|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
-
12-12-2011, 01:08 #1
[BD] The Conversation - Collector's Edition-Studio Canal UK
Il disco in questione è quello Inglese edito dalla Studio Canal e distribuito dalla Optimum Release.
Il trasferimento, amio avviso è Eccellente!!.
A differenza della versione USA Lionsgate , qui abbiamo un BD 50 Gb , con codifica AVC, bitrate medio stabile e sempre molto elevato, grana molto piacevole quasi sempre presente ma non in modo invasivo rende la pellicola molto Cinema-Like.
Inoltre in questo disco il film viene presentato in AR 1.85:1 , a differenza dell’edizione USA della Lionsgate che è in
1.78:1 che è leggermente Croppata.
La resa in generale diciamo che è morbida ma il dettaglio è quasi sempre presente . non sono assolutamente stati usati filtri quali DNR o EE , ed il quadro è sempre stabile, molto buona anche la colorimetria che è molto ben bilanciata.
La traccia audio in DTS HD MA è qualcosa di sconvolgente e rende pieno merito al magnifico lavoro svolto da Walter Murch!! Provare per credere!!..
Interessantissimi ed inediti gli extra fra cui scene d’archivio dei provini, interviste a coppola Hackman , due commenti audio , Coppola Murch, inoltre all’interno c’è un’interessante libricino con tra l’altro le prime interviste e recensioni dopo l’uscita del film.
Infine il packaging è molto più bello della versione USA , che per questo e gli altri motivi sopra citati rende questa Collector’s Edition Inglese, migliore della controparte Americana.
Per quanto riguarda il film è d'obbligo un'analisi più approfondita:
Poche volte accade che nella storia del Cinema Ci siano Opere capaci di penetrare fin negli angoli più reconditi dell’animo umano, accade (ed è accaduto) davvero Raramente, “The Conversation” è una di queste.
Ma c’è qualcosa in più in questa pellicola, che sembra quasi un documentario, uno studio approfondito sulla psiche dell’individuo, la regia di Coppola è di una perfezione millimetrica agghiacciante, come lo è la recitazione di Hackman.
Il disagio emotivo , la solitudine di Harry Call è qualcosa di fisicamente palpabile, la perfezione la pignoleria e l’apparente distacco con cui Harry svolge il proprio lavoro è in netto contrasto con la sua insicurezza della vita reale, la paura di affrontare una duratura relazione amorosa la difficoltà di relazionarsi con le persone a lui più vicine, i propri colleghi di lavoro, che molto probabilmente non comprendono lo stato di disagio e di perenne Paranoia in cui Harry vive.
Tutto questo viene amplificato bruscamente nel momento in cui a Harry viene commissionato un lavoro nel quale in una determinata ora , in un determinato posto dovrà Spiare e mettere su nastro una Conversazione fra due persone , Harry lo fà, e come sempre lo fa con la solita maniacale perfezione scacchistica.
Solo che qualcosa, da quel momento, inizia a cambiare, cambiare perché in quella Conversazione, fra quelle due persone c’è qualcosa Che Harry non può far finta di non aver sentito e quindi non può più trattare quel lavoro con il solito distacco, poiché scopre che grazie alle sue registrazioni quelle due persone potrebbero essere in grave pericolo e quindi a causa sua essere uccise.
A questo punto Harry, quasi inconsciamente , si trova catapultato in un vortice , in un’incubo ad occhi aperti , dal quale non vi è via d’uscita e che lo trascinerà suo malgrado, a trasgredire ad uan delle sue più ferree regole, non farsi coinvolgere.
In assoluto la migliore interpretazione di Gene Hackman e per molti aspetti, l’Opera migliore di Coppola (tra l’altro per sua stessa ammissione).
Oltre alla perfezione Registica di una purezza unica rara effettuata da Coppola,
il lavoro svolto da Walter Murch nel “Mischiare” le voci , la musica , i vari effetti sonori è più opera di un genio avanguardista che di un semplice Sound Designer e poi c’è il meraviglioso pianoforte solista di David Shire (che farà una cosa “simile” in Zodiac di Fincher), che descrive appieno, elegantemente e senza volgarità, il disagio nel quale si trova Harry Caul.
Come ad esempio il lungo incipit iniziale della pellicola che fa percepire a noi spettatori , solo alcuni frammenti sia sonori che audio e saremo quindi anche noi , insieme al protagonista, a scoprire lentamente ed inesorabilmente la cruda realtà finale.
Una delle scene più belle e significative:
Spoiler: è forse quella dela finale in cui Harry raggiunge l’apice della Paranoia, arrivando a profanare anche quello in cui crede in più e cioè la fede in Dio, rompendo la Madonnina per vedere se all’interno nasconde qualche congeno di intercettazione.. e dopo aver letteralmente smantellato l’intero appartamento , come se niente fosse e sempre in completa solitudine , continuare il suo assolo di Sax, rendendosi forse conto che per un’assurdo e beffardo scherzo del destino, da quel momento in poi non sarà più lui a spiare, ma sarà lui stesso ad essere spiato.
In ogni caso , assolutamente ,
ACQUISTO OBBLIGATO!!!!...
-
12-12-2011, 04:33 #2
Bello, anzi bellissimo: niente audio italiano però vero ?
Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57
-
12-12-2011, 08:21 #3
anche in dvd non è mai uscito con l'audio italiano... lo so perché lo aspettavo per rivederlo... insondabili misteri.
Film molto bello, di cui è stata fatta una sorta di megacitazione, o chiamatela come volete, in Nemico Pubblico (1998) di Tony Scott con lo stesso Hackman e W.Smith.
-
12-12-2011, 08:59 #4
Clint, il dvd italiano (Miramax) che usci' aveva solo audio l'inglese 5.1 con sub ITA e ING...mi sembra di aver letto per volere proprio di Coppola...
vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
12-12-2011, 09:53 #5
si ricordo la versione 'italiana' così fatta e non metto in dubbio che sia stato scritto questo, ma io non credo mai a questi "voleri" alla Tafazzi...
-
12-12-2011, 16:09 #6
anche perchè su Sky lo trasmettono spesso e l'audio italiano (in perfette condizioni ovviamente) è quello d'epoca.
Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57
-
12-12-2011, 17:08 #7
...No l'audio Italiano in questo disco non c'è, essendo questa l'edizione Inglese,al massimo c'è oltre al DTS HD MA 5.1 inglese un'altra traccia in Inglese 2.0 mono e la stessa in Tedesco.
Ma vi assicuro che per apprezzare appieno l'Opera mai come in questo Caso è d'obbligo la visione in lingua originale che vi assicuro è davvero stupefacente!!...poichè , come ho già accennato sopra, lo straordinaro e "Sperimentale" se vogliamo , lavoro svolto da Walter Murch verrebbe meno al suo scopo, ecco perchè forse, giustamente nel DVD di cui parlava Estgio c'erano solamente i sottotitoli in Italiano e proprio di questi io mi sarei accontentato di avere in questo meraviglioso BD ,(io l'ho visto in Inglese con i sottotitoli in Inglese..) e credo anche che con un pò di buona volontà si possa fare un'ottima traccia audio anche da noi (perchè come giustamente dice Johnny esiste eccome), naturalmente con la speranza che chiaramente in un futuro molto prossimo questo Capolavoro possa vedere la Luce anche da noi!..Ma francamente, purtroppo, ne dubito!!..
-
13-12-2011, 22:53 #8
jesse, un altro filmetto hai preso!
Non so se è il migliore di Coppola, però è di sicuro fra i suoi fantastici 4 con i primi 2 del Padrino e Apocalypse now..tutti anni 70 tra l'altro..
...concordo poi su Gene Hackman, straordinario qua...uno dei più grandi attori viventi e uno dei più sottovalutati.
Ma perchè dubiti di un'uscita italiana di questo bd, non ci sono notizie?VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
13-12-2011, 23:02 #9
E' un film Miramax, da noi in Europa questi titoli sono passati in mano a StudioCanal (tranne eccezioni di acquisizioni della Eagle, che nei comunicati dell'accordo con Miramax non ha MAI accennatto a "La conversazione" quindi credo proprio sia StudioCanal da aspettare al varco)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-12-2011, 09:43 #10
Originariamente scritto da heat75
Originariamente scritto da heat75
-
22-09-2012, 13:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 121
In Uscita anche da noi a Novembre sotto etichetta Universal.
Mi aspetto un'edizione fotocopia di quella UK, più audio italiano (per completezza).
Stando a questa scheda, ci dovrebbe essere l'Ita: http://www.amazon.es/Conversación-Bl...8316126&sr=1-1
-
22-09-2012, 15:37 #12
-
20-11-2012, 04:33 #13
...Con estremo piacere ,credo proprio che avremo TUTTO identico alla splendida Edizione UK !!
...Come thread, credo si possa utilizzare anche questo, per non disperdere i commenti e la rece, forse peró bisognerebbe modificare il titolo in La Conversazione , che ne pensate ?
...Comunque ecco quelli che dovrebbero essere i dettagli tecnici dell'Edizione, perfettamente identici all'edizione UK in mio possesso, apparte ovviamente , audio e sottotitoli in Italiano:
Distribuzione Universal
Audio:Italiano: DTS
Inglese: DTS Lossless HD
Spagnolo: DTS
Sottotitoli Italiano Spagnolo Danese Olandese Finlandese Svedese Norvegese
Sott. non udenti Inglese per non udenti
Formato video 1.85:1 Anamorfico
Blu-Ray Disc Extra:
Commento audio del regista Francis Ford Coppola per tutta la durata del film
Commento audio di Walter Murch per tutta la durata del film
Il Provino di Cindy Williams
Il Provino di Harrison Ford
Niente sigarette
Intervista a David Shire
Ieri e Oggi
Intervista a Gene Hackman
Scrivere il copione
La Coversazione in primo pianoUltima modifica di jesse-james; 20-11-2012 alle 04:42
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
22-11-2012, 18:34 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 24
Salve, siete sicuri che uscirà a novembre? Siamo quasi alla fine del mese e di questa edizione italiana nessuna notizia ancora.
-
22-11-2012, 18:42 #15
Si, sicuri, appena finito di vedere. :-)
Peccato per l'ultima mezz'ora non all'altezza dal punto di vista video, ma evidentemente non c'era di meglio come materiale di partenza.