• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Source Code

JackBauer

New member
SourceCodeBlu.jpg


Trama
Il Capitano Colter Stevens (Jake Gyllenhaal) è costretto, suo malgrado, a rivivere gli ultimi 8 minuti di vita del passeggero di un treno che esploderà.
Si risveglia all'improvviso senza sapere dov'è. Di fronte a lui c'è Christina (Michelle Monaghan) che gli sorride, ma lui non ha la più pallida idea di chi sia. In uno specchio vede il volto di un altro uomo e in tasca ha la carta d'identità di un tranquillo insegnante di scuola.
Nel frattempo una donna in uniforme (Vera Farmiga) gli impartisce ordini da un monitor. A sua insaputa è impegnato in una missione militare ad alto rischio per scoprire il colpevole di un attentato che poche ore prima ha fatto migliaia di vittime.
Poche ore prima, appunto…
Colter è dentro il programma top-secret Source Code che gli permette di andare indietro nel tempo, per evitare il disastro. Ma ogni volta ha solo pochi minuti per raccogliere stralci di prove.
Solo 8 minuti…


Recensione
Una solida sceneggiatura al servizio di uno degli attori più versatili attualmente in circolazione rendono questa pellicola molto godibile....
L'argomento trattato non sarà originale, ma si è in presenza comunque di una storia ben raccontata.

Video
Ottimo... Si passa da un inizio decisamente notevole, con numerosi campi lunghi dove il dettaglio la fa da padrone.
Primi piani fantastici (in molte scene si contano i pori della pelle :eek: ) e grana appena percettibile...... ottimo senso di tridimensionalità, l'unico lato negativo forse è il nero non sempre perfetto, ma si tratta veramente di poca cosa....

Audio
Due tracce italiane in alta definizione, addirittura una in PCM (quella che ho ascoltato) .....dialoghi fantastici e pur non essendo un film con particolari effetti devastanti, la traccia in questione si lascia ascoltare in tutto il suo splendore.... con ottimi dettagli su tutti i canali!!

Film: 8
Video: 9
Audio: 8,5
 
secondo film per duncan jones il regista di moon è secondo centro appena ho tempo prenderò questo brd perchè mi è piaciuto molto anche se moon per me è di un altro livello,contento di sapere della bontà del disco.:D
 
No, l'assunto è completamente diverso da M.R. ;)

Veramente elevata la qualità del video; le panoramiche sono notevoli, dettaglio, tridimensionalità veicolati da una grana fine e compattissima rendono la visione piacevolmente "analogica".
D'altronde, con film così recenti, ormai si va sul sicuro ;)
 
si c'è qualche similutidine,però per me questo è meglio,deja vu' nella seconda parte scadeva parecchio...:rolleyes:
 
più che a M.R. sembra abbia più somiglianze con Groundhog Day :D
Per chi ha già in mano il bluray volevo sapere un giudizio sugli extra! grazie
 
Film parecchio ingarbugliato verso la fine...lascia spazio a diverse interpretazioni.

Ottima qualità video per quanto mi riguarda. Anche l'audio molto molto buono.

:)
 
Mi girano un po' le scatole, arrivato il BD e noto che nel film non ci sono i sottotitoli in inglese...

Per me che guardo in inglese sottotitolato inglese e' una bella rottura...

Chissa' mai quanto avranno risparmiato non includendoli !!!

Scusate lo sfogo !!!

Ciao,
Erik Il Rosso
 
potreste gentilmente confermarmi se il formato video del BD è 2:35:1 o 1:85:1 ?

lo chiedo perchè in rete mi è sembrato di leggere che il formato cinemascope è riservato al DVD mentre per il BD leggo formato 1:85:1 e neanche capisco come mai...:(

al cinema me lo sono perso e vorrei vederlo ma preferisco di gran lunga il 21:9 come visione ;)
 
Il film è uscito in 1,85:1 al cinema ed è in 1,85:1 sia sul DVD (che ho visto) sia sul BD (fonte Guida DVD di AF Digitale).
 
la traccia PCM nelle esplosioni è veramente devastante...:D

invece sono molto deluso dagli extra,pochi,relegati in quadrettino e pure senza sub...:(
 
ok, grazie dave

ovunque però leggo che il formato video, almeno del dvd, è 2:35:1 per cui è sbagliata l'informazione che forniscono in giro a quanto pare....
 
Visto oggi e con molto piacere...

Video molto buono anche se ho solo una tv HD-Ready, i pori della pelle si contano uno a uno...

Traccia in inglese molto buona (io ascolto in stereo), trovate parecchie discordanze rispetto a cio' che viene detto in inglese e gli eventuali sottotitoli italiani...
Il senso generale del film non viene perso ma le "Sfumature" quelle si'...

Menu' di navigazione BD pessimo ed extra a dir poco ridicoli in quella finestrella del menga...

Dopo "Moon" Duncan Jones indovina un altro film, lo aspetto alla definitiva prova di maturita' con un film dal budget alto, le grandi compagnie cinematografiche un regista del genere non se lo fanno scappare di certo...

Ciao, Erik Il Rosso
 
ho visto solo i primi 10 minuti per adesso e sono corso a vedere le vostre recensioni .. specifico che parlo della copia vendita.come e' possibile che nessuno ha fatto riferimento a una scena che dura qualche minuto ,in pratica il dialogo tra il protagonista e la psicologa(credo) che continua a fargli domande...che a livello di qualita' se la gioca tranquillamente con quella di un dvd. compressione evidentissima ,solarizzazioni ,veramente penosa.ho controllato il bit rate con la play della scena incriminata e in quei minuti si passa dai 30 di media prima e dopo a 5-6 !!! :mad:
Con il proiettore quella scena e' veramente pessima e non si puo' non notarlo,intorno al protagonista c'e' in bella mostra rumore video ,compressione ,fluttuazioni,solarizzarioni.insomma ,un'indecenza. la cosa e' circoscritta ma nello stesso tempo inspiegabile
 
visto tutto il film e lo stesso problema si presenta ogni qualvolta il capitano si trova in quella sorta di capsula. bit rate a 5-6 e immagine ultra compressa e solarizzata.
 
Ho un OPTOMA HD33 e con i settaggi base per i film le zone d’ombra danno questo effetto:

img0836he.jpg


Ho risolto andando nelle opzioni avanzate dell'immagine e modificando l’offset da + 1 a -1 e il risultato è il medesimo:

img0837mq.jpg


Ovviamente ho perso un pò di luminosità ma almeno non ho più assistito a questo scandalo!
 
Top