|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
-
23-11-2012, 00:24 #16
-
23-11-2012, 00:49 #17
Confermo pure io, tra l'altro l'ho acquistato ieri.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
23-11-2012, 13:14 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
l'ho visto l'altro ieri, per la prima volta! la qualità video è ottima, l'audio italiano sul mio impianto mi ha dato delle difficoltà nell'ascolto perchè la musica è notevolmente più alta dei dialoghi.
Il film è veramente una cosa di unico, è un documentario/thriller di forte impatto, non tanto durante la visione che è relativamente lenta, ma sono tutte le domande che ti porta a porti alla fine della visione! geniale il movimento finale della cinepresa..TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
23-11-2012, 16:40 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 24
Si, avevate ragione. Già ordinato!
-
08-12-2012, 07:45 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
mah, a me il video di questo film non sembra niente di che, tutt'altro. Cioè se diciamo "i materiali erano questi", allora ok, ma vedo una grana grossissima e un frittura generale (la sedquenza di apertura è eloquente). E' tutto come deve essere oppure si poteva di meglio? Lo chiedo da niubbo.
-
08-12-2012, 09:13 #21
film veramente particolare,probabilmente più attuale oggi che quando uscì...comunque se lo becco in giro lo prendo sicuro...
< - Free Bird - >
-
20-12-2012, 09:02 #22
...Vista ieri, l'edizione italiana in BD.
...Allora, le considerazioni che avevo da fare, sono queste :
dopo le primissime impressioni che avevo avuto, a fine visione ho fatto un confronto veloce (ma accurato ) con l'edizione UK, per controllare tutte le sequenze che avevo in mente.
...Il Master usato (per l'edizione italiana ) é ovviamente identico a quello UK, solo che la Universal, non ho capito per quale motivo, mi ha inscurito il quadro, cioè , rispetto all'edizione UK , il contrasto é stato aumentato, nulla di particolarmente "Grave", per caritá, alla fine la resa delle immagini resta uguale , (probabilmente , può aver creato qualche problemino nella gestione della grana, e che quindi si possa portare a percepire quest'ultima in manira leggermente Maggiore ed "invadente", per qualcuno , ma niente Fritture, questo é poco ma sicuro. ), solamente che é piú scura appunto, peró non ho ancora capito perché sono andati a mettere le mani su un qualcosa che éra PERFETTO, vabbé, per fortuna nulla di grave. L'altra cosa , secondo me la piú importante di tutte é che hanno tolto quasi mezzo testicolo (cioé quasi castrato a metá) , alla traccia INGLESE in DTS HD MA 5.1 che, mentre nell'edizione UK raggiunge punte di 4.0-4.2 Mbps, qui nell'edizione italiana il bitrate é di circa la metá, quindi diciamo sui 2.0 Mbps, o poco piú , in base ovviamente alla variabilità del bitrate , ma non va oltre quel valore.
...Anche qui ""per fortuna"" , dato che la traccia audio, a bitrate PIENO é letteralmente SCONVOLGENTE, diciamo che il danno non é elevato, peró facendo un confronto veloce , nell'edizione UK si hanno informazioni sonore in alcuni casi di molto superiori rispetto alla controparte presente nel BD italico, soprattutto nell'utilizzo dei canali posteriori Surround, che lavorano chiaramente meglio, ed in generale ho dovuto alzare il volume di una due tacche Piene, per "raggiungere" la resa della traccia audio UK.
A livello di compressione, i due dischi mi sono sembrati pressoché identici , quindi codifica in AVC e bitrate medio quasi sempre stabile ed elevato.
...Per quanto riguarda gli extra, ci sono ovviamente tutti, ed é proprio questi , che oltre alla bontá del Trasferimento in se, fanno si che (senza esagerare) questa edizione in BD (soprattutto per noi) sia paragonabile, come Importanza, all'Edizione di Blade Runner da poco uscita.
...Forse ricordandoci che di quest'Opera, da noi, non c'éra praticamente NULLA, io stesso credo che una delle ultime visioni , prima di queste in BD, sia stata in una rarissima VHS, che da qualche parte dovrei ancora avere.
...E da lí siamo arrivati ad avere un'edizione in BD con i controfiocchi, ma soprattutto, per due CHICCHE in particolare , ossia i due MAGNIFICI COMMENTI AUDIO, sia di Coppola che di Murch, stavolta sottotitolati in Italiano, gia solo questi due Rarissimi Extra, valgono secondo me 10 volte tanto, (ma é anche poco) il valore del BD, senza contare tutto il resto...naturalmente...
...Per il resto , (e dico ció serenamente parlando) é Incredibile come a distanza di un'Anno e qualche giorno, dalla mia precedente visione, (senza contare tutte le altre degli anni precedenti...), L'Opera Coservi, ed abbia SEMPRE, un'Impatto Psicologico/Emotivo Enorme e letteralmente DEVASTANTE, anche dopo ripetute Visioni (soprattutto adesso, grazie al BD) si scoprono nuovi dettagli, nuove inquadrature , anche il piú piccolo ed apparentemente "insignificante" dettaglio , o rumore , assume invece, in quest'Opera, un significato Enorme, ed un ruolo Importantissimo, poche volte ho provato le stesse identiche sensazioni, e sempre in maniera elevata e costante, forse con Blade Runner appunto e con Apocalipse Now (i primi che mi vengono in mente).
...Inutile dirvi che, NON acquistare questo BD é ovviamente e praticamente da PAZZI !!!!...
...Anzi, per completezza, fossi in voi prenderei anche l'edizione UK, poiché questo BD é da Archivio. !...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
26-02-2013, 13:22 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Volevo chiedere se è un difetto del BR mio o della versione ITA, ad un certo punto quando Caul va a letto con la bionda - o meglio il contrario
- si sente una frase di lei tipo "tesoro che problemi hai" una prima volta mentre lei non è ancora a letto, e sembra proprio slegata dalla scena perché lei è a distanza da lui, e poi dopo esattamente la stessa frase quando sono vicini.
-
27-02-2013, 09:20 #24
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 39
jesse-james, ti prego: smettila di scrivere queste splendide recensioni piene di passione per i titoli che ami di più. Ogni volta che sono incerto sul comprare o meno un titolo, basta una tua recensione e scatta l'acquisto immediato: è successo con L'assassinio di Jessie James e ora mi sono imbattuto nel tuo post #22. E pensa: non l'ho nemmeno letta tutta la recensione e già ho messo nel carrello La conversazione. Mi stai rovinando!!!!!
Scherzi a parte, hai davvero un dono speciale, riesci a infondere passione nei tuoi scritti.
Grazie di essere in questo forum e di condividere con noi le tue impressioni.
Love,
K.
-
27-02-2013, 18:39 #25
...Béh, che posso dire, ti ringrazio molto per i complimenti e mi fá molto piacere che i miei scritti siano stati di così tuo alto gradimento
...Soprattutto se ti hanno fatto scoprire Opere di questo Livello, che non conoscevi, poiché questa é la cosa piú importante di tutte
...In futuro comunque, vedrò di essere il meno contagioso possibile (ma la vedo molto dura) per cercare di non gravare troppo sulle vostre finanze e di non far svuotare troppo il vostro portafogli !
@ Scannabue:
...Io l'ho ascoltato sempre e solo in originale , quindi per adesso non só risponderti, dovrò controllare.
...In ogni caso, non mi sorprende che ci siano dei buchi sull'audio della traccia ita, o comunque anche solo appunto delle incongruenze o errori di altro tipo, sempre sulla stessa...anche perché (e visto i precedenti) é gia un miracolo che ci sia ...
...Il mio consiglio é sempre lo stesso, e mai come in questo caso, lasciate perdere l'ita e ascoltatelo in Inglese, altra Storia, altro Pianeta...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
13-04-2013, 23:07 #26
Visto stasera, il film mi ha profondamente annoiato nonché deluso...mi sono approcciato a questo film con la massima disponibilità possibile, ma proprio non mi è piaciuto quasi niente, l'ho trovato molto pretenzioso sia nei dialoghi che soprattutto nella regia, troppo "appariscente" e ricercata a mio avviso.
Il video è altalenante, la definizione generale è su buoni livelli ma si nota qualche calo e soprattutto un livello del nero non ottimale imho.
Audio imho molto sotto il par, dialoghi molto inscatolati.
A mio parere un film molto particolare, che onestamente con il senno di poi non comprerei e che molto difficilmente rivedrei in futuro...Ultima modifica di Daniel24; 13-04-2013 alle 23:10
-
14-04-2013, 00:10 #27
pretenzioso? appariscente?
ricercato lo è ma di sicuro in accezione positiva.
peccato cmq, perchè qua ci troviamo di fronte ad un capolavoro assoluto.
ci troviamo di fronte ad una vita, quella di Harry, che è specchio della sua anima, di sani principi ma introversa, distaccata: forse l’unico modo per sostenere il lavoro di intercettatore è privarsi dei sentimenti restituendoli solamente alla mansione che si svolge. ma quando la coscienza bussa sulle pareti di quest'anima, l’armatura si scopre sottile, il baratro profondo, anche la religione non è più sufficiente a colmare le paure. tralasciando il maestoso lavoro sul sound design della coppia Murch/Shire che è parte, non solo integrante, ma attiva dell'opera, La conversazione utilizza temi come l'antisocialità, la percezione soggettiva dei fatti, la tutela della privacy e l'illegalità per raccontare a tutti gli effetti una delle più grandi derive sulla solitudine addizionando una dolente ricognizione sulla paranoia e l’ossessione e il rimorso dello spiare ed essere spiati. sicuramente il massimo dei voti.
e mi complimento con jesse per la bellissima analisi.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
14-04-2013, 07:11 #28
Sì, ogni volta sembra che tu debba spiegare i film al popolo bue, io il film l'ho capito perfettamente, le tematiche che citi sono ben evidenti dopo i primi 10 minuti di film, semplicemente non mi è piaciuto e per me i capolavori sono altri
-
14-04-2013, 11:39 #29
...Io invece , credo proprio che l'analisi/appunto di Micky, non voglia spiegare nulla a nessuno , anche perché (come hai gia detto) é tutto ben chiaro e ci si rende conto (si dovrebbe), sin dai primi minuti, che l'Opera che ci scorre davanti é una Perla Rara Unica ed Irripetibile.
...Ora il giudizio personale é e deve essere sempre rispettato, per carità , peró perdonami Daniel, ma é naturale che qualunque Appassionato del Vero Cinema e della Settima Arte in Generale, che nel passare (anche solo per sbaglio) legge anche un breve commento o recensione che sia, dove si attribuiscono a affibiano determinati aggettivi , ad un'Opera d'Arte del genere come in questo caso, sminuendola in maniera crudele ed immotivata, fa veramente male Dentro, ecco poi é normale che arrivi anche una risposta (di Mickes in questo caso, ma se non lo faceva lui, lo avrei fatto io o qualcun'altro, spero...) dove si chiarisca perfettamente il Calibro la Caratura e l'Importanza dell'Opera, che magari invece ,tentando ed azzardando con dei giudizi poco lusinghieri, in maniera del tutto inconconsapevole ed ingenua naturalmente, di cercare di dare una spiegazione od un motivo , del perché un'Opera del genere (che nelle Scuole é Oggetto di Studio) non ci sia (chissá per quale motivo ) piaciuta, senza sapere che in quel momento si sta facendo piú male che bene, ed anche se le intenzioni erano buone é e resta in ogni caso una bestemmia .
...Anche perché (sfortunatamente) non é che ce ne siano tantissime di Opere del genere, ma se poi quelle poche che ci sono (e che magari vengono coraggiosamente analizzate e Condivise da qualche Anima Buona quí sul Forum) le trattiamo cosí , del Cinema e di Opere che possano essere considerate Tali, resterá ben poco di cui parlare e discutere...
...Ad esempio , quando a me Personalmente parlando é capitato (molto raramente ) che un Capolavoro riconosciuto a livello Mondiale (come l'Opera in questione) non mi sia per qualche motivo andato giú, proprio per rispetto nell'Arte, mi sono sempre semplicemente limitato nel dire magari una cosa del genere ad esempio : ...""pur essendo consapevole della Grandezza e dell'Importanza dell'Opera, a me personalmente non é piaciuta e non sono riuscito a digerirla...""
...Ecco cosí gia il discorso é diverso.
...Naturalmente , dico ció in Amicizia e non per fare polemica...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
15-04-2013, 06:49 #30
Infatti non ho scritto che FA SCHIFO, ho scritto che non mi è piaciuto ed il perchè, oltre che ovviamente il giudizio sul lato tecnico...credo che questo sia ancora possibile in un forum, fatevene una ragione...
Ogni volta che qualcuno si permette di "uscire dal coro" sembra che commetta atto di lesa maestà e qualcuno, che ovviamente si erge come portatore del verbo cinematografico, si sente in dovere e diritto di spiegare, criticare, ecc...
Io amo molti film "difficili" e non commerciali, ma questo proprio non l'ho digerito e, ripeto, credo di avere tutto il diritto di scriverlo, anche perché non mi sembra di aver scritto che chi ama questo film sia un deficiente o non capisca niente di cinema, quindi sarebbe anche educato che non si faccia l'oppostoUltima modifica di Daniel24; 15-04-2013 alle 08:23