Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 67 di 67

Discussione: [BD] The Tree of Life

  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    55

    Complimenti a jesse-james per la bellissima recensione di questo stupendo film.
    Plasma Panasonic 46 G30 Ampli Kenwood RV-7000 Sub Kenwood SW-40HT-BK Diffusore centrale Magnat Supreme 250 Diffusori anteriori Magnat Supreme 1000 Diffusori posteriori Magnat Supreme 100 Lettore Blu Ray Panasonic DMP-BD75 MediaPlayer LaCinema Mini HD Connect

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Nonostante un video meraviglioso, un film che ha annoiato tutta la famiglia. Evidentemente non siamo adatti a questo regista ( non è piaciuto nemmeno the new world).
    VPR JVC RS 540 PROCESSORE VIDEO LUMAGEN RADIANCE XS 3D AMPLI ONKYO 906 LETTORE BLU RAY DENON 3800 LETTORE 3D OPPO 103 EU LETTORE 4K PANASONIC 700 TELO PROIEZIONE ADEO PLANO 21/9 TELA REFERECE WHITE DIFFUSORI FRONTALI FOCAL JM LAB CHORUS 816 CENTRALE CC 800V SURROUND SR800V SURROUND BACK SR700V SUB B&W ASW 610 CAVI QED E ALPHA

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    non è esattamente il film da vedere in famiglia, è essenzialmente una preghiera, un film che Malick ha fatto per se stesso. Il cinema è anche questo, e tuttavia, da amante del cinema d'autore quale solo, riconosco che il cinema non debba mai essere un atto completamente personale come mi pare sia successo in questo caso. D'altra parte ho già detto la mia sui problemi di questo film, e sulla sua seconda parte in particolare. Si dice che lo si odia o lo si ama, questo film. Non sono d'accordo, io gli voglio bene moderatamente, mi piace, ma proprio per questo mi fanno arrabbiare i suoi difetti.
    Ultima modifica di robersonic; 01-12-2012 alle 08:45

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Dopo la visione lo sconcerto e l'essere estasiati la fanno da padrone.
    Un film di una complessità e un'ermetismo palesi ma capace di entrarti dentro l'anima come pochi.
    Rapito dalla bellezza delle immagini e dai movimenti della camera che fa sembrare gli attori come delle divinità in movimento mi sono lasciato travolgere da ciò che scorreva sul mio telo e a fine visione mi chiedevo: " A quando la prossima per capire e continuare a capire meglio?"
    Da vedere e rivedere e rivedere e rivedere anche se non è un film proprio per tutti.

    Le immagini a schermo sono un misto di tecniche varie ma sono uno spettacolo costante; quelle terrene caratterizzate da una grana costante a volte anche bella presente ma sempre cinematografica portatrice anche di un dettaglio da paura, quelle relative alla creazione per la maggior parte digitali e assolutamente perfette e stupefacenti.
    Quasi la perfezione sul piano della resa video con solo qualche oscillazione molto sporadica riguardante il movimento della grana da pellicola.

    Audio originale funzionale all'opera con a volte una bella ambienza sui posteriori e graffiante nelle scene riguardanti la natura con le esplosioni capaci di risvegliare il sub in maniera adeguata e non sproporzionata.

    Io ho visionato l'edizione francese in digibook e le mie conclusioni sono:

    Video 9,5
    Audio 9
    Film 9,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da maxbu.67 Visualizza messaggio
    Nonostante un video meraviglioso, un film che ha annoiato tutta la famiglia. Evidentemente non siamo adatti a questo regista ( non è piaciuto nemmeno the new world).
    ti straquoto, anzi di Malick non mi è piaciuto niente (e li ho visti tutti sperando di cambiare idea), questo e to the wonder sono i peggiori, se questo è cinema lo definirei di genere 'tronfia supponenza' (naturalmente IMHO !!!)
    ma tecnicamente perfetto....

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    no, capisco che a gran parte degli spettatori questo modo di fare cinema possa non piacere e addirittura che ne siano annoiati/schifati, ma la "tronfia supponenza" o altri insulti all'opera non li accetto.
    Nemmeno con un IMHO finale.

    Se non capisci, evita almeno di sputarci sopra.

    Invece sarebbe più utile andare oltre la reazione emotiva e spiegare meglio il proprio giudizio, se vuoi ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #67
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Devo vederlo questo film...quando leggo pareri così contrastanti mi incuriosisco...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •