Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67

Discussione: [BD] The Tree of Life

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    uno dei miei film preferiti
    pre-orinato su amazon un mese fà e ieri mi arriva la mail che mi arriverà il 16, ma va********

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Mail arrivata anche a me.
    Credo che la data del 16 Dicembre sia comunque un abbaglio, visto che lo danno adesso, sempre su Amazon, in uscita il 13 Novembre.

    EDIT. controllato adesso e si parla di disponibilità immediata.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    visto in un negozio comet della mia zona.(ravenna) 22,90 €

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Anche a me Amazon ieri mi mandò l'avviso ma oggi mi hanno spedito
    Il loro sistema di gestione ordini è un po' strano: ho ordinato 5 titoli mi hanno fatto 5 spedizioni quasi una al giorno perché sono risultati disponibili un giorno dopo l'altro. Forse per fare in modo da farmi avere ciascun titolo prima possibile...
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Ho letto su dvdessential che il documentario "Esplorando The Tree of Life" ha i sottotitoli sfasati di parecchio, addirittura 30 secondi di sfasamento ...
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    confermo questo difetto,sub in ritardo rispetto al parlato...

    sul disco nulla da dire,veramente ottimo,rispecchia totalmente il girato.
    < - Free Bird - >

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Come ha anticipato Dorian l’edizione FOX utilizza tutto lo spazio a disposizione sul disco BD 50 con un bit rate medio video decisamente elevato (33, 72 Mb/sec); In quella O1 la compressione avc è sensibilmente più elevata con valore del bit rate medio intorno ai 24-25 Mb/sec. Ben 12 GB di spazio disco inutilizzato per la codifica del film nell’edizione italiana. Per la parte audio nell’edizione FOX è presente la sola traccia inglese DTSHDMA 7.1 con risoluzione a 24 bit ( VBR medio 5306 Kb/sec) più un commento audio. In quella O1 la traccia inglese è stata codificata a 5.1 con risoluzione inferiore (16Bit) come per traccia italiana, sempre DTSHDMA. Gli extra sono gli stessi per entrambe le edizioni. Sul forum di DVD essenzial sono stati pubblicati a confronto i dati tecnici tra l’edizione FOX e quella italiana distribuita da O1 e alcuni interessanti S.S. Questo il link. http://www.dvdessential.it/blu-ray/t...ck-t36479.html . Già a partire dalla comparazione degli SS è ben evidente una differente resa delle immagini. A parte il mascherino aperto nell’edizione italiana le immagini dell’edizione FOX appaiono più contrastate. Presi per buoni questi SS , l’indizio dell’open matte, la differente resa delle immagini didascalie e parte ddei titoli di coda in italiano, mi inducono a pensare che, come accaduto con altri film distribuiti da O1, il master utilizzato per l’edizione italiana potrebbe non essere quello FOX. Per curiosità e per completezza d’informazione, ho cercato anche le edizioni francese e tedesca che, come in Italia sono localizzate. Dai dati di copertina appare per entrambi un aspect ratio di 1.77:1 e configurazione audio analoga; due tracce DTS HD 5.1 inglese + localizzata. Non ho trovato report dettagliati sui bitrate e notizie sui master utilizzati ma se fosse confermato l’open matte 1,77:1 è ipotizzabile pensare ad un master identico per le europee.
    Ho rivisto il film con VPR su schermo di 2,5 mt. Diciamo subito che le impressioni sono state molto positive. Ho ravvisato un livello del nero leggermente alto durante le transizioni tra varie sequenze. Il dettaglio percepito è molto alto grazie anche alla qualità originale delle riprese effettuate con telecamere digitali e pellicola 65 mm . Gli amici di DVD essenziale hanno inoltre evidenziato un problema ai sottotitoli italiani presenti sul documentario che appaiono differiti in anticipo di circa 30 secondi rispetto alle immagini. Confermato anche da Salva1. Problemi analoghi sono presenti sul Blu Ray di “ a New World” sempre di Malik e sempre Eagle. In quel caso i sottotitoli Ita non appaiono di default nelle molte “sequenze exteded” presentate in lingua inglese. Stando così le cose dico; passi la prima (può succedere) ma, per la miseria, sbagliare di nuovo e perseverare nell’errore (di authoring) con i sottotitoli è francamente imbarazzante oltre che diabolico; ma non controllano?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    effettivamente questi errori so propio "scemi" dovuti alla sola distrazione...

    concordo con la tua analisi,però TNW è della eagle mentre TTOL è della 01.
    < - Free Bird - >

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1
    TNW è della eagle mentre TTOL è della 01.
    Grazie per la correzione.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Ci risiamo. Quindi, in definitiva, edizione USA meglio di quella nostrana ? giusto per saperlo, visto che domani era previsto l'acquisto...
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da flavio58
    edizione USA meglio di quella nostrana ?
    Leggermente meglio, ma nulla di veramente eclatante; mi sembra eccessivo non acquistarlo per certe differenze minime.
    Su AF Digitale han comunque dato 4,5 su 5 al video dell'edizione italiana (e 4, se non erro, all'audio).
    L'unico fastidio sono in effetti i sub sfasati per l'unico extra di rilievo.
    Ultima modifica di Peter1985; 11-11-2011 alle 18:57

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    mi dovrebbe arrivare lunedi

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    110
    Lo devo prendere, domanda: su questo c'è l'audio in italiano? Vado tranquillo?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    VIDEO: ottimo, grana finissima che accompagna il 90% del film, ottima colorimetria, ottimi neri. L'unica pecca è ( come nelle scena d'apertura ) quando appare la luce con sfondo nero che attorno ad essa c'è una specie di aureola ( o qualcosa di simile !!! ) VOTO 9,50

    AUDIO: molto buono anch esso, ottimi dialoghi, le scene dell origine dell universo con i vulcani che eruttano mettono in mostra il sub. VOTO 8

    EXTRA: molto interessante lo speciale di 29 minuti " esplorando the tree of life"

    FILM: beh che dire, eccellente VOTO 10++++++++++++
    http://www.youtube.com/watch?v=Q9UOkkkoCT4

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606

    l' unboxing di una amaray...non si può vedere

    P.S manco il pigiama!!!
    Ultima modifica di TylerDurden80; 14-11-2011 alle 20:16


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •