Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 113
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.755

    Warner Bros annuncia la prima sfornata di bluray 4k!


    In concomitanza col ces di las Vegas finalmente qualcosa si muove: warner rilascera 35 bluray 4k entro il 2016. I primi confermati sono: Mad max fury road, san andreas, Pan e the lego movie.

    Ora torna la domanda che noi tutti ci poniamo: ci sarà l'audio non compresso per i titoli italiani?se anche sto giro ci propinano il dd Il supporto muore prima di nascere..


    Http://www.flickeringmyth.com/2016/0...-for-2016.html
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Più che sull'audio HD nella nostra nobilissima lingua io porrei l'attenzione sul fatto che i titoli annunciati hanno tutti il DI 2K quindi trattasi di meri upscales.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Senza audio ITA in HD io passo.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.755
    Penso anche che il problema sia che film col digitale in 4k non so se ci siano quindi il problema upscale ci sarà sempre...poi ovvio il top potremmo averlo con pellicole del passato...io spero almeno ci sia audio HD da obbligo..
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Film col DI a 4K ci sono, ancora pochi ma aumenteranno. Non so se la Warner ne abbia (di recenti).

    Citazione Originariamente scritto da cescoss Visualizza messaggio
    se anche sto giro ci propinano il dd Il supporto muore prima di nascere.[CUT]
    In Italia forse, perché saremo noi ad avere questo problema.
    Ultima modifica di alpy; 05-01-2016 alle 13:39 Motivo: ortografia

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da cescoss Visualizza messaggio
    Ora torna la domanda che noi tutti ci poniamo: ci sarà l'audio non compresso per i titoli italiani?se anche sto giro ci propinano il dd Il supporto muore prima di nascere..[CUT]
    Se avranno l' audio in dolby digital sarebbe davvero una VERGOGNA !! spero proprio di no, cmq del 3D si sa qualcosa ??quando è fatto bene preferisco sempre vedere il film in 3D.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ovviamente io non do per scontato che sarà così, ma visto l'andazzo del nostro piccolo mercato non mi meraviglierebbe.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Finchè non ci saranno film nativi in 4k e non meri upscale continuerò a comprare bluray. Per quanto riguardano le tracce audio non nutro grandi aspettative da case che reggono le aspettative di vendita ancora sui DVD.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Io più che dell'audio mi domanderei se arriveranno mai qua da noi...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Se uno seguisse una logica non dovrebbero arrivare.Ma le decisioni per il nostro mercato nulla hanno a che fare con la logica,quindi tutto è possibile...Per quanto mi riguarda poi mi interesa poco.Con un 55 pollici(più grande non posso metterlo e non ho il posto per un VPR) sarebbe una spesa inutile
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    sulla questione DI 2K non sarei cosi convinto. Molti film vengono finalizzati in 2K per il cinema, visto che la maggior parte delle sale proiettano in 2K. Ma non penso ci voglia molto a fare un export in 4K..i film vengono solitamente girati a 4K e 5K da almeno un paio di anni.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    sulla questione DI 2K non sarei cosi convinto. Molti film vengono finalizzati in 2K per il cinema, visto che la maggior parte delle sale proiettano in 2K. Ma non penso ci voglia molto a fare un export in 4K..i film vengono solitamente girati a 4K e 5K da almeno un paio di anni.
    Facciamo un po' di chiarezza:

    1) se il film è girato in 3D nativo viene finalizzato sempre in 2K per che lo standard per il 3D sia per le sale che a casa prevede solo il 2K

    2) molti nuovi film sono girati con la normale Arri Alexa che ha una risoluzione 2.8K che copre il formato 21:9 (1.9K in caso di girato in 1.78:1, ad esempio "Il Trono di Spade"), quindi anche volendo fare un nuovo DI a più di 2K dai files RAW originali, l'upscale è comunque inevitabile

    3) molto film digitali sono filmati on videocamere miste, se il girato è prevalentemente fatto con la Alexa digitale "normale" (non la nuova Alexa65), il DI sarà sempre a 2K

    4) i film girati prevalentemente con la Red Epic Dragon (5K), e meglio ancora con la nuova Arri Alexa65 (6K) ad esempio il film "The Revenant" in uscita nelle sale, saranno ovviamente quasi tutti con DI 4K, per quanto riguarda film girati in pellicola 35mm, nelle grandi produzioni con grandi registi, salvo scelta fotografiche-stilistiche (vedi i film di Nolan) alcuni dei nuovi film girati su pellicola avranno sicuramente dei DI 4K come l'attualmente nelle sale "Il Ponte delle Spie" girato su pellicola, per quanto riguarda nuove "rare" produzioni in pellicola 70mm, vedi il nuovo film di Tarantino, girato interamente in Ultra Panavision 70 con apsect-ratio di 2.76:1 come Ben-Hur (le macchine da presa ora si trova a prezzi d'occasione), al 99% avrà un DI 4K, sempre che Tarantino non faccia come Nolan

    5) tutti i vecchi grandi film, soprattutto se girati con mezzi tecnici superiori, avranno prima o poi quando le case madri decideranno di investirci soldi, vedi quanto abbiamo dovuto aspettare per "Spartacus" di S. Kubrick, per quanto riguarda fil di catalogo, anche non troppo vecchi, molti non hanno neppure il DI 2K da negativo, notabile dalle lievi oscillazioni, i titoli "comuni" dotati di DI 4K sono davvero poco, e per lo più sono quantomeno film d'autore, le cose potrebbe cambiare se tutte le case produttrici cinematografiche principali decidessero di ri-scansionare la maggior parte del loro catalogo (se disponibili in negativi ovviamente) rifacendo da capo nuove scansioni a 4K e DI a 4K (di conseguenza va rifatto da zero digitalmente la color correction, sperando che non facciano casini..) anche di tutti quei titoli che hanno già goduto di un DI 2K, per alcuni film è quasi impossibile, perlomeno nelle scene dove ci sono effetti speciali, sia digitali che ottici, nel caso di vecchi film con effetti in CG, l'unico modo sarebbe di ri-renderizzare da capo ad una risoluzione superiore gli effetti speciali, questo è possibile farlo solo se sono stati conservati i files originali del render 3D etc.. altrimenti andrebbero rifatti da zero, con conseguenti costi molto elevati, e difficilmente si riuscirebbe a rifarli identici, sarà migliori ma diversi, essendo le tecniche in CG molto più avanzate-sofisticate che in passato, operazioni del genere potrebbero farsi solo per i film maggiori, ma con il rischio di cadere nella tentazione del up-grade e ri-manipolazione come avvenuto più colte sulla vecchia trilogia di SW


    Un ultima nota: per gli addetti ai lavori, ad esempio i Registi, usare telecamere diverse nello stesso film, alcune ad una risoluzione di 5-6K, citando il regista dell'ultimo MI (credo sia il 5), riguardo all'uso della nuova Arri Alexa 65, rende il lavoro molto agevole ai registi, perché con una risoluzione così elevata, il regista può ritagliare la scena, nella parte interessata zoomando fino al 280% senza sgranare, finalizzando poi il tutto in 2K, ciò che vedremo in sala e a casa, senza perdita qualitativa, quindi non è sempre detto che l'uso di telecamere ad altissima definizione sia dovuto alla necessità di fare poi la versione con DI 4K, è un discorso simile all'Imax quando viene ritagliata o Zoomata una porzione dell'immagine d'interesse senza perdita di qualità, in ambito Imax digitale, e stata scelta la nuova Alexa65, che per alcuni anni sarà il nuovo riferimento per le camere digitali, per qualità e versatilità, sperando che aumenti la disponibilità delle camere, che al momento sono disponibili in numero limitato e solo a noleggio, nelle grandi produzioni tra qualche anno rimpiazzeranno buona parte delle attuali Alexa 2.8K, con probabile calo del prezzo di queste ultime.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 06-01-2016 alle 09:47
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    aspetterei a cantar vittoria sul successo dell'alexa65, c'è anche la red weapon 8K...

    A quanto detto sopra aggiungo che i K sono utili soprattutto in fase di color grading..rendendo il processo di correzione colore più agile e preciso.

    E comunque entro la fine dell'anno il 4K diventerà uno standard irrinunciabile. Le cause sono molteplici e non soltanto in ambito cinema. L'arrivo delle nuove canon 5D mark IV e Nikon D5 e D500 sdoganeranno ben presto il formato anche in ambito amatoriale, per non parlare dell'implementazione nello streaming su youtube, vimeo, netflix, o del nuovo decoder di sky che dovrebbe arrivare entro l'anno.
    Ultima modifica di gianni123; 06-01-2016 alle 08:18
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Come avevo detto qui qualche giorno fa, http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...i-warner/page2 dubito fortemente che nelle produzioni degli ultimi 13/14 anni (DI 2K), si mettano a scansionare nuovamente i negativi e a rifare i DI. Forse la Sony potrebbe essere di quell'ottica, ma le altre case ne dubito. Tra l'altro Warner se non cambierà idea, i suoi titoli di catalogo pre-DI, li fa tutti a 2K partendo da interpositivo, facendo dei cloni virtuali perfetti delle sue produzioni 35mm degli anni novanta che per me sono una goduria. Dubito che si rimetta a fare tutto in 4K.
    Ultima modifica di alpy; 06-01-2016 alle 08:31 Motivo: ortografia

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245

    Personalmente prenderò solo film nativi 4k, per quelli upscaldati li prenderò il full hd. Alla fine un film upscalato Non avrà mai la qualità di un nativo di 4k. Spendere soldi per aggiornare la catena audio video per vedere dei Film upscalati non mi pare un grande investimento! Sono comunque pronto ad investire se il supporto sarà di assoluta qualità sia nel video che nell audio.
    Come tutti voi i dubbi più grandi li ho sulla nostra traccia audio
    Ultima modifica di Christian78; 06-01-2016 alle 08:43
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •