|
|
Risultati da 76 a 90 di 130
Discussione: [BD] Master and commander
-
03-02-2012, 00:32 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
quoto Pyoung
A quel punto erano di gran lunga meglio degli Screen Capture , sempre che lo si possa fare , alcuni lettori hanno questa funzione, sopratutto quelli dei PC.
Altra cosa, ma quando la finiremo di giudicare un BD dagli SS ??? questi dovrebbero servire solo per una curiosita' generale , e sopratutto per vedere se il fotografo che li ha fatti e' un bravo fotografo... ma non sono mai stati (e mai lo saranno) fedeli a cio' che poi andremo a vedere dal vivo. MAI .
detto questo ribadisco e confermo che questo BD e' fatto bene, nulla da criticare, la natura della sua morbidezza in alcuni passaggi e' proprio girata cosi.
Se non piace questo tipo di fotografia la colpa non e' del BD fatto male.
Per farvelo piacere posso pero' suggerire di ...... guardare il BD per una mezz'oretta circa, poi levate il BD e mettete il DVD ...... (stesse scene) scommettiamo che nessuno dice piu che e' "simile" al DVD ???probabilmente la delusione del BD nasce anche dal fatto che come tutti i titoli molto attesi, ci sia un aspettativa troppo alta, e questi tipi di fotografie deludono le aspettative
Ultima modifica di fantasminoformaggino; 03-02-2012 alle 00:42
-
03-02-2012, 10:09 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Speriamo MAI...è un passo fondamentale per giudicare la qualità di un filmato( un filmato non sono altro che un "mucchio",di solito 24 al secondo nei blu-ray, di SS che scorrono".
Fatto...e sono rimasto abbastanza indifferente, nel senso che in uno schermo piccolo come il mio (40"), la differenza è molto lieve e solo in alcune scene, tanto che qualitativamente non sentivo l'esigenza di rimettere il BD.IMHO non c'è esigenza di upgrade.
E' questo il punto, se questo blu-ray fosse fedele al girato,
e su questo si può discutere senza mai arrivare a conclusione(ricordate sempre la lezione del primo "Signore degli anelli" quanti di voi dissero " è proprio così il film".."è il primo ed è stato girato in economia".."no no la qualità è buona"..io dissi subito che la differenza dal dvd era minima...e poi sappiamo tutti come è andata a finire)
tutto ok ma per me non vale l'upgrade dal dvd al blu-ray, infatti la morbidezza del quadro fa si che la distanza dvd-bd non sia cosi apprezzabile, eccetto ovviamente i 1080p che nei schermi più grandi si farebbero sentire, io parlo sempre rispetto al mio 40". Poi se uno ha soldi da spendere ok.
-
03-02-2012, 10:10 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Ciao, premessa che non sono un "esperto", acquistato e visto ieri sera, per quanto mi riguarda (non ho visto la versione DVD) devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto fatto.
Senza dubbio la tipologia delle scene, per via della luce spesso bassa non lo aiutano certo ma nonostante tutto lo trovo di buona fattura.
Discorso a parte merita l'audio per me Ottimo, panning sempre presente e canali posteriori sempre chiamati in causa, scricchiolii da ogni lato sembra di essere sulla Surprise...
Video 7
Audio 8
Extra (non giudicabili non li guardo)
-
03-02-2012, 10:56 #79
Non è sempre così, imho.
A parte la qualità degli screen molto spesso discutibile, la differenza fondamentale sta proprio nello scorrere dei fotogrammi. La singola foto non rende l'idea delle caratteristiche dinamiche del trasferimento, come per esempio la qualità della grana: difficile stabilire se risulta dinamica e puntiforme, come generalmente è giusto che sia, oppure se è impastata, congelata o semplicemente rumore video. Lo screen certo aiuta, può essere utile per farsi un'idea generale, ma non fornisce indicazioni assolute di quello che effettivamente vedremo sullo schermo.
-
03-02-2012, 11:18 #80
Discorso molto strano e dico una cosa già detta da me in altre occasioni: se una fotografia non da a qualcuno particolari soddisfazioni allora il problema è con il film, non con al sua realizzazione in homevideo, nè tantomeno con la sua uscita al cinema visto che il bd replica la visione e l'esperienza di sala, te lo vedresti mai in una recensione di un giornalista che è stato in sala ti parla del film e fra le varie cose dice che non c'è bisogno di vederlo al cinema perché non ha una fotografia "degna"? Nella qualità non c'è una dignità o una indignità a prescindere, c'è una qualità legata alla sensibilità del regista e dei suoi collaboratori che usano l'immagine per narrare qualcosa ed è la somma di queste lavoro che crea o non crea l'esperienza narrativa che sta alla base del film.
Il BD deve replicare e clonare questi fattori, non è un mezzo che si frappone a questi fattori, ergo se piace il film di Weir l'upgrade vale certamenteOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-02-2012, 13:37 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Non capisco il senso del tuo discorso o meglio stai facendo una difesa che nulla ha a che vedere con quanto ho detto io. Chi ha parlato della qualità tecnica del film o chi hai mai detto che non mi piace la fotografia del film, a me il film, come lo vedo da supporto fisico( quindi non cinema, perchè non ricordo sinceramente) piace molto, rende bene la particolari scene: nebbia,fumo,notturni.
Dico solo che non vedo marcate differenze tra bd e dvd su schermo da 40" e non ho sentito l'esigenza di rimettere il BD quando l'ho rivisto in dvd, come mi succede con il 98% dei film. Questo secondo me dipende dalla morbidezza del quadro che rende superfluo il FULL HD, dato che il dvd (che è fatto bene) anche sotto altri aspetti come colori, compressione trasparente, robustezza dell'immagine non si discosta dal BD. Ok a spendere 12-13 euro e neache tanto, ma per esempio mai consiglierei di spenderci 20-25 euro se qualcuno avesse già il dvd.
Cioè in questo caso per me dvd e BD "quasi" pari son.
-
03-02-2012, 13:58 #82
immagine morbida ?
Non certo in questo film.
Forse confondi la leggera e finissima grana con la mancanza di nitidezza, ma sono due cose che possono andare daccordo, e questo film ne è l'esempio.
Guarda i primi piani, ma anche i fondali ove possibile.
Ovviamente nelle scene con poca luce o in presenza di elementi atmosferici non si possono vedere dettagli nitidi a 1 km di distanza (tranne che nei videogame o nei film di animazione).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
03-02-2012, 14:07 #83OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-02-2012, 15:34 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Ma leggi quando uno scrive qualcosa che ti ribatte o rimani nelle convinzioni e vai avanti a spron battuto?
Richiarisco dato che forse non mi sono spiegato, diciamo così:
1)boccio l'acquisto del bd come upgrade per chi ha già il dvd, non perchè è fatto male il Bd o è fatto male il film è solo che il bd è quasi uguale(ecceto ovviamente il 1080p) al dvd, che senso ha prendere il BD, questo per te significa criticare il film?
2)tu hai fatto tutta una filippica sulla fotografia e sul lavoro del regista...."che è stato in sala ti parla del film e fra le varie cose dice che non c'è bisogno di vederlo al cinema perché non ha una fotografia "degna"?" Che centra con quello che ho detto io?
Non ho mai parlato di non essere soddisfatto con quella fotografia, è una scelta punto.Mi sa tanto di "Excusatio non petita, accusatio manifesta"? Ho mai detto che la fotografia del film non è degna? Ti ho pure detto che a me piace e consiglio a tutti di prenderlo ma non necessariamente di ricompralo in Bd se si ha il DVD soprattutto su schermi piccoli, la soddisfazione dvd/Bd è di poco differente.
3)Ammetti quindi che la fotografia è particolare, giusto? quello che dico io è che in FULL HD non si nota tanto lo stacco, proprio per la particolarità. Se tu la noti tanto, ti invidio che hai un occhio migliore del mio... secondo te perchè nel sito blu-ray.com non hanno messi gli screen in alta risoluzione?
-
03-02-2012, 15:40 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Ultima modifica di Solsonica; 03-02-2012 alle 15:47
-
03-02-2012, 17:17 #86
Finalmente è arrivato il disco... in questo paese bastano due fiocchi di neve per paralizzare tutto.... mah!
Ho proiettato numerose scena qua e là, coprendo l'intera durata del film. Confermo quelle che fino ad ora erano solo le mie supposizioni, anzi meglio
Originariamente scritto da MauMau
Come si è già scritto, la fotografia del film è molto particolare: tonalità fredda, colori poco saturi, immagine morbida, poco luminosa e poco contrastata (complice l'uso di pellicola ad alta sensibilità), neri tendenzialmente alti e un po' impastati. Questo, però, è il girato originale ed il trasferimento rispecchia quanto visto al cinema. Si capisce molto bene che l'idea del regista è quella di trasmettere un'atmosfera d'epoca; le ottiche sono utilizzate alla massima apertura perché la profondità di campo è ridottissima: le pagine dei libri inquadrate, pur nitidissime lo sono solo al centro, mentre ai lati sono subito fuori fuoco; così per alcuni primi piani, dove ad essere nitidissimi sono solo gli occhi (che le regole fotografiche richiedono sempre a fuoco). Le scene buie sono anche meglio degli esterni, all'inizio la bandiera da guerra che sventola nell'oscurità sembra sventolare in salotto, tanto la scena è tridimensionale
Lo stacco dal dvd è netto, il blu-ray assicura un'immagine molto cinema-like e l'upgrade è assolutamente obbligato, almeno per schermi di generose dimensioni.
Se è il film di Weir ad interessarvi, allora acquistate tranquillamente il disco, se invece cercate o vi aspettate - come già detto da MauMau - una resa simil Pirati dei caraibi, state alla larga da questa edizione.
Non posso esprimermi sulle differenze con le edizioni estere, ma considerando la particolare fotografia, sono piuttosto dubbioso sull'eventuale superiorità del master Fox.... ma tutto è possibile.
P.S. = @robersonic : lasciare sullo scaffale questa edizione, per me, è un delitto
-
03-02-2012, 17:26 #87
Certo che leggo
Si, ma nel tuo giudizio metti dento la qualità tecnica del film, cosa che appunto non c'è entra nè mai c'è entrata con il giudizio sulla riuscita di un bluray
Ho letto prima e riletto adesso i tuoi post: quello che hai scritto è la descrizione di come è stato girato il film e su quello hai tirato le conclusioni, siccome queste conclusioni erano di poca soddisfazione, cosa hai fatto se non appunto qualificare come poco soddisfacente la fotografia del film?OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-02-2012, 17:39 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
-
03-02-2012, 19:01 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
ok, lo prendo!
elimino il dvd e prendo il bd, tanto costa poco. Male che vada sarà uguale al dvd, peggio non può essere. Cmq siamo alle solite. BD fedele al girato? Allora dovete dargli 10! Non si può dire: è fedele al girato... video 7", è una contraddizione.
R.
-
03-02-2012, 20:45 #90
Ma io non ho dato nessun voto... molto raramente valuto con i numeri: è una cosa che non mi piace. Comunque, se proprio lo devo fare, assegno un 9 (un punto me lo tengo per riserva
), rispetto al risultato sulla mia catena video e per quello che ricordo di aver visto al cinema.
Sia chiaro, però: se l'edizione non ti soddisferà, io non ti rimborso