Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    [BD] Dottor Dolittle (1967)


    Arrivato ieri e archiviato con rammarico e una parte di rabbia.

    Avevo letto recensioni contrastanti, ma su certi acquisti cerco di passarci sopra e fidarmi dell'istinto.

    Un consiglio: se non volete ASSOLUTAMENTE questo film, evitate di acquistarlo.

    Il prodotto è della Koch Media, tedesco. Non so ancora per quale motivo la Fox non vi abbia messo le mani sopra prima d'ora, ma il lavoro svolto dai fratelli teutonici, seppure utile per coprire il buco di uscita del film, è qualcosa che sta tra l'orribile e l'orribile.

    Come da screenshot, ma MOLTO PEGGIO vedendolo in movimento, la fotografia presenta per tutto il film una dominante terrea. Gli antichi colori sgargianti sono spariti, lasciando il posto ad una uniformità triste. Non mi intendo di lenti utilizzate per le riprese, pertanto questo aspetto lo cito salvo poi essere eventualmente smentito da esperti, ma tranne che nel centro dell'immagine e poco oltre, il resto risulta molto spesso sfocato. Ma non come in alcune pellicole dove E' FISIOLOGICO che vi siano per le caratteristiche del girato. Qui si parla di sfocature e "burrosità" che vanno dal DVD upscalato male, a VERE E PROPRIE immagini da VHS (parlo sempre di sfondi e parti laterali o alte dell'inquadratura.) Per assurdo, non posso nemmeno dire che non sia un BD. Nei primi piani e dove vengono inquadrati oggetti di scena e particolari, si rientra in un buon dettaglio. Ma francamente non sono riuscito a gustarmelo tutto. Tralaltro NON E' STATO RESTAURATO. Perciò spuntinature varie...non terribile ma si vedono.

    Altro errore enorme a mio avviso. Volevo godermi il film in lingua originale, e così ho settato audio inglese e sottotitoli italiani. Tutto bene, buona dinamica. MA..........................attenzione..........og ni qualvolta il parlato cessa, spariscono i sottotitoli e partendo le canzoni.....CE LE ASCOLTIAMO IN LINGUA ORIGINALE SENZA TRADUZIONE ITALIANA!!!!!! Ma è un musical, santo cielo!!! Perchè non sottotitolare ANCHE le songs, elemento fondamentale per la trama? Per quelle solo in inglese esistono i sub.

    Extra quasi inesistenti, ma avrei sopportato se il film fosse stato trattato come si deve.

    Piccola nota simpatica. Nel menù dell'audio, l'opzione germanica è erroneamente indicata come..TODESCO!!

    Magnifico lavoro della Koch. Soldi spesi male....
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Mi arriva oggi...speriamo bene....su beaver non pare questo disastro...(anche se lamentano pure loro i colori smorti)
    http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...le_blu-ray.htm
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da garanaldo Visualizza messaggio
    ....che vanno dal DVD upscalato male, a VERE E PROPRIE immagini da VHS
    dopo averne viste molte sequenze mi sento in dovere di contestare questa affermazione che è lontana anni luce dalla realtà...il bd è molto buono...unici nei il croma(ma vado sulla fiducia...non ho idea di come fosse in origine....qui non è terreo...ma molto naturale)e il non restauro che peraltro denota solo alcune spuntinature...il dettaglio è ottimo la texture eccellente(i particolari dei maglioni sono hd sontuoso)e in generale un buon ottimo hd...le sfocature sono fisiologiche ...forse manca in definizione in alcuni campi lunghi....ma nel complesso per me un trasferimento da 8 pieno
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Mi riferivo ovviamente agli sfondi che raramente ho visto peggio definiti in Bd e DVD che fossero. Sono comunque felice di non aver provocato vittime illustri! Rimango dell'opinione che potremo DAVVERO visionare un'eccellente disco se e quando la Fox avrà voglia di rimetterci le mani. Sulla nitidezza dei particolari, riconfermo quanto detto in precedenza. Quelli sono eccellenti. Ma sarà il contesto a farmi ricredere...
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da garanaldo Visualizza messaggio
    .....Mi riferivo ovviamente agli sfondi che raramente ho visto peggio definiti in Bd e DVD
    mah....francamente seppur non fanno gridare al miracolo(e non tutti)mi sembra che non ci sia storia con un dvd con tutta la compressione che quest'ultimo si porta dietro
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •