Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 130
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    ... che su avsforum tutti dicono che lo stacco dvd è minimo: beh, allora il problema è di carattere generale.
    Allora incomincio ad essere ottimista
    Credo che il film abbia una fotografia molto particolare, che sembra frutto di una scelta. Per fare un piccolissimo esempio, mi ricordo le inquadrature che simulavano la visione attraverso un cannocchiale: erano pessime, afflitte da aberrazioni, come dovrebbe essere la visione osservando da uno strumento dell'epoca. Poi le numerose scene notturne, la nebbiolina onnipresente sul mare, gli interni nella nave ripresi con luce naturale. Anche la qualità delle riprese esterne non faceva gridare al miracolo, forse una scelta per rendere il girato omogeneo. Questi sono i miei ricordi della visione in sala.

    Quando ho acquistato il dvd, ricordo anche di non aver notato un abisso tra la proiezione al cinema e quella con il mio impianto.

    Il blu-ray non mi è ancora arrivato, ma, come dicevo, sono cautamente ottimista

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Alla luce di quanto avete scritto e delle altre opinioni lette in rete, io dico...

    S C A F F A L E!

    Mi tengo l'edizione 2dvd, ed esprimo tutto il mio rammarico per il dilettantismo della nostra distribuzione.
    Peccato, è un film bellissimo che avrei voluto avere in edizione smagliante sul fronte a/v.
    Ennesima delusione. In Italia non appena ci si discosta dai film ultra-commerciali che vanno per la maggiore, la delusione è quasi certa.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    Se leggi avsforum ..........[CUT]
    beh...io ho delle riserve pure sul mitizzato avsforum...tanto che mi fa sorridere leggere che lo scarto con il dvd è minimo...ma manco per niente....lo stacco c'è eccome...ora però visto le rece in giro possiamo dire che la non eccelsa qualità del bd non è colpa di eagle...(però sarebbe interessante se si potessero raffrontare le varie edizioni che sono tutte fox contro la sola eagle che è miramax)anche perchè parrebbe che almeno su questo titolo(chissà perchè su altri no....anche + lunghi come film...mah)ha cercato di fare le cose benino mettendo gli extra in un altro disco...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Allora incomincio ad essere ottimista

    Io invece rimango semplicemente diffidente nei confronti della nostra edizione . Mi spiace, ma le recenti edizioni di eagle/miramax non hanno alimentano un sano ottimismo e, soprattuto, fiducia nei contronti di questo editore che in passato ha sicuramente dato segni di maggior qualità e attenzione nei confronti di noi appassionati con edizioni degne di nota ("La passione di cristo", "Apocalypto", "The new world") tanto per citarne alcuni . In attesa di raccogliere maggiori informazioni sulla nostra edizione e di quelle distribuite in altri Paesi per ora mi tengo il doppio DVD.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    edizioni degne di nota ("Apocalypto")
    Sorvolando sull'incomprensibile scelta di creare una traccia DD5.1, quando bastava mettere i sub ITA su quella, fantastica, PCM originale, visto che non c'era nemmeno da doppiare nulla
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    @grunf Su questo sono d'accordissimo

    Però, vedi, capita di leggere (troppe) recensioni che si basano esclusivamente sulle potenzialità qualitative dei blu-ray, trascurando il girato di provenienza del titolo.
    Ora, può essere che sia capitato in una sala dove proiettavano una copia della pellicola non proprio stampata al meglio, ma, scusate se mi ripeto, personalmente ho un ricordo di una visione particolare, sporca quasi a simulare un'atmosfera d'altri tempi e comunque lontana anni luce dalle migliori riprese cinematografiche in senso assoluto.

    A riprova del "pessimo" ricordo di mia moglie sulla proiezione, mi viene in mente il suo commento quando vedemmo il dvd a casa:"si vede meglio qua che al cinema..."

    Intendiamoci, potrei essere completamente fuori strada, io le altre recensioni non le ho lette... però, sembrerebbe trattarsi di una situazione comune per tutti... in questo senso sono ottimista
    Ultima modifica di Dario65; 31-01-2012 alle 10:38

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ma in definitiva vi chiedo: vale la pena l'upgrade dvd-bd oppure no? Teniamo conto anche del fatto che si parla "solo" di dieci/quindici euro...
    Grazie
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    @ Bradipolpo: hai ragione! mi hai fatto ricordare che, guarda un pò, anche allora, la, eagle decise di "risparmiare". Fu eliminata la traccia PCM (se non ricordo male 24bit 96Khz che, ovviamente pesava enormemente e occupava molto spazio) per poter utilizzare un economico BD 25. In quel caso fu sacrificata pesantemente la qualità audio del film e contrariamente a quanto successo recentemente non fu toccato l'encoding video. Visivamente l'edizione Eagle di "apocalypto" è davvero eccellente!.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    @nihil-per quello che ho visto assolutamente sì....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Grazie luctul.
    Allora procedo.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    beh...io ho delle riserve pure sul mitizzato avsforum.....[CUT]
    e fai male...e pur sempre un forum come il nostro, con più opinioni invece di una sola come quella del recensore di blu-ray.com, che tral'altro guarda caso nella sezione screenshoot del film non hanno messo nessuna immagine fullHD...sarà un caso?
    Tornando al film ecco alcuni confronti:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1033141

    Giudicate voi.
    Ultima modifica di Solsonica; 31-01-2012 alle 10:50

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Be', dal link che hai inserito si percepisce un deciso miglioramento tra dvd e bd: non sarà il massimo possibile, ma di li a definirlo un VHS come scritto da un altro utente ce ne passa...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    e fai male...
    ....
    può darsi...ma spesso mi hanno convinto poco certi SS postati e certe comparazioni...in passato ricordo post su post ...da una parte chi mitizzava avs...dall'altra chi era critico....comunque...non è questo il punto

    tornando in topic...beh vedendo quegli SS mi sto quasi convincendo che è meglio il nostro eagle-miramax....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    Giudicate voi.
    intanto grazie per il link! Mi tengo il DVD.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    beh vedendo quegli SS mi sto quasi convincendo che è meglio il nostro eagle-miramax....
    Bhè il nostro disco ha un solido bitrate di 35000 kbps quello americano non so.
    Ho controllato anche Dvdbeaver e stranamente non mette info dettagliate...ah e neanche immagini fullHD, ma da un voto di 8 dicendo "che nelle scene notte e nella nebbia l'upgrade dvd-blu-ray non conviene, il mare invece rende di più nel blu-ray".
    Ultima modifica di Solsonica; 31-01-2012 alle 11:00


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •