: è un pensiero che ho già esposto in passato in altri tread, ma alla massa della qualità video di un film non gliene frega una beata mazza, lo sappiamo tutti. Basta scaricare qualsiasi cosa dalla rete, soprattutto illegalmente.
    A questo punto mi chiedo davvero se l'esistenza stessa di un supporto di qualità elevatissima sia messa in discussione.
    Basteremo noi dello "zoccolo duro" a tenere su un mercato destinato sempre di più a restringersi?
    Io sarei anche per la compravendita legale via rete, purchè di qualità al di sopra di ogni sospetto. Mai mettere limiti alla tecnologia, può essere che un giorno non lontano ci si arrivi.
    Ma a questo punto mi chiedo se non valga la pena lasciare perdere i supporti commerciali con tutte le loro limitazioni tecniche e lancio una provocazione: mettere a disposizione i film in un formato di qualità simile o identica al DCP anche per il formato casalingo, senza limitazioni di risoluzione e gamut, anche se a prezzo maggiore per chi vuole davvero la qualità. Per chi la sa apprezzare insomma. E tutto il resto per la massa. Tanto non so quanto le majors avrebbero da perderci oramai. Ovviamente si parla di film usciti da tempo dal circuito delle sale come per gli attuali BD. Utopia? Un articolo della redazione un pò di tempo fa aveva riportato la notizia di un progetto simile, ma non se ne è più sentito parlare.
    Ultima modifica di alpy; 21-01-2013 alle 18:58

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Tutto inutile...non si ferma il progresso tecnologico...e guai se così fosse, saremo ancora fermi al cinema muto o al bianco e nero. La strada è tracciata, ora il futuro è il 4K ( e forse anche il 3D) piaccia o no! La risposta la darà il mercato, ma pare strano che la Sony si avventuri in un progetto perdente....Ma poi mi chiedo se qui sul forum tanti utenti cambiano vpr, tv ed elettroniche in genere quasi con cadenza semestrale solo perchè il nuovo modello è dello 0,002% piu' performante, o perchè ha le nuove uscite in platino ...ora ci scandalizziamo se le aziende de settore (vedi Sony) vengono incontro a queste esigenze dei consumatori o almeno ad una parte di essi, proponendo prodotti con migliorie assolutamente significative, non fumo negli occhi si parla del raddoppio della risoluzione dei pannelli....Mi sembra tutto normale, dunque; cosa c'è di strano?
    Non è che ci obbligano a comprare una tv 4k....ma se la vuoi eccola...è sullo scaffale
    Ad ogni modo, la rivoluzione da molti temuta e da altri auspicata non è dietro l'angolo...ci vorranno ancora diversi anni...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ma guarda che le major (Sony in primis) non e' che hanno a cuore la mania compulsiva di upgrade di quattro appassionati....anzi,loro tentano con questa mossa di risollevare lo stagnante mercato di massa.Come detto in precedenza,gli appassionati con volonta' e possibilita' di aggiornare tutta la catena ogni quarto d'ora,si contano sulle dita di una mano in tutto il mondo (non solo nel nostro misero paese).Il progetto dietro a questa folle corsa non puo' avere in mente quel tipo di target.Nessuno qui e' contro il progresso tecnologico,ma ogni tanto un po' di logica andrebbe usata.Saturare il mercato con aggiornamenti di formato ogni due per tre non fa altro che generare ancora piu' confusione nella testa dell'utente medio.
    Sul fatto che ci vorranno diversi anni concordo con te.Troppa gente (la maggior parte purtroppo) non ha interesse nella qualita',gli basta vedere il film (meglio se gratis ),perlopiu' su schermi medio/piccoli,diciamo al massimo 46/50".
    A questo tipo di utenza cosa vuoi che importi di investire in un nuovo formato che amplia lo spazio colore o la sua profondita' in bit....Secondo me stai sopravvalutando la risposta che avra' il mercato a questa nuova rivoluzione.
    Ultima modifica di maxrenn77; 21-01-2013 alle 22:46
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Sony e' in gravi difficolta' finanziarie,quanto mi piacerebbe vederla colare a picco....
    forse dimentichi che se non fosse per la Sony ora il blu-ray non esisterebbe neanche e quindi non saresti neanche qui a scrivere. In più dimentichi che è l'unica casa che edita BD con standar elevatissimi, spesso traccia HD pure per noi italiani trogloditi e, giusto per concludere, sono quelli con il prezzo più basso sul mercato. Ovvio che tutto ciò lo fa per interessi personali ma fino ad oggi dobbiamo solo ringraziarla per il contributo che ha dato all'home video (parlo ovviamente a livello tecnico e non cinematografico visto che il 90% dei titoli che ha a catalogo fanno veramente pena dal punto di vista artistico)

    Detto questo io non mi preoccuperei più di tanto dei BD 4k, in un periodo di crisi come questa non è economicamente fattibile per nessuna major, solo la Sony in quanto unica ad avere interessi diretti su vpr/display punterà su questo formato ma una fox piuttosto che una warner o una universal, che interesse avrebbe nel lanciare un nuovo formato in un periodo come questo? assolutamente nessuno, troppi costi di produzione rispetto agli introiti derivanti, quindi probabilmente se ne riparlerà tra moltissimi anni quando i tv 4k avranno preso piede e quando la crisi sarà alle spalle, ergo...potremmo essere già morti tutti

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    ....stai pur certo che ogni respiro che emettono,non lo fanno certo per noi amorevoli consumatori...e la loro politica di rincorsa tecnologica sincopata e forsennata,non e' detto sia un bene per il mercato.
    Poi per amor del cielo,io sono il primo ad essere un fan dei BD,e li ringrazio,ma da qui a condìvidere la loro politica ce ne passa.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606

    bhe quello è chiaro, l'ho scritto anch' io che lo fanno per interessi propri e non certo per gentilezza nei nostri confronti, ma quale brand che opera nel settore tecnologico, agisce diversamente? almeno nel caso dei BD abbiamo avuto un reale vantaggio tangibile, in altri campi ci stanno solo ingannando con tanti bei numerini in un cartellino prezzo e facendoci il lavaggio del cervello su cose totalmente inutili (3d, smartv, core negli smartphone, pixel nelle fotocamere ecc...e il 4k non fa eccezione).

    Se ne fai un discorso generale sto con te, se invece punti il dito contro la Sony non sono d'accordo, agisce come tutti per interessi ma almeno cerca di dare un pò di qualità nei suoi prodotti contrariamente ad altri brand (vedi per es. i coreani di cui tu hai fatto da sponsor con il tuo tv) che hanno distrutto il mercato producendo ciofeche a bassa prezzo


Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •