|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: [BD] PEEPING TOM ( L'occhio Che Uccide ) Optimum UK
-
18-01-2013, 04:49 #1
[BD] PEEPING TOM ( L'occhio Che Uccide ) Optimum UK
…E’ possibile rendere il Cinema, letteralmente complice di un ‘omicidio ?
…Me lo sono sempre chiesto…e la risposta era dietro l’angolo…
…C’è riuscito Michael Powell, nel 1960,con questo oramai Classico del Thriller Psicotico, stavolta da solo, senza la collaborazione di Emeric Pressburger, con cui ha lavorato per ben oltre 20 anni , regalandoci un Capolavoro dietro l’altro.
…E c’è riuscito in maniera talmente sorprendente ed innovativa,soprattutto per l’Epoca (ma ancora adesso), tant’è che ci si chiede : ma Powell non è il regista che ha diretto il Meraviglioso “ The Red Shoes” ?!
…Se lo chiede anche Scorsese, nella breve introduzione presente in questo Superbo BD.
…E secondo il mio modestissimo parere, le due Opere hanno molto in comune, ma una cosa più di tutte le altre li accomuna…l’Ossessione ! .
…Mentre in “The Red Shoes”, c’è l’ossessione per la danza perfetta, meravigliosa, senza sbavature, qui in “Peeping Tom”, l’ossessione è il Cinema stesso, il riprendere incessantemente ed ossessivamente tutto, sempre, con la propria cinepresa.
…Solamente che qui Powell va oltre, poiché l’ossessione del protagonista, Mark (un morboso ed assolutamente Straordinario Karlheinz Böhm) è:Spoiler: riuscire a catturare l’angoscia, la paura della vittima, giusto qualche istante prima che questa sia uccisa e per far in modo che ciò accada e lui stesso a mostrare alle proprie vittime, il loro stesso sguardo, lo sguardo del terrore della morte.
…Quindi l’occhio ossessivo, che attraverso un altro occhio (artificiale), osserva morbosamente l’ultimo allucinato sguardo, della vittima fino a pochi istanti prima ignara e che ora si ritrova davanti lo sguardo della propria stessa morte.
…Solo così lui si sente pienamente appagato, da questa ossessività macabra, che gli è stata inculcata e che lo ha accompagnato sin da piccolo, grazie a suo padre, un celebre psicologo,che ha trasformato tutta la sua intera infanzia, in un periodo in cui quest’ultimo lo ha studiato scrupolosamente, come una piccola, ignara ed innocente, cavia da laboratorio, creando e stimolando quelle paure che sono diventate parti inscindibili del suo essere, e che poi lui nel tempo, una volta cresciuto, ha sviluppato in maniera così glacialmente ed ossessivamente pura e calcolatrice , da rasentare la follia più estrema.
…L’opera suscitò non poco (inutile) scalpore all’epoca e dopo pochi giorni ne fù vietata la proiezione.
…Sorretta da una Regia Magistrale, dalla perfetta e scacchistica sceneggiatura di Leo Marks e dalla superba e satura Fotografia di Otto Heller !
…E iniziando proprio dalla Fotografia, che ci viene mostrata in tutto il suo splendore, in questa eccellente edizione in Blu Ray Disc in contemporanea per il 50° Anniversario dell'Opera e che grazie allo scrupoloso Restauro , effettuato nel 2010 circa è ritornata di nuovo in vita, carica di quel rosso saturo , così voluto da suo Direttore all’Epoca.
…Il BD in oggetto è edito dall’Inglese Optimum Home Entertainment ,ed ha codifica in AVC ad alto Bitrate, variabile e con punte di 40-42 Mbps, l'AR originale in 1.66:1 è stato correttamente rispettato, ed in generale, il Trasferimento a mio avviso è Ottimo, ed in molti casi sorprendente, su tutti i fronti.
…Partendo dalla grana, che effettivamente non è percettibile in maniera ottimale e apparentemente non sembra gestita come dovrebbe essere, o almeno così sembra, però in questo caso, anche se si possa essere tratti facilmente in inganno, non ho ravvisato l’utilizzo di alcun filtro particolare, ne dò per scontato, che per tale motivo debba per forza essere stato applicato... (anche se devo ammettere, che a riguardo, forse c'è qualcosa che non mi convince del tutto...ma nel dubbio, stavolta voglio andare contro il mio istinto...) anche perché, il dettaglio, nella quasi totalità delle sequenze è allucinante, soprattutto nella prima parte e la resa di alcune sequenze , apparentemente in maniera lieve più “morbida”, è sicuramente da imputare al girato.
...Ecco ad esempio, la recensione da BluRay.Com, che promuove il Trasferimento a pieni voti, link: http://www.blu-ray.com/movies/Peepin...1/#Screenshots
…Per quanto riguarda il Restauro e la correzione colore effettuata, a mio avviso è stato svolto davvero un’eccellente lavoro, (visibile anche in una sorprendente clip, presente all’interno, fra gli extra del BD, in cui ci viene mostrato il prima e dopo il Restauro) …al contrario di quanto asseriva Nick Wrigley nel thread se non erro ,di “The Birds”, dopo la rettifica, inaugurato da Harris, secondo Wrigley, entrambe le pellicole , sono state “trattate” e processate, in tal senso, in maniera eccessivamente negativa, riportando un quadro che sembra esattamente quello voluto all’epoca originariamente dal direttore della fotografia e dal Regista, ma che in realtà e falsato, bocciando (definedolo addirittura un’aborto) sia questo BD, che quello di The Birds, al quale Robert Harris aveva dato praticamente il massimo dei voti.
...Sinceramente parlando, sono molto perplesso anche riguardo questo punto...
…Per il versante audio, abbiamo una Meravigliosa traccia audio Inglese in stereo LPCM 2.0 , i dialoghi sono sempre chiari ed estremamente facili da seguire e se ce ne fosse bisogno, sono presenti dei sottotitoli opzionali, sempre in inglese chiaramente, che aiutano nella comprensione, ma vi assicuro (e chi vi parla non è certo un’insegnante d’Inglese…) che non ce n’è assolutamente bisogno, poiché ripeto che è stato davvero molto semplice seguire l’intero film in lingua originale, senza particolari problemi.
…Extra, molti e tutti interessantissimi, che ho parzialmente visionato.
…In definitiva per un Capolavoro del genere, consiglio caldamente l’acquisto di questo splendido BD, che grazie allo scrupoloso Resaturo e ad un’Ottimo Trasferimento , ha ripreso finalmente, davvero nuova vita !
...Alcuni screen da BluRay.Com:
Ultima modifica di jesse-james; 18-01-2013 alle 04:56
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
19-01-2013, 01:26 #2
Film assolutamente straordinario e ottima recensione (come sempre) Jesse. Lo sto aspettando anche io,spero di postare le mie impressioni al piu' presto.Altro titolo fondamentale che da noi non vedremo mai...
...pero' mi raccomando,insulti all'intelligenza come le varie parodie horror di Wayans (o come diavolo si chiama) tipo il recente "Ghost Movie" o "Succhiami" non facciamocele mai mancare....Ultima modifica di maxrenn77; 19-01-2013 alle 01:37
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
21-01-2013, 03:48 #3
...Grazie a te Dany, gentilissimo come sempre
...In ogni caso vedo con piacere , che c'è una folla di commenti interessata all'Opera...O forse la colpa è mia...e sono io che inizio a perdere colpi...
...Comunque , in merito alle mie perplessità che citavo nella rece, da varie ricerche e letture in rete che ho fatto, sono giunto alla semplice conclusione che, il discorso "poca grana visibile" è legato sicuramente al restauro effettuato e forse, avranno esagerato un pochettino con un qualche processo di de-grain...ma di filtri non ce ne sono.
...Tra l'altro , ecco un'ulteriore commento positivo in merito (oltre alla rece top da lui fatta su Bluray.com), del Dr. Svet Atanasov ("Pro-bassoonist"), di cui mi fido sempre molto:
Not a DNR mess,
Before criticizing may I suggest that you actually learn a bit more about what DNR means, and why this release isn't as filtered as some "reviewers" suggest. There is a very fine layer of light grain throughout the entire film, and if you can't see it then I suggest that you recalibrate your monitor, or check the settings of your projector. Looking at static screencaptures won't reveal to you how good or bad a transfer is (despite what many screenshot scientists have been arguing). On a 100+ inch screen, the fine film grain is exceptionally easy to see, and detail and color reproduction are indeed fantastic. Wonderful restoration.
...Ovviamente, appena ti arriva, aspetto con molto interesse, di leggere la tua recensione !!...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
21-01-2013, 15:03 #4
Concordo con le tue annotazioni e con l'aggiunta che hai fatto citando pro-bassonist.
Bluray acquistato un pò di anni fa, in effetti non lo avevo mai recensito.
Film particolarissimo, acquisto decisamente consigliatoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
21-01-2013, 20:48 #5
...Questa è davvero una magnifica notizia da leggere Pyo !!
...E chiaramente mi fà molto piacere che concordi con il mio giudizio, poichè significa che la conclusione a cui sono arrivato è corretta
...Per quanto riguarda l'Opera, effettivamente ho dato per scontato che fosse abbastanza conosciuta, dato che è stata diretta dal Grande Michael Powell, che con il sodalizio creato insieme ad Emeric Pressburger hanno dato vita, con grande Maestria ed Innovazione, a vere e proprie Opere D'Arte, della Cinematografia Mondiale, in effetti però, al di là della particolarità della Pellicola,(come giustamente accennavi) quì da noi in Italia, l'Opera non è mai arrivata in Home Video, neanche in dvd (io stesso, credo che la prima volta lo vidi da Ghezzi, su Fuori Orario...), oltretutto all'Epoca al Cinema, passò praticamente inosservata e fortemente tagliata/censurata e questo di certo non ha contribuito a far si che questa venisse pienamente conosciuta ed apprezzata anche da noi, tra l'altro, anche a livello Mondiale (solo di "recente") è grazie ad Autori come: Scorsese, Coppola , De Palma ecc.. che con il loro forte interesse le hanno riscoperte e riportate all'attenzione del grande pubblico, per far si che abbiano tutti gli onori che meritano, anche perchè loro stessi , hanno preso molte volte volte spunto da queste, per creare le loro Opere.
...In definitiva quindì, il valore che ha questo BD, nel riproporci l'Opera Restaurata finalmente e riportata correttamente al suo massimo splendore, davvero non ha prezzo !!.Ultima modifica di jesse-james; 21-01-2013 alle 20:53
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
21-01-2013, 21:10 #6
Infatti quando 2 o 3 anni fa ho comprato questo bluray nel mercato Uk da noi in Italia non esisteva alcunchè, e il dvd è uscito per la prima volta l'anno scorso da parte di un' etichetta italiana indipendente. Il film lo conoscevo per una vhs registrata dalla tele di un sacco di anni fa, visto da ragazzo mi aveva fatto uno strano effetto e anche se mi era piaciuto ho meglio compreso tutto il sottotesto che il film propone solo ad una visione più adulta.
Curiosa la storia del film, ritirato e sparito in terra natia e nei fatti vittima di censura per decenni, è dello stesso anno di Psycho, film che per certi versi è decisamente sovrapponibile come tematiche e che al contrario è stato un enorme successo e ha contribuito ad accrescere la fama di Hitchcock, mentre per Powell ha portato praticamente alla fine della sua carriera, proprio quando aveva deciso di intraprendere nuove strade dopo gli anni di cinema legato a Pressburger.Ultima modifica di pyoung; 21-01-2013 alle 21:27
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-01-2013, 04:14 #7
...Esattamente Pyo, all'epoca ho provato le tue stesse identiche sensazioni .
...Fai molto bene ad avvicinare quest'Opera a Psycho e concordo con l'interessante analisi , evidentemente essendo Hithcock all'epoca , "piú benvoluto", gli veniva "concessa" piú libertà , in tutti i sensi, anche appunto, quando si parla di un'opera come Psycho, che possa rappresentare ed avere delle tematiche molto scabrose e particolari , per essere portate sul grande schermo, soprattutto per l'epoca .
...Ed evidentemente , essendo Powell, non particolarmente ben voluto in questi termini ( o almeno non al pari di Hithcock ) ,ed affrontando "sfacciatamente" e stavolta senza appunto il fido Pressburger, un'Opera di tale Spessore Innovativo, ma soprattutto molto personale , intima ed autocitazionista (in tal senso "superiore" anche allo stesso Psycho , Imho...) , sia non solo in seguito, caduto ingiustamente e velocemente nell'oblio del dimenticatoio... ma era l'Opera stessa, che ha rischiato e per molto tempo (come dicevi) é stata brutalmente ed in maniera estremamente ignorante, seppellita insieme a lui...
...Fortuna che col tempo, e grazie alle persone giuste,(che come dicevo poco fá altrove : Ragionano...) le cose si aggiustano.
...Del dvd non ne sapevo nulla, ed é un'altra Ottima notizia che mi dai, spero solo vivamente (per chi voglia acquistarlo o ne abbia l'intenzione ) che almeno sia qualitàtivamente decente...ma soprattutto che la Straordinaria Opera che c'é all'interno, non sia tagliuzzata...
...Poiché (e spero che concorderai con me) l'integrità dell'Opera, e la sua Corretta Divulgazione, viene Sempre prima di tutto !!....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière